Eventi

/Eventi
­

NOGARA. LE ARTI SI INCONTRANO AL FESTIVAL DEL PALAZZO DELLE MERAVIGLIE. BERTOLINI: «NATO DA UN’IDEA UN PÒ FOLLE, MA SIATECI, NE VALE LA PENA».

2° Festival degli artisti nogaresi nei luoghi attorno a Palazzo Maggi. Dopo il successo della prima edizione di giugno 2021, torna a Nogara il Palazzo delle Meraviglie, un incontro di arti, linguaggi e poetiche diverse, che si svolgerà il 9 e 10 settembre a Palazzo Maggi e negli spazi adiacenti come la Sala Ciresa, le stanze della Biblioteca, la Sala Cappellari e il cortile. Una [...]

CARPI DI VILLA BARTOLOMEA. DAL 2 AL 5 SETTEMBRE RITORNA L’ANTICA SAGRA DELLA MADONNA DELLA CINTURA. GIÀ NEL 1911 ERA CHIAMATA “LA SAGRA DEL PAESE”.

Dopo il grande successo di pubblico avuto nel mese di luglio in occasione della tradizionale sagra dedicata alla santa patrona di Carpi di Villa Bartolomea, Santa Margherita, ecco che la comunità si mobilita per un altro momento importante dove l’aspetto religioso e quello di socialità e di convivialità, si uniscono coinvolgendo l’intera comunità. A Carpi, infatti, fervono i preparativi per organizzare nel migliore dei modi [...]

NOGARA. INIZIA OGGI LA FESTA DEL RISO CO’ LE NOSE. ANDREOLI: «RIPRENDIAMO CON DIVERSE NOVITÀ MA NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE».

Prende il via a Nogara, da oggi 25 agosto e fino all’11 settembre, la tradizionale Festa del Riso co’ le Nose, giunta alla 36^ edizione. La manifestazione, che si svolge nello spazio delle feste dell’ex Campo sportivo di Via Sterzi, è stata presentata al Mercato al Coperto di Campagna Amica Verona dal sindaco di Nogara Flavio Pasini, dai presidente e vicepresidente di Nogara Eventi Massimo [...]

LEGNAGO. DIEGO BASSO: «ECCO LE MUSICHE DAL VIVO CHE ACCOMPAGNERANNO GLI ARTISTI DEL SALIERI CIRCUS AWARD».

Al Teatro Salieri di Legnago dal 22 al 26 settembre 2022 si terrà la seconda edizione dell’International Salieri Circus Award, l’unico Festival competitivo al mondo che coniuga il circo d’arte e la musica classica. La grande novità di questa edizione è la presenza dal vivo dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso. I 34 elementi d’orchestra accompagneranno le performance degli artisti con pagine [...]

LEGNAGO. [VIDEO] DAL 3 ALL’ 11 SETTEMBRE 32 SOCIETÀ SPORTIVE SI PRESENTANO NELLA GRANDE VETRINA DI LEGNAGO SPORT FESTIVAL.

È ai blocchi di partenza la nona edizione di Legnago Sport Festival, la grande rassegna dello sport legnaghese organizzata dall’Assessorato allo Sport in collaborazione con la Consulta dello Sport, del Coni e con il supporto di Pro Loco e ViviLegnago. Da sabato 3 settembre a domenica 11 settembre Legnago, frazioni e quartieri ospiteranno tornei, partite, triangolari, dimostrazioni ed eventi organizzati da 19 società sportive locali, [...]

ALBAREDO D’ADIGE. AL VIA LA SAGRA DI SAN ROCCO CON I DIVI DI ZELIG: MANERA, MIGONE, DI MARCO, DELLA NOCE E CALGARO.

Si apre oggi, sabato 13 agosto, con un calendario ricco di eventi e manifestazioni sportive la Sagra di San Rocco, la tradizionale kermesse che coinvolge tutto il territorio del Basso Veronese, concludendosi il 23 agosto con i fuochi sull’argine dell’Adige, spettacolo pirotecnico unico nel suo genere e apprezzato anche dai comuni e dalle province limitrofe. «Dopo tre anni di restrizioni finalmente la Sagra torna in [...]

BEVILACQUA. PER L’ANNIVERSARIO DEI 200 ANNI DELLA DUCHESSA FELICITA CERCASI INTERPRETE PER LA FESTA AL CASTELLO.

Il 26 novembre prossimo al Castello Bevilacqua si terrà una festa con cena e ballo in abiti storici della metà Ottocento per festeggiare i 200 anni dalla nascita della Duchessa Felicita Bevilacqua. Per ricoprire il ruolo della nobildonna durante la festa l’agenzia Max Galà di Massimiliano Berchioni Bassani, promotrice dell’evento, ha ideato un casting di selezione per aspiranti Duchesse. I requisiti richiesti avere un’età tra [...]

BOVOLONE. IL CASO PRO LOCO. BISSOLI E BRUSCO: «NOI ESCLUSI DAGLI EVENTI, SIAMO INVISIBILI». POZZANI: «TAGLIATE I LEGAMI CON GLI EX».

È senza dubbio tra le più importanti, se non la più storica delle Pro Loco del Basso Veronese, fondata ufficialmente nel 1972 ma era presente ed operava alle Mostre del Mobile d'arte di Bovolone già dalla prima edizione del 1954. Ebbe tra i suoi presidenti i nomi più prestigiosi della cultura e dell’associativismo bovolonese, non ultimo Luigino Massagrandi. Poi vennero Illio Bertolini, Vladimiro Taietta e [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. NEL PARCO DI VILLA GOBETTI RITORNA LA GRANDE FESTA DELLE CARNI BIANCHE. 11^ EDIZIONE DAL 24 AL 28 AGOSTO.

Ritorna mercoledi 24 agosto, a San Pietro di Morubio nel parco di Villa Gobetti, l’11^ edizione della Festa delle Carni Bianche che proseguirà fino a domenica 28 agosto. «Quest'anno ritorniamo dopo un anno di pausa dovuta a questa pandemia. - afferma Lara Bissoli assessore alle Attività Produttive, Cultura e Manifestazioni che assieme alla Pro Loco guidata da Francesco Mozzo, organizza e promuove l’evento - Il [...]

PRESSANA. INIZIA VENERDÌ 29 LUGLIO LA FESTA DEL PROSCIUTTO CRUDO A VILLA CAINAQUA CON LA CENA SOTTO LE STELLE. POI MUSICA, MODA E PITTURA.

L’evento promosso dalla Pro Loco guidata da Rosalba Scarsetto, al suo terzo mandato consecutivo, in collaborazione con il Comune e la Consulta Giovanile di Pressana, ospita il 20° Concorso di Pittura Estemporanea a tema libero, oltre a degustazioni enogastronomiche, eventi musicali, culturali, artistici e di moda. «Tutto è pronto per la festa che si svolge nella nostra suggestiva location di Villa Cainaqua, - afferma la [...]