Isola della Scala

/Isola della Scala
­

ISOLA DELLA SCALA. DA DOMANI “CI RISIAMO”. AL VIA ALLA 52^ FIERA DEL RISO, LA FESTA DEL RISOTTO ITALIANO.

Torna da domani 12 settembre al 7 ottobre ad Isola della Scala, la tradizionale Fiera del Riso, giunta quest’anno alla 52a edizione. L’evento, che nel 2017 ha registrato oltre 500mila ospiti, accoglierà circa 100 chef da diverse regioni d’Italia, impegnati sia negli eventi gastronomici come i concorsi, sia nelle serate a tema nell’area ristorante in Fiera.  A questi si affiancheranno altrettanti mastri risottari isolani che [...]

VENEZIA. PRESENTATA A PALAZZO FERRO FINI LA 52ESIMA FIERA DEL RISO DI ISOLA DELLA SCALA. UNA ECCELLENZA DEL TERRITORIO SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE.

Presentata ieri, martedì 4 settembre, a Venezia nella sede del Consiglio regionale del Veneto la 52esima Fiera del Riso di isola della Scala che si svolgerà dal 12 settembre al 7 ottobre.  Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto ha sottolineato come: “La Cultura del Riso in Veneto s’intreccia con la storia del nostro territorio. Ben venga dunque la Fiera del Riso di Isola [...]

TARMASSIA DI ISOLA DELLA SCALA. RITORNA IN PENTOLA PER LA SAGRA L’ANARA PITANARA. DAL 5 SETTEMBRE SPETTACOLI, MUSICA E BUONA CUCINA.

​Si è tenuta oggi, mercoledì 29 agosto, nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, la conferenza stampa di presentazione della Sagra de l'Anara  Pitanara, in programma da mercoledì 5 a martedì 11 settembre a Tarmassia di Isola della Scala. ​Erano presenti il presidente della Provincia di Verona, Antonio Pastorello; la presidente de “La Compagnia de l’Anara”, Elena Meneghelli; il sindaco di Isola della Scala, Stefano Canazza; [...]

ISOLA DELLA SCALA. IL CICLO DEL RISO RACCONTATO DA ALESSANDRO MUTTO E DAI SUOI 22 GIGANTI D’ACCIAIO PER LA FIERA.

È terminata a inizio agosto la realizzazione delle 22 opere che raccontano l’intero ciclo del riso, dalla risaia alla pila, e che troveranno spazio nei padiglioni della Fiera del Riso di Isola della Scala, in programma dal 12 settembre al 7 ottobre. Le figure, realizzate in acciaio ‘corten’ dall’azienda Roclam di Isola della Scala, rappresentano le mondine, i contadini, i cavalli, gli aironi e i [...]