Eventi

/Eventi
­

LEGNAGO. SABATO 17 LUGLIO SALGONO IN PASSERELLA LE AUTO STORICHE NEL “12° DEFILÈ CITTÀ DI LEGNAGO” PROMOSSO DAL VETERAN CAR CLUB.

È già inserito nel calendario degli eventi di luglio il 12° Defilé Città di Legnago, il concorso di eleganza a cadenza biennale di auto d’epoca storiche che si svolgerà sabato 17 luglio presso il Torrione in piazza della Libertà a Legnago. «Una sfilata, quella che abbiamo in programma, inserita nel calendario Asi (Automotoclub Storico Italiano), di autovetture provenienti da tutta Europa, di altissimo rilievo collezionistico, [...]

LEGNAGO. A LUGLIO “E’ DI SCENA L’ESTATE”. CON OLTRE 40 EVENTI LA CITTÀ DEL SALIERI PRESENTA UN CARTELLONE UNICO NELLA PROVINCIA.

«Tanti eventi e di qualità». Così il sindaco Graziano Lorenzetti ha definito il nuovo cartellone estivo di “È di scena l’estate”, realizzato grazie all’apporto di numerosi attori culturali: la Fondazione Fioroni, il Teatro Salieri, il Centro Ambientale Archeologico, le associazioni Pro Loco, PortoBello, Casette Sette giorni su Sette e ViviLegnago con i negozi del Centro. Nel frattempo, questa sera alle 18,30 va in scena il [...]

BUSSOLENGO. [ VIDEO] A VILLA SPINOLA LA “BARCELONA GIPSY BALKAN ORCHESTRA”. SETTE MUSICISTI DI SEI PAESI DIVERSI, UNA MUSICA UNICA. IL 14 LUGLIO.

Una cornice suggestiva tra Bussoloengo e Pescantina, una villa risalente al XV secolo: Villa Spinola per la musica unica di Barcelona Gipsy balKan Orchestra. Nata a Barcellona come evoluzione della Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra, la band è ora composta da sette musicisti di sei paesi diversi: la voce è dell’incantevole Margherita Abita, proveniente dall’Italia; Stelios Togias, il percussionista viene dalla Grecia; Julien Chanal, il chitarrista, [...]

LEGNAGO. UN SUCCESSO IL “SALIERI VI.VE.”. DAVANTI AL TEATRO 150 PERSONE HANNO ASSISTITO ALL’EVENTO. QUALCHE POLEMICA PER GLI ESCLUSI.

Tutto esaurito ieri sera all’evento “Aperitivo con musiche viennesi”, prima delle due serate musicali della rassegna “Salieri Vi.Ve.” dedicate ad Antonio Salieri e organizzate dalla Fondazione Salieri. Nella piazzetta antistante il Teatro Salieri, 150 persone hanno assistito all’esecuzione di una selezione di brani per pianoforte del repertorio viennese. Mentre risuoneranno le note del repertorio di Mozart, Salieri stesso e dei compositori più conosciuti della grande [...]

LEGNAGO. DAL 5 LUGLIO RIPARTONO LE VACANZE DEL MUSEO FIORONI PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA E PRIMA E SECONDA MEDIA.

Il Centro estivo 2021 della della Fondazione Fioroni quest’anno inizierà il 5 luglio e durerà cinque settimane fino al 6 agosto. È rivolto ai bambini della Scuola Primaria e della prima e seconda Media e si svolgerà in trasferta presso la scuola elementare di Terranegra (a causa delle restrizioni imposte dalle norme anti covid) dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30. «Centro estivo [...]

LEGNAGO. ESTATE AL FIORONI: TRE MESI DI EVENTI NEI GIARDINI DEI MUSEI. SI INIZIA DOMENICA 13 GIUGNO CON DANTE E GLI STUDENTI DEL COTTA.

Ripartono gli eventi al Museo Fioroni, con un’estate ricca di proposte variegate. Il cartellone estivo è stato presentato ieri pomeriggio alla stampa alla presenza del sindaco Graziano Lorenzetti, del presidente della Fondazione Fioroni Luigi Tin, del direttore della Fondazione Federico Melotto, della vicepresidente della Fondazione Paola Bellinazzo e dell’assessore al Sociale, Istruzione e Famiglia Orietta Bertolaso e di Nicola Pavanello, responsabile della programmazione del Cinema Salus. L’apertura, [...]

CEREA. UN’ESTATE DI CINEMA E TEATRO NEL PARCO DELLA BIBLIOTECA BRESCIANI. FARRONATO: «RIPARTIAMO CON 14 EVENTI E OSPITI DI QUALITÀ».

Il Comune di Cerea presenta il programma degli eventi estivi, che si terranno nel Parco della Biblioteca Bruno Bresciani. «Anche quest’anno, nonostante il 2021 sia iniziato in modo difficile, siamo riusciti a organizzare le manifestazioni estive aumentando il numero di appuntamenti, ma soprattutto alzando notevolmente la qualità degli ospiti e degli eventi proposti alla cittadinanza. Auguro quindi a tutti un’estate all’insegna della ripartenza, e invito [...]

LEGNAGO. TUTTO È PRONTO PER GLI APERITIVI MUSICALI DI “SALIERI VI.VE”. L’APPUNTAMENTO SABATO 19 E 26 GIUGNO NELLA PIAZZA DEL TEATRO.

La voglia di tornare a rivivere la musica e la cultura ha guidato l’organizzazione di questa piccola rassegna di due appuntamenti intitolata “Salieri Vi.Ve”. Lo storico teatro di Legnago che si prepara a riaprire la piazza antistante il teatro nel segno del Salieri e dei luoghi della sua musica. «Si tratterà di vere e proprie esperienze multisensoriali, - spiega il direttore artistico Marco Vinco - [...]

CEREA. [VIDEO] ERA L’EVENTO PIÙ ATTESO DAGLI HOBBISTI, IL MERCATINO DELLA FABBRICA È RITORNATO. APPUNTAMENTO DOMENICA 27 GIUGNO.

È ripartito domenica 30 maggio, dopo ben sette mesi di assenza, il Mercatino della Fabbrica, l’evento più simbolico e atteso di Area Exp Cerea e ora il prossimo appuntamento per tutti gli hobbisti è per domenica 27 giugno. Dopo l’ultima edizione di ottobre 2020, le limitazioni imposte dai decreti anti-Covid non avevano infatti più permesso lo svolgimento del tradizionale appuntamento dell’ultima domenica di ogni mese, [...]

BEVILACQUA. DOPO IL LOCKDOWN IL CASTELLO APRE LE PORTE AL SUO PRIMO EVENTO: “BENVENUTA ESTATE” UNA CENA SUGGESTIVA NEL GIARDINO DEI FRUTTI.

«Avevamo rimandato l’evento che tanto aspettavamo per festeggiare l’arrivo dell’estate per l’emergenza pandemia ma ora il momento sta per arrivare, siamo tutti pronti per festeggiare con i nostri ospiti l’estate come si deve» - è soddisfatto Roberto Iseppi manager del maniero del ‘300 nell’annunciare l’inizio degli eventi della prestigiosa struttura turistica. Il primo evento in programma organizzato al Castello Bevilacqua è per domenica 20 giugno [...]