Isola della Scala

/Isola della Scala
­

ISOLA DELLA SCALA. LA CITTÀ ELETTA CAPITALE DEL RISO DAVANTI AI PROTAGONISTI DELLA FIERA IN ATTESA DI “CI RISIAMO 2021”.

Sono oltre 60 le associazioni isolane che sabato 3 ottobre hanno partecipato a “Ci risiamo 2021”, il terzo appuntamento della rassegna “Le Giornate del sorRiso” organizzate da Ente Fiera, Comune di Isola della Scala e Consorzio di tutela del riso Nano Vialone Veronese Igp. Insieme a loro 8 riserie, 5 contrade e quasi un centinaio tra sponsor ed espositori. Complessivamente oltre 550 persone che si [...]

ISOLA DELLA SCALA. ASPETTANDO LA FIERA DEL RISO 2021 ECCO “LE GIORNATE DEL SORRISO”. PRIMO APPUNTAMENTO IL 20 SETTEMBRE.

Un evento dedicato al riso Nano Vialone Veronese Igp e al suo territorio che nasce per far fronte a un tempo straordinario in cui Ente Fiera, in collaborazione con il Comune di Isola della Scala e il Consorzio di tutela del riso Nano Vialone Veronese Igp, propone “Le Giornate del SorRiso” che rilanciano la 54esima Fiera del riso che si svolgerà nel 2021, dal 15 [...]

ISOLA DELLA SCALA. PER L’ULTIMA SERATA DEI “LUNEDÌ D’ESTATE DI CEREABANCA” VA IN SCENA IL GUSTO, I MITI E RITI E LE CREDENZE VENETE.

Sarà un momento tutto da condividere quello che CereaBanca 1897 in compagnia della Strada del Riso e con la regia di Luciano Mirandola, ha voluto organizzare lunedì 27 luglio per concludere la serie di eventi dal titolo i “Lunedì d'Estate di CereaBanca 1897” al Palariso di Isola della Scala. Una serata all’insegna delle tradizioni e dei miti, dei riti e delle credenze che ci condurranno [...]

ISOLA DELLA SCALA. INAUGURATO DA ACQUE VERONESI IL NUOVO DEPURATORE PRIMO IN ITALIA CON LA TECNOLOGIA “SBR”. COSTO 3,8 MILIONI DI EURO.

È stato inaugurato oggi, venerdì 17 luglio 2020 ad Isola della Scala il nuovo depuratore realizzato da Acque Veronesi, il primo in Italia con la tecnologia “Sbr” (Sequencing Batch Reactor) e costato 3,8 milioni di euro. L’impianto sostituisce il vecchio depuratore di via Giarella, realizzato negli anni ’80 e ormai obsoleto, non più in grado di far fronte ai carichi del solo centro urbano. Presenti [...]

ISOLA DELLA SCALA. LA FIERA DEL RISO SLITTA AL 2021. A SETTEMBRE UNA RASSEGNA SMART DI 8 SERATE IN QUATTRO FINE SETTIMANA.

La 54esima Fiera del Riso riposiziona la data nel calendario: si svolgerà il prossimo anno a causa dell'emergenza sanitaria. Infatti, la kermesse isolana - l'evento che celebra il riso Vialone nano veronese Igp e che richiama ogni anno mezzo milione di visitatori, non potrà svolgersi dal 16 settembre, come da programma, ma slitterà a settembre 2021. L'Ente Fiera tuttavia pensa già al rilancio in grande [...]

ISOLA DELLA SCALA E VIGASIO. LA FIERA DEL RISO E LA FIERA DELLA POLENTA SI FARANNO. VENERDÌ 10 LUGLIO SI SAPRANNO LE MODALITÀ.

La 54esima Fiera del riso di Isola della Scala si farà. Come anche quella della Polenta di Vigasio. Come verranno allestite per rispettare le misure anti-Covid si scoprirà venerdì 10 luglio nella conferenza organizzata al Palariso dal sindaco di Isola della Scala, Stefano Canazza, dal vicesindaco e assessore alle Partecipate, Michele Gruppo, dall’amministratore Unico dell’Ente Fiera isolano, Michele Filippi, dal presidente Consorzio Tutela Riso Nano [...]

ISOLA DELLA SCALA. LA FESTA DEI SOCI HA APERTO LE PORTE AI PROSSIMI EVENTI DI CEREABANCA 1897: SERATE DI MODA, MUSICA, CULTURA E RISO.

E’ stata una grande festa quella che CereaBanca 1897 ha organizzato sabato 4 luglio al Palariso di Isola della Scala, una festa per i Soci nel pieno rispetto delle normative previste dalla legge ma con tanta voglia di condividere momenti di musica e di “piacevole stare assieme” dopo tanta lontananza. Ed è stato il Presidente di CereaBanca 1897 Luca Paolo Mastena a salutare i tanti [...]

ISOLA DELLA SCALA. SI TERRÀ AL PALARISO LA “FESTA DEL SOCIO CEREABANCA 1897” PER FESTEGGIARE I 123 ANNI DELL’ISTITUTO.

Sabato 20 giugno l’assemblea dei soci di CereaBanca 1897 ha approvato per via telematica, a causa dell’emergenza Covid, il bilancio 2019 dell’istituto. «È la prima volta nella storia ultracentenaria del nostro istituto in cui il bilancio è stato discusso senza la presenza dei soci» afferma il presidente di CereaBanca 1897, Luca Paolo Mastena. I 1678 soci sono stati chiamati, per delega, ad approvare i dati [...]

CASALEONE. NEL CONCORSO NAZIONALE FIDAS LE CLASSI QUARTE E QUINTE DELLA “DON LORENZO MILANI” VINCONO IL PRIMO PREMIO.

Premiati anche l’Istituto Comprensivo di Isola della Scala plesso di Salizzole e quello di Minerbe plesso di Roverchiara. Ultimo giorno di scuola con sorpresa per i 9 istituti veronesi che hanno aderito al concorso nazionale Fidas “A scuola di dono”. Per il secondo anno consecutivo i donatori di Fidas Verona, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, hanno sensibilizzato le nuove generazioni sull’importanza [...]

ISOLA DELLA SCALA. IL CONSIGLIO NON DISCUTE LA MOZIONE DELL’OSPEDALE E SALGARELLI ACCUSA CANAZZA. IL SINDACO: «DOPO 7 ORE DOVEVAMO APPROVARE IL BILANCIO».

L’ospedale di Isola della Scala ritorna al centro del dibattito politico. I consiglieri d’opposizione Maddalena Salgarelli di Isola Nostra e Luca Guarnieri di Opificio Isolano avevano chiesto con una mozione al sindaco Stefano Canazza di riferire in consiglio comunale come mai l’ospedale non fosse ancora stato aperto, facendo osservare come i pochi servizi attivi siano stati addirittura ridotti e limitati solamente alle urgenze: il punto [...]