Inaugurazioni

/Inaugurazioni
­

CEREA. UNA MOSTRA OMAGGIA IL GENIO DI LEONARDO DA VINCI IN OCCASIONE DEL 500ESSIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE.

Presentata al mondo della scuola la mostra “Leonardo Da Vinci: la vita, i codici, le opere e le macchine” che si terrà a Cerea dal 5 maggio al 30 giugno 2019, in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte. «Saranno esibite le riproduzioni fedeli delle “macchine” di Leonardo, da quelle da guerra a quelle di uso civile, nonché le riproduzioni delle opere pittoriche complete di descrizioni [...]

ISOLA DELLA SCALA. SARÀ INAUGURATO SABATO 23 MARZO IL NUOVO CENTRO DI SOCIALIZZAZIONE PRESSO LA SEDE DEGLI ALPINI.

Dopo una sperimentazione attuata lo scorso anno con successo, per verificare la risposta del territorio, l’Amministrazione comunale ha voluto riproporre il progetto anche quest’anno, con una formula in continuità e potenziata. Sarà inaugurato sabato 23 marzo alle ore 10, presso la sede degli Alpini, il nuovo centro di socializzazione di Isola della Scala. Gli incontri si terranno il sabato mattina, a cadenza quindicinale, fino a [...]

MANTOVA. DALL’EX PALABAN NASCE IL GRANA ARENA: GRANDE MUSICA MA ANCHE DANZA, ARTE E SPETTACOLI.

Concerti con i migliori artisti italiani e stelle della musica internazionale, manifestazioni legate alla danza, spettacoli, festival ed eventi sportivi.  Imeni srl, società di gestione dell’ex Palabam rappresentata da Valeria Arzenton, insieme al sindaco Mattia Palazzi, al direttore del Consorzio Grana Padano Stefano Berni e Mirella Parmeggiani ufficio stampa, Gianni Prandi di Radio Bruno, e a Daniele Bei, managing director di Ticketmaster Italia ha presentato  [...]

BOVOLONE. INAUGURATA IERI LA 741^ EDIZIONE DELLA FIERA AGRICOLA DI SAN BIAGIO. IL MONDO AGRICOLO IN ESPOSIZIONE FINO AL 5 FEBBRAIO.

Al taglio del nastro oltre al sindaco Emilietto Mirandola, erano presenti il presidente della Pro Loco Vladimiro Taietta, il consigliere regionale Alessandro Montagnoli e il senatore Cristiano Zuliani, il consigliere regionale Manuel Brusco, il senatore Stefano Bertacco e i sindaci della Pianura Veronese. Con l’edizione numero 741, in programma da ieri, sabato 2 a martedì 5 febbraio, la Fiera Agricola di San Biagio è l’appuntamento primario [...]

LEGNAGO. DOMANI, SABATO 19 GENNAIO 2019, LA CITTÀ È INVITATA ALL’INAUGURAZIONE DELLE CELEBRAZIONI PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIOVANNI BATTISTA CAVALCASELLE.

L’inaugurazione ufficiale delle celebrazioni avverrà domani, sabato 19 gennaio alle ore 17, presso la Sala Consiliare  del Comune di legnago in via XX Settembre,29. A seguire, presso la Fondazione Fioroni, si terrà l’inaugurazione della mostra filatelica “Cavalcaselle 200” a cura del circolo filatelico”Sergio Rettondini” di Legnago. Il 22 gennaio 2019 ricorre il 200° anniversario della nascita di Giovanni Battista Cavalcaselle, unanimemente riconosciuto come il fondatore [...]

CUSTOZA. RITORNANO GLI EVENTI DEL BROCCOLETTO DI CUSTOZA. LA “VERDURA DEI POVERI” RIVISITATA DAI GRANDI CHEF È DIVENTATA UN’ECCELLENZA GASTRONOMICA E PRESIDIO SLOW FOOD.

Torna anche quest’anno dal 3 gennaio 2019 l’immancabile appuntamento gastronomico con il gusto tipico del Broccoletto di Custoza. La serie di iniziative ed eventi in programma per la 19^ edizione sono stati presentate ieri, mercoledì  19 dicembre 2018, nella splendida cornice del ristorante Antico Ristoro di Lorella Rossi a Custoza di Sommacampagna e rappresentano un importante appuntamento per la promozione e lo sviluppo del turismo [...]

LEGNAGO. CORTE VERBENA APRE LE SUE PORTE ALLA GALLERIA DELLE ERBE DELL’ADIGE. ANTONIAZZI: “UN SOGNO CHE SI È REALIZZATO”.

E' stata aperta in questi giorni, a Corte Verbena a fianco dello Stadio Comunale di Legnago, la prima Galleria delle erbe dell'Adige, e sarà inaugurata   ufficialmente domenica 23 dicembre alla presenza delle autorità locali, ma visitabile già da ora dai bambini e dai ragazzi delle scuole. «L’Adige, il nostro grande fiume, i canali, le acque, le terre, le piante e le erbe. Queste soprattutto, [...]

BARDOLINO. LA CITTÀ IN FESTA PER I 50 ANNI DELLA DOC CON LA ROSSIGNOL IN CONCERTO, LA NUOVA SEDE DEL CONSORZIO E L’EVENTO “IL CHIARETTO CHE VERRÀ”.

Dall'8 al 10 dicembre tre giorni di festa in città con l'esibizione dell'ensemble di musica antica, l'inaugurazione della nuova sede del Consorzio e il banco d'assaggio. Musiche di Natale e canti del vino per celebrare il mezzo secolo della Doc. Oggi, sabato 8 dicembre alle 20.30 alla Chiesa della Disciplina di Bardolino è in programma il concerto Ecce novum gaudium di La Rossignol, compagnia di [...]

BARDOLINO. IL CONSORZIO FESTEGGIA I 50 ANNI DELLA DOC CON L’EVENTO “IL CHIARETTO CHE VERRÀ” È L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE.

Dall'8 al 10 dicembre tre giorni di celebrazioni con il concerto di La Rossignol e l'inaugurazione della nuova sede del Consorzio. Lunedì il banco d'assaggio Il Chiaretto che Verrà Tre giorni di celebrazioni per la DOC Bardolino, che festeggia i cinquant'anni di attività brindando con il Chiaretto, vino portabandiera del Consorzio. L'appuntamento è da sabato 8 a lunedì 10 dicembre 2018 quando a Bardolino si [...]

LEGNAGO. NUOVA BIBLIOTECA DI PORTO: L’INAUGURAZIONE SLITTA A GENNAIO 2019.

Sono quasi al termine i lavori di costruzione della nuova biblioteca di Porto di Legnago, intitolata a Gervasio Bellinato, iniziati lo scorso marzo e destinati a concludersi entro il 30 novembre. La sala di lettura, situata allʼincrocio tra via Pio X e via Cairoli, è stata edificata in seguito alla chiusura della precedente sede, che si trovava nella vecchia struttura di via Ospital Vec- chio, [...]