Lavoro

/Lavoro
­

UNIVERSITÀ. MARIOTTI (FDI): «BASTA COL NUMERO CHIUSO A MEDICINA. MIGLIAIA I GIOVANI ESCUSI OGNI ANNO».

«Il test d’ingresso a numero chiuso per le facoltà scientifiche non fa altro che rendere esclusiva una professione fondamentale, mentre nel frattempo assistiamo ad una preoccupante penuria di personale medico qualificato». Lo afferma il candidato al consiglio regionale per Fratelli d’Italia, Massimo Mariotti, intervenendo oggi sulle polemiche nate attorno ai test d’accesso per la Facoltà di Medicina, uno dei più accreditati tra i corsi a [...]

LAVORO. C’ERANO UNA VOLTA I VOUCHER. VALENTE: «LA BUROCRAZIA UCCIDERÀ IL COMPARTO AGRICOLO E LASCIERÀ I GIOVANI SENZA LAVORO».

«Quando alle idee si sostituiscono le ideologie, quando manca, come in questo caso a mio avviso, una profonda conoscenza dei territori e dei loro bisogni, i risultati sono questi» - lo afferma in modo molto critico Claudio Valente, imprenditore agricolo, ex presidente di Coldiretti Verona e candidato alle regionali con Fratelli d’Italia. «I provvedimenti del Governo per la cosiddetta ‘regolarizzazione’ del lavoro, possono rappresentare ulteriori [...]

SCUOLE E AZIENDE. DOPPIO APPUNTAMENTO CON GLI OPEN DAY DI “SEI NEL POSTO GIUSTO”. PRIMA A NOGARA POI A BOVOLONE.

Un doppio appuntamento con gli Open Day per conoscere le aziende e partecipare ai colloqui, incontri formativi per gli insegnanti, workshop con gli studenti delle scuole medie e superiori, incontri virtuali dedicati ai genitori e un tavolo tecnico che coinvolge aziende, Amministrazioni, organizzazioni datoriali e sindacati per scattare una fotografia dell’attualesituazione economica della Bassa e pianificare la formazione dei prossimi anni. È ricco il calendario [...]

TRASPORTI. ATV: L’AZIENDA ORDINA AGLI AUTISTI A FERMARE IL BUS IN CASO DI UTENTI A BORDO SENZA MASCHERINA.

Atv rende più stringenti le disposizioni interne mirate a scoraggiare la cattiva abitudine da parte di alcuni utenti che ancora salgono sui mezzi pubblici senza mascherina, o che la tolgono una volta saliti a bordo. Il direttore generale Stefano Zaninelli ha infatti reso operativo un nuovo ordine di servizio rivolto al personale di guida, stabilendo che «nel caso in cui salga a bordo dell’autobus un [...]

PROTAGONISTI. PAOLO ZANCHETTA, STORIA DI UN IMPRENDITORE SALITO ALLE CRONACHE NAZIONALI: «HO AIUTATO I MIEI DIPENDENTI MA LO STATO STROZZINO MI HA TASSATO».

Tra gli ospiti di Nicola Porro, lunedì 20 luglio, a "Quarta Repubblica" - in prima serata su Retequattro - oltre al ministro per il Sud Giuseppe Provenzano, il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani e il Presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, c’era anche Paolo Zanchetta, imprenditore legnaghese e presidente di Troll System. La sua storia inizia nel 1994 quando costruisce a Cerea, «perché a [...]

CEREA. RIDOTTI I TRIBUTI PER LA AZIENDE. LANZA: «L’AMMINISTRAZIONE ATTENTA ALLE DIFFICOLTÀ DEL MONDO ECONOMICO».

L’Amministrazione di Cerea corre in aiuto delle aziende, messe in crisi dall’emergenza a seguito del Coronavirus, varando una riduzione dei tributi comunali. «Come promesso – afferma l’assessore al Bilancio, Matteo Lanza – siamo attenti e partecipi alle difficoltà emerse dal mondo economico a causa dell’emergenza Covid-19 e soprattutto dalla forzata chiusura di molte attività e di importanti comparti produttivi, commerciali e di servizio, di conseguenza [...]

MINERBE. JESSICA POLO, ASSISTENTE DELL’EUROPARLAMENTARE BORCHIA, BLOCCATA A BRUXELLES DAL COVID PER 4 MESI.

È tornata a Minerbe in auto da Bruxelles venerdì 19 giugno, dopo 4 mesi, bloccata in Belgio dal 17 febbraio per il lockdown dovuto al Coronavirus. È l’avventura vissuta da Jessica Polo, 27 anni di Miberbe, dallo scorso anno assistente dell’europarlamentare veronese Paolo Borchia. Una storia, la sua, comune a tante persone che lavorano all’Unione Europea. Solo in Veneto sono una decina. «Non ce la [...]

MINERBE. L’AMMINISTRAZIONE METTE A DISPOSIZIONE OLTRE 48 MILA EURO A FAVORE DI FAMIGLIE E IMPRESE IN DIFFICOLTÀ.

L’amministrazione comunale di Minerbe guidata da Andrea Girardi ha messo a disposizione 48.200 euro di contributi in favore di imprese e famiglie attivabili contattando gli uffici comunali. «A seguito dell’emergenza Covid-19, - ha dichiarato il sindaco - ci siamo interrogati su come poter aiutare le famiglie in questo momento di difficoltà. lavorando in questa direzione abbiamo reperito i primi fondi necessari per proporre alcune iniziative [...]

NOGARA. IL COMUNE TAGLIA LA TARI PER AZIENDE, ARTIGIANI E COMMERCIANTI PER L’EMERGENZA COVID.

Il Comune di Nogara, con un avviso pubblicato oggi, ha comunicato la decisione di tagliare la Tari, laTassa rifiuti, per aziende, artigiani e commercianti. «Si avvisano le utenze non domestiche che sono stati predisposti appositi moduli di richiesta per la concessione di riduzioni della tariffa rifiuti Tari a seguito dell’emergenza da Covid-19 per le utenze sottoposte a sospensione dalle disposizioni normative – scrive l’amministrazione sull’avviso [...]

REGIONE VENETO. L’ASSESSORE PAM: «CI SONO 165 MILIONI PER SUPERARE LA CRISI DELL’AGRICOLTURA. NELLE AZIENDE CALI DI FATTURATO DAL 30 AL 90 PER CENTO.

«In questi mesi abbiamo capito quanto l’agricoltura sia importante: agricoltori, allevatori, pescatori hanno continuato a lavorare e a produrre cibo per tutti. Ma il comparto ha sofferto la chiusura dei mercati nazionali e internazionali, di ristoranti e bar, hotel, agriturismi, mense, ristorazione collettiva scontando cali di fatturato, a seconda delle filiere, dal 30 al 90 per cento. Ci sono filiere agricole e della pesca che [...]