Fiere

/Fiere
­

ISOLA DELLA SCALA. AL CONCORSO “CHICCO D’ORO”, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI DEL PRESIDENTE FORGIA, VINCONO VERONA E RIMINI.

Il veronese Michele Bocchin ha vinto ieri sera, martedì 2 ottobre alla Fiera del Riso di Isola della Scala, la 27ª edizione del Chicco d’Oro, il concorso nazionale che ha coinvolto 18 chef provenienti da 6 diverse regioni d’Italia e un concorrente dal Belgio. Bocchin ha preparato un risotto al Monte Veronese, grappa, biscotto ai marroni di San Zeno e radicchio di Verona in agro [...]

ISOLA DELLA SCALA. AL CONCORSO DEL RISOTTO D’ORO IGP IL PODIO D’ONORE È PER LA “TRATTORIA AL PONTE” DI NOGAROLE ROCCA.

La Trattoria Al Ponte di Nogarole Rocca ha vinto ieri sera, mercoledì 26 settembre alla Fiera del Riso di Isola della Scala, la 22ª edizione del Risotto d’Oro dell’Igp, il concorso riservato ai ristoranti del territorio dove, da disciplinare, si può produrre il riso Nano Vialone Veronese ad Indicazione Geografica Protetta. Il risotto al “tastasal di anatra, il suo petto affumicato e vin cotto”, preparato [...]

VERONAFIERE: LA PIETRA NATURALE ITALIANA PROTAGONISTA A MARMOMAC 2018. UN COMPARTO DA 4,2MLD DI EURO.

Un settore che a livello mondiale registra un interscambio di 18 miliardi di euro dei quali 4,2 generati in Italia. E’ quello che da mercoledì 26 settembre si dà appuntamento alla 53^ edizione di Marmomac (Veronafiere, 26-29 settembre) – presentata oggi, lunedì 24 settembre, a Veronafiere dal presidente Maurizio Danese, dal direttore generale, Giovanni Mantovani e dal sindaco Federico Sboarina - , la fiera tra [...]

ISOLA DELLA SCALA. ALLA FIERA DEL RISO IL 31° PALIO DEL RISOTTO VA ALLA CONTRADA DOLTRA VÒ.

Doltra Vo’ ha vinto ieri sera, venerdì 21 settembre alla 52ª Fiera del Riso di Isola della Scala, il XXXI Palio del Risotto, la sfida ai fornelli tra le 5 contrade del paese scaligero. A decidere la giuria composta da Claudio Grego, docente dell’istituto Stefani Bentegodi; Alessandra Malvezzi, dirigente Enaip Isola della Scala; Federico Zuliani, giornalista; Roberto Lunardi, chef dell’associazione Cuochi Scaligeri; Valeria Beltramini, vicepreside [...]

ISOLA DELLA SCALA. LA RISOTTERIA MELOTTI FA TRIS E VINCE LA 52^ EDIZIONE DELLA SPIGA D’ORO

La Risotteria Melotti si è aggiudicata, per il terzo anno consecutivo, la Spiga d’Oro, il più antico dei concorsi della Fiera del Riso giunto alla 51ª edizione. L’evento, che si è tentuo a Isola della Scala ieri sera,  lunedì 17 settembre, e ha visto sfidarsi esclusivamente ristoratori del posto che hanno preparato il tradizionale risotto all’Isolana. In cucina per la Risotteria c’erano gli chef Luca [...]

SANT’AMBROGIO E ISOLA DELLA SCALA: DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL MINISTRO CENTINAIO CON IL VINO E IL RISO.

Il ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, ha inaugurato venerdì 14 settembre la nuova sede del Consorzio di tutela vini della Valpolicella a Villa Brenzoni Bassani di Sant’Ambrogio. Presenti oltre al  presidente del Consorzio, Andrea Sartori, e la direttrice, Olga Bussinello anche tutte le massime autorità politiche e istituzionali veronesi. «Il vino è uno dei settori economici del Bel Paese che tira di più [...]

ISOLA DELLA SCALA. DA DOMANI “CI RISIAMO”. AL VIA ALLA 52^ FIERA DEL RISO, LA FESTA DEL RISOTTO ITALIANO.

Torna da domani 12 settembre al 7 ottobre ad Isola della Scala, la tradizionale Fiera del Riso, giunta quest’anno alla 52a edizione. L’evento, che nel 2017 ha registrato oltre 500mila ospiti, accoglierà circa 100 chef da diverse regioni d’Italia, impegnati sia negli eventi gastronomici come i concorsi, sia nelle serate a tema nell’area ristorante in Fiera.  A questi si affiancheranno altrettanti mastri risottari isolani che [...]

ISOLA DELLA SCALA. IL CICLO DEL RISO RACCONTATO DA ALESSANDRO MUTTO E DAI SUOI 22 GIGANTI D’ACCIAIO PER LA FIERA.

È terminata a inizio agosto la realizzazione delle 22 opere che raccontano l’intero ciclo del riso, dalla risaia alla pila, e che troveranno spazio nei padiglioni della Fiera del Riso di Isola della Scala, in programma dal 12 settembre al 7 ottobre. Le figure, realizzate in acciaio ‘corten’ dall’azienda Roclam di Isola della Scala, rappresentano le mondine, i contadini, i cavalli, gli aironi e i [...]

CASTELFRANCO [TV]. TRE GIORNI DI WHISKY REVOLUTION FESTIVAL: IL PIÙ GRANDE EVENTO INTERNAZIONALE DEDICATO AL WHISKY.

Cinquanta distillerie, sessanta marchi e più di quattrocento diversi imbottigliamenti. Sapori, cultura, incontri, musica: una formula innovativa per vivere la 360 gradi la tradizione del re dei distillati. In mostra preziosissime bottiglie per collezionisti internazionali Arriva dal 22 al 24 settembre presso il parco dell’Hotel Fior a Castelfranco Veneto (Treviso), Whisky Revolution Festival, l’unico evento dedicato interamente al pregiato distillato. Il primo festival che unisce [...]