Eventi

/Eventi
­

ISOLA DELLA SCALA. SI TERRÀ AL PALARISO LA “FESTA DEL SOCIO CEREABANCA 1897” PER FESTEGGIARE I 123 ANNI DELL’ISTITUTO.

Sabato 20 giugno l’assemblea dei soci di CereaBanca 1897 ha approvato per via telematica, a causa dell’emergenza Covid, il bilancio 2019 dell’istituto. «È la prima volta nella storia ultracentenaria del nostro istituto in cui il bilancio è stato discusso senza la presenza dei soci» afferma il presidente di CereaBanca 1897, Luca Paolo Mastena. I 1678 soci sono stati chiamati, per delega, ad approvare i dati [...]

CEREA. RITORNANO NEL PARCO LE SERATE D’INTRATTENIMENTO DI “RESTATE A CEREA”: MUSICA, TEATRO, CINEMA E CULTURA.

Riparte dal 9 luglio e continuerà fino al 5 settembre il programma degli eventi estivi “Restate a Cerea”, promosso dall’assessorato alle iniziative Culturali in collaborazione con la Pro Loco, Area Exp e Croce Rossa Italiana comitato Basso Veronese presso il Parco Biblioteca “B.Bresciani” in viale della Vittoria a Cerea. Musica, teatro, cinema e cultura gli ingredienti del cartellone estivo programmato dal consigliere Martina Farronato: «Anche [...]

CEREA. RITORNA IL MERCATINO DELLA FABBRICA CON UNA NOVITÀ: OLTRE AD ARTIGIANATO, OGGETTISTICA ED ANTIQUARIATO, ANCHE UN MERCATINO ORTOFRUTTICOLO A KM ZERO.

Ritorna domenica 28 giugno per il secondo appuntamento dopo Covid presso l’Area Exp di Cerea il Mercatino della Fabbrica che in collaborazione con Storie Creative Hand Made e con tantissimi artigiani, antiquari e hobbisti rendono possibile l’organizzazione di questo evento. Tra gli espositori del Mercatino della Fabbrica potrete conoscere anche Giovanni Quattrina, un falegname hobbista di Bovolone, la cui passione per i mercatini è iniziata [...]

LEGNAGO. SCOPPIA IL CASO MATTIAZZI: «INCARICO DA OLTRE 12 MILA EURO». BARALDI: «IL SINDACO SPIEGHI. È IL SESTO ASSESSORE?».

Eadesso rischia di aprirsi anche il “caso Mattiazzi” a Legnago. A farlo scoppiare è l’interpellanza presentata il 16 giugno dal consigliere d’opposizione ed ex assessore alla Cultura della giunta Scapin, Silvia Baraldi, assieme ai colleghi Renato Defendini, Stella Bonini, Michele Masin e Diego Porfido. Un’interpellanza che porta a conoscenza dei cittadini la scelta dell’amministrazione comunale, ed in particolare del sindaco Graziano Lorenzetti, di affidare a [...]

LEGNAGO. CENTRI ESTIVI SU TUTTO IL TERRITORIO PER L’ESTATE DI BAMBINI E RAGAZZI. DONÀ: «UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E DI CREATIVITÀ».

«Anche quest'anno - informa il sindaco Graziano Lorenzetti, verranno organizzati i Centri Estivi, garantendo valide attività ludico-ricreative per bambini e operatori nella massima sicurezza e nel rispetto delle norme anti-Covid». Sono state definite dall’assessore alle Politiche familiari Alessandra Donà, negli incontri tenutesi in sala Consiliare mercoledì 3 e venerdì 12 giugno con i rappresentanti degli enti gestori, le tante iniziative messe in campo con i [...]

CEREA. SI CHIAMA “UN’ESTATE STRAMBA” IL PROGETTO DELL’AMMINISTRAZIONE PER I CENTRI ESTIVI DEDICATI AI RAGAZZI.

Parte “Un’Estate Stramba”, ovvero : mattoncini di bellezza itinerante, il progetto che nel mese di luglio coinvolgerà tutti i Centri estivi di Cerea e che accoglierà bambini e ragazzi dai 0 ai 17 anni, nato dalla collaborazione di Pingu’s English Legnago, Orizzonti Teatrali, La Tela di Leo, il musicista Leonardo Maria Frattini con l’amministrazione Comunale. «La proposta è stata subito accolta dalla nostra amministrazione che ha [...]

CHIARETTO DI BARDOLINO: VERONA E IL GARDA RIPARTONO CON UN’ESTATE MUSICALE IN ROSA.

Da domani domenica 21 giugno il vino rosa del lago di Garda veronese sarà protagonista di una fitta serie di appuntamenti nella città scaligera, a Bardolino e a Lazise La ripartenza del turismo a Verona e sul lago di Garda è all’insegna del connubio fra la musica e il Chiaretto di Bardolino, la denominazione gardesana leader del vino rosa in Italia. Una fitta serie di [...]

BEVILACQUA. DOPO IL LOCKDOWN IL CASTELLO APRE LE PORTE AL SUO PRIMO EVENTO: “BENVENUTA ESTATE” UNA CENA SUGGESTIVA NEL GIARDINO DEI FRUTTI.

«Avevamo rimandato l’evento che tanto aspettavamo per festeggiare l’arrivo dell’estate per l’emergenza Covid ma ora il momento sta per arrivare, siamo tutti pronti per festeggiare con i nostri ospiti l’estate come si deve» - è soddisfatto Roberto Iseppi maneger del maniero del ‘300 nell’annunciare la fine del lockdown e l’inizio degli eventi della prestigiosa struttura turistica. Il primo evento in programma organizzato al Castello Bevilacqua [...]

LEGNAGO. COMUNE E PRO LOCO LANCIANO LA PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEL GRANO. CANOSO: «VOGLIAMO CHE SIA UN SEGNALE DI BUON AUSPICIO PER LA NOSTRA ECONOMIA».

Sabato 13 giugno si terrà a Legnago, in Piazza della Libertà a partire dalle 17 la prima “Festa del Grano”, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune. La manifestazione vedrà la benedizione alla città e alla rinnovata sede della Pro Loco da parte del parroco di Legnago, don Diego Righetti. Saranno presenti il sindaco Graziano Lorenzetti e l’assessore alle attività economiche Nicola Scapini. [...]

NOGARA. IL SINDACO PASINI: «SI FARANNO LA SAGRA DI LUGLIO E LA FESTA DEL RISO CO’ LE NOSE».

Dopo il lungo lockdown, la progressiva riapertura di aziende, bar, esercizi commerciali e la ripresa dei mercati settimanali, anche i cittadini nogaresi si stanno riprendendo i propri spazi e i soliti ritmi, pur con le precauzioni dettate dal rischio Covid. Contrariamente a tanti paesi dove si è deciso di rimandare ogni sagra o festa al 2021 sperando in tempi migliori, Nogara ha deciso di invertire [...]