Isola della Scala

/Isola della Scala

    ISOLA DELLA SCALA. SCUOLE IN CENTRO, NUOVA VIABILITÀ PER LA SICUREZZA DI PEDONI E CICLISTI.

    Verrà modificata la viabilità in alcune vie del centro di Isola della Scala per garantire maggior sicurezza agli utenti, in particolare in un’area frequentata dagli studenti, giovani e giovanissimi, di diverse scuole. Nel dettaglio verrà esteso il senso unico di circolazione in via Rimembranza (nella foto) anche al tratto compreso tra l'intersezione con via De Gasperi e quella con via Fratelli Corrà, in direzione di via [...]

      ISOLA DELLA SCALA. È DANIELE PAGLIARINI IL NUOVO DIRETTORE SCELTO DALL’ENTE FIERA PER AFFIANCARE IL PRESIDENTE ROBERTO VENTURI.

      Daniele Pagliarini, veronese di San Giovanni Lupatoto, 43 anni, laureato in Scienze della Comunicazione Editoria e Giornalismo, Dal 2022 Addetto stampa del Comune di Bardolino, precedentemente responsabile comunicazione marketing della Fondazione Bardolino Top dal 2016, è lui il nuovo direttore/coordinatore di Ente Fiera di Isola della Scala che affiancherà, ufficialmente da oggi, il presidente e Amministratore unico Roberto Venturi nella conduzione dell’Ente isolano organizzatore della [...]

        ISOLA DELLA SCALA. IN OCCASIONE DELLE GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA IL 16-17 GIUGNO IL MUSEO APRE LE PORTE CON VISITE GUIDATE.

        In occasione delle Giornate europee dell’archeologia 2023, l’Associazione archeologica isolana e il Museo archeologico di Isola della Scala, con il patrocinio del Comune, propongono due pomeriggi dedicati all’archeologia presso il Museo archeologico di Isola della Scala di via Roma 35, con laboratori didattici per bambini e visite guidate al Museo e alla mostra di modellini della Villa di Livia detta anche Ad Gallinas Albas, a cura [...]

          ISOLA DELLA SCALA. CONSIGLIO COMUNALE: IN PRIMO PIANO LE OPERE DA REALIZZARE E IL PROGETTO DI PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ.

          Il Consiglio Comunale si è riunito giovedì 25 maggio, nella Sala Consiliare di via Cavour. La seduta si è aperta con un minuto di silenzio per le vittime delle alluvioni in Emilia-Romagna, seguito dalla proposta del sindaco Luigi Mirandola di promuovere una raccolta fondi per uno dei comuni colpiti dall’emergenza. Tra i punti di maggior rilievo all’ordine del giorno, l’aggiornamento del programma triennale 2023-2025 e [...]

            ISOLA DELLA SCALA. [VIDEO] RISOSTERIE: ECCO IL FESTIVAL DEL RISO E DEL VINO IN PROGRAMMA DAL 19 AL 21 MAGGIO AL PALARISO.

            Ieri mattina nella sede della Provincia di Verona è stato presentato Risosterie, il nuovo format ideato dal Comune di Isola della Scala con Ente Fiera e il Consorzio di Tutela della I.G.P. Riso Nano Vialone Veronese, si terrà il prossimo weekend, dal 19 al 21 maggio a Isola della Scala. Erano presenti il Presidente della Provincia di Verona Flavio Massimo Pasini, il primo cittadino di [...]

              ISOLA DELLA SCALA. SI CHIAMA RISOSTERIE IL NUOVO EVENTO DI ENTE FIERA E AVRÀ COME PARTENER IL PALIO DEL RECIOTO E AMARONE DI NEGRAR.

              È stato confermato l’accordo di collaborazione fra l’evento storico Palio del Recioto e dell’Amarone della Valpolicella Classica, che da 69 anni riscuote grande successo nel Comune di Negrar e il nuovissimo e attesissimo evento Risosterie di Isola della Scala, promosso da Ente Fiera di Isola della Scala, Consorzio Vialone Nano IGP e Comune di Isola della Scala. Due eventi in piazza a partecipazione gratuita con [...]

                ISOLA DELLA SCALA. CONSIGLIO COMUNALE: APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE CON ALIQUOTE QUASI INVARIATE MA NON SONO MANCATE LE CRITICHE.

                Il Consiglio Comunale di Isola della Scala si è riunito ieri sera, lunedì 13 marzo in sala consiliare, per discutere 14 punti all’ordine del giorno affrontati in una seduta di circa quattro ore, durante la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2023-2025. ​L’assemblea ha anche confermato le aliquote Imu dell’anno precedente: «nessun rialzo - ha spiegato il sindaco Luigi Mirandola - per non [...]

                  ISOLA DELLA SCALA. [VIDEO] PERBELLINI: «LA MIA PRO LOCO LAVORERÀ PER PROMUOVERE LA CULTURA E LE TRADIZIONI DEL NOSTRO TERRITORIO».

                  È una Pro Loco nuova con tanto entusiasmo e voglia di reinventarsi quella insediatasi a novembre 2022 a Isola della Scala, guidata da Caterina Perbellini e coadiuvata da due vicepresidenti: Mario Guarnieri per il settore cultura e Giovanni Renoffio per le attività gastronomiche e da un direttivo composto dai consiglieri Marco Bettini, Devis Gobbi, Giovanni Savioli, Giuseppe Gabrielli, Matteo Rossi e Gabriella Biolo. Un nuovo [...]

                    ISOLA DELLA SCALA. AL VIA IL 2° CORSO DI MASTRO RISOTTARO PER CREARE I FUTURI AMBASCIATORI DELLA TRADIZIONE ISOLANA.

                    Il 15 marzo si torna in aula per il Corso Mastro Risottaro a Isola della Scala. Il Consorzio di Tutela della I.g.p. Riso Nano Vialone Veronese in collaborazione con l’Enaip, l’Istituto agrario Stefani Bentegodi e Ente Fiera di Isola della Scala, promuovono la formazione con venti posti a disposizione per aspiranti risottari, con iscrizioni entro il 10 marzo. L’obiettivo è quello di formare nuove figure [...]

                      ISOLA DELLA SCALA. LA PRO LOCO GUIDATA DA PERBELLINI RIPRISTINA LA “SAGRA DELLA BASTIA” DEDICATA ALL’ANTICO SANTUARIO DEL 1126.

                      A riportare, dopo tanti anni di assenza, questa ricorrenza che lega una comunità ad un importante luogo sacro, il Santuario della Bastia, è stata la nuova Pro Loco di Isola della Scala, insediatasi a novembre 2022, guidata da Caterina Perbellini. Quattro giorni di festeggiamenti, da giovedì 9 a domenica 12 marzo con stand gastronomici, musica, cultura e tanta gastronomia al Palariso. “A la Sagra de [...]