Eventi

/Eventi
­

ISOLA DELLA SCALA. [VIDEO] FULMINE A CIEL SERENO IN ENTE FIERA. SI CAMBIA: DA VENTURI, AMMINISTRATORE UNICO, SI PASSA A UN CDA CON TRE CONSIGLIERI.

Manca poco meno di un mese all’inizio della 55esima Fiera del riso di Isola della Scala e l’Ente Fiera la società partecipata al 100% dal Comune di Isola della Scala che gestisce gli eventi del Palariso, avrà in dote un Consiglio di Amministrazione. Lo ha ha annunciato, a sorpresa, il sindaco Luigi Mirandola nell’ultimo Consiglio comunale del 28 luglio scorso -«L’organo amministrativo di Ente fiera [...]

EVENTI. TANTI GLI EVENTI FINO AL 15 AGOSTO DI LAGO DI GARDA IN LOVE. DANIELLI: «IN RETE OTTO COMUNI PER PROMUOVERE INSIEME IL TERRITORIO».

Si è svolta al Castello di Malcesine, l'inaugurazione di Lago di Garda in Love - estate 2023. Al taglio del nastro erano presenti diversi amministratori dei 12 Comuni aderenti e sostenitori del progetto. Con loro anche Elisa De Berti, vicepresidente Regione Veneto e Daniele Polato, consigliere regionale. Lago di Garda in Love, - spiega Loris Danielli manager di E20 organizzatore dell’evento - è un esempio [...]

LEGNAGO. [VIDEO] SI CHIAMA SETTEMBEER FEST IL NUOVO GRANDE EVENTO DI TRE GIORNI DEDICATO ALLA BIRRA, MUSICA E DIVERTIMENTO.

Da venerdì 1 settembre a domenica 3 settembre presso il Parco Comunale di Legnago si terrà la prima edizione della Festa della Birra "7Mbeer Fest", un evento sponsorizzato dal Comune di Legnago e realizzato grazie al supporto della Pro Loco di Legnago con la collaborazione di un gruppo di esercenti del centro che hanno fondato la neo associazione Drink Team Legnago. L’iniziativa è stata presentata [...]

VILLA BARTOLOMEA. GRANDI ORCHESTRE, OTTIMO CIBO E MEGA TOMBOLE, GLI INGREDIENTI PER FESTEGGIARE LA 220^ SAGRA DI SAN BARTOLOMEO.

La 220^ edizione della Sagra  di Villa Bartolomea che si svolgerà da giovedì 24 a martedì 29 agosto è senz’altro l’evento dell’anno più atteso dai quasi 6mila villabartolomesi, e non solo. È un evento che ogni anno registra un afflusso di gente sempre maggiore, perché come spiega  il presidente del Gruppo Feste Villa Bartolomea che gestisce la Sagra di San Bartolomeo, Michele Battaglia: «Questo evento [...]

COLOGNA VENETA. DAL 5 AL 10 UN GRANDE “SETTEMBRE COLOGNESE” CON LA 128^ FIERA AGRICOLA, ARTIGIANALE, COMMERCIALE E DEL TEMPO LIBERO.

Da martedì 5 a domenica 10 settembre Cologna Veneta si trasforma in un grande palcoscenico di eventi. Protagonisti sono il Settembre Colognese e la 128^ Fiera Agricola, Artigianale, Commerciale e del Tempo Libero con esposizione di macchine agricole, mostra mercato di prodotti tipici locali e regionali, arte e cultura, mostra mercato degli hobby, parco divertimenti, ricco stand gastronomico, grandi serate musicali e tanto altro ancora. [...]

BEVILACQUA. AL CASTELLO C’È “TAVOLA SOTTO LE STELLE” L’EVENTO PER FESTEGGIARE LA NOTTE DI SAN LORENZO E LE STELLE CADENTI.

La più classica e la più attesa notte dell'estate, in cui milioni di occhi si rivolgono al cielo, è certamente quella di San Lorenzo, la Notte delle stelle cadenti. «Al Castello Bevilacqua, - spiega Miresi Cerato wedding planning della trecentesca residenza costruita da Guglielmo Bevilacqua - vogliamo celebrare questo spettacolo della natura sabato prossimo 5 agosto alle ore 20.30 con “Tavola sotto le stelle”, una [...]

LEGNAGO. VENERDÌ 4 AGOSTO SUL PALCO DI “R-ESTATE A LEGNAGO” NELLA PIAZZA GARIBALDINA ARRIVA ENZO IACCHETTI.

Comico, cabarettista, conduttore televisivo, cantante e attore, personaggio poliedrico Enzo Iacchetti si racconterà tra aneddoti, curiosità e tanto altro, venerdi 4 agosto alle 21, sul palco della piazza Garibaldina a Legnago. Vincenzo Iacchetti è nato a Castelleone, in Lombardia, 71anni per lui il 31 agosto prossimo, del segno della vergine, sarà ospite di “R-Estate a Legnago”, la rassegna di eventi estivi curata dall'agenzia Made Eventi [...]

NOGARA. LA CITTÀ SI PREPARA PER LA FESTA DEL RISO CO’ LE NOSE. AL VIA LA 37^ EDIZIONE DAL 24 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE.

A Nogara come ogni anno, da 37 anni, si svolge la tradizionale Festa del Riso co’ le Nose per celebrare uno dei piatti tipici dei Nogaresi. La storia L’usanza deriva dall’antichità, il nome Nogara, infatti, deriva da “nosara” la pianta delle nose. Nei secoli scorsi il territorio era pieno di piante di noci, che sono diventate poi il simbolo del paese. Da un’antica ricetta ritrovata, [...]

LAZISE. RITORNA REWINE, L’EVENTO DEDICATO AI VINI VERONESI IN PROGRAMMA ALLA DOGANA VENETA IL 27 E 28 LUGLIO.

Siete pronti a scoprire i tesori enogastronomici del territorio veronese? Avrete l’opportunità di parlare direttamente con i produttori, ascoltare le loro storie e conoscere le tecniche di produzione che utilizzano per creare alcuni dei prodotti più pregiati d’Italia, a Rewine. Gli stand dei produttori saranno il fulcro dell’evento, dove potrete degustare oltre 100 vini e acquistare quelli che più vi piacciono. Lo scopo dell’iniziativa ReWine [...]

LEGNAGO. UN BAGNO DI FOLLA ENTUSIASTA HA ACCOLTO LA SERATA “OMAGGIO A ENNIO MORRICONE” DI BASSO, IN PIAZZA GARIBALDI.

Grande successo per “Omaggio a Ennio Morricone”, tenutosi giovedì 20 luglio a Legnago. Per l’occasione Piazza Garibaldi si è trasformata in un "teatro a cielo aperto", accogliendo quasi tremila persone. Un concerto con le più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film che il Maestro Morricone ha composto, con trascrizioni curate dal Maestro Diego Basso. Sul palco si sono esibiti l’Orchestra [...]