Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

NUOTO. RICCARDO ZANAROTTO, 14 ANNI: IL FENOMENO DI CASTAGNARO FA INCETTA DI MEDAGLIE AI CRITERIA E FIRMA IL RECORD ITALIANO NEI 200 FARFALLA.

Ha solo 14 anni, ma ha già conquistato la scena nazionale con la determinazione di un veterano e l’umiltà di chi sa che ogni traguardo è solo un punto di partenza. Riccardo Zanarotto, giovanissimo talento del nuoto italiano, torna dai Criteria Nazionali Giovanili FIN 2025 con un bottino da campione vero: quattro medaglie d’oro, due d’argento e un nuovo record italiano nei 200 farfalla categoria [...]

SAN BONIFACIO FESTEGGIA LA 148ª EDIZIONE DELL’ANTICA FIERA DI SAN MARCO: QUATTRO GIORNI DI EVENTI DAL 24 AL 27 APRILE. [VIDEO].

Dal 24 al 27 aprile 2025 torna a San Bonifacio l’attesissima Antica Fiera di San Marco, giunta quest’anno alla 148ª edizione. Una manifestazione storica, profondamente radicata nella tradizione del territorio, che ogni primavera richiama migliaia di visitatori: cittadini, famiglie, imprese e operatori economici. L’evento è promosso dal Comune di San Bonifacio e dal Distretto del Commercio “Polo Commerciale Est Veronese”, con il patrocinio della Regione [...]

NEL BICENTENARIO DI SALIERI, LA FONDAZIONE FIORONI RIPORTA A LEGNAGO LA PARTITURA DEL 1792 DI “LES DANAÏDES” DEL GRANDE MAESTRO. [VIDEO]

Un ritorno a casa che ha il sapore della storia, della musica e dell’identità culturale. In occasione del bicentenario dalla morte del grande maestro legnaghese Antonio Salieri, la Fondazione Fioroni ha annunciato l’acquisizione della partitura completa di “Les Danaïdes”, una delle opere più significative del compositore. \La presentazione ufficiale del prezioso documento si è tenuta questa mattina nella suggestiva cornice della Sala delle Ceramiche della [...]

PASQUA TRA SORPRESA E TRADIZIONE: LE CREAZIONI DI MARGHERITA BISOGNIN INCANTANO COLOGNA VENETA.

C’è un luogo a Cologna Veneta dove la Pasqua ha il sapore della tradizione e il profumo della fantasia: è la Pasticceria Bisognin in piazza del Mandamento 68, cuore dolce della città da quasi 60 anni. Fondata da Domenico “Burro” Bisognin nel 1966 e oggi guidata con estro e passione dalla figlia Margherita, questa bottega artigianale si è trasformata in un punto di riferimento per [...]

ATO VERONESE. APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2025-2027:INVESTIMENTI PER OLTRE 400MILA EURO PER RETI FOGNARIE E ACQUA DI QUALITÀ.

Lo scorso 31 marzo si è svolta l’Assemblea dell’ATO (Ambito Territoriale Ottimale) Veronese, l’ente pubblico che coordina e controlla il servizio idrico integrato nella provincia di Verona. Si occupa della pianificazione, regolazione e controllo del ciclo dell’acqua (acquedotto, fognature e depurazione), lavorando in collaborazione con i gestori del servizio come Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi. All’Assemblea hanno partecipato 57 Comuni in rappresentanza di oltre [...]

ISOLA DELLA SCALA. L’ISTITUTO “STEFANI BENTEGODI” CELEBRA L’ERASMUS+ TRA TRADIZIONI, ARTE E AMBIENTE.

L’Istituto di Istruzione Superiore “Stefani Bentegodi”, con le sue cinque sedi di Isola della Scala (sede centrale), Buttapietra, Caldiero, San Pietro in Cariano e Villafranca, è la scuola ad indirizzo agrario della provincia di Verona. Anche quest’anno l’istituto partecipa al programma Erasmus+, l’iniziativa dell’Unione Europea che promuove scambi internazionali tra studenti per favorire l’incontro tra culture, lingue e sistemi educativi diversi. Nell’ambito del progetto, la [...]

NOGARA. LA “FESTA DEL RISO CO’ LE NOSE” CONTINUERÀ ANCHE NEL 2025 E 2026 CON UN NUOVO ORGANIZZATORE DOPO LA RINUNCIA DI NOGARA EVENTI.

La Giunta Comunale di Nogara ha approvato, con delibera n. 36 del 3 aprile 2025, un importante atto di indirizzo per garantire la continuità della tradizionale “Festa del Riso co’ le Nose” anche per le edizioni degli anni 2025 e 2026. L’evento, ormai storico e radicato nella cultura locale da oltre 35 anni, rappresenta uno dei momenti più attesi per la comunità nogarese e per [...]

VILLA BARTOLOMEA. UN POMERIGGIO FORMATIVO PER ARCHITETTI E INGEGNERI SUI SISTEMI RADIANTI E PROGETTAZIONE BIM. GIOVEDÌ 10 APRILE.

La Libera Associazione Ingegneri e Architetti (LAIA), attiva sul territorio della pianura veronese e provincia, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Verona, organizza un importante momento di formazione dal titolo “Sistemi Radianti e Progettazione BIM”. L’evento si terrà giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso l’Hotel Villa Bartolomea (HVB), Sala Loris Romano, in Via dell’Accoglienza [...]

VERONAFIERE. INAUGURATA A LA 57^ EDIZIONE DI VINITALY: PARTE DA VERONA IL RILANCIO DEL VINO ITALIANO SULLE SCENE INTERNAZIONALI.

È stata inaugurata oggi, a Veronafiere, la 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale dedicato al vino e ai distillati, che proseguirà fino al 9 aprile. Con oltre 4.000 aziende espositrici provenienti da ogni regione italiana e un quartiere fieristico completamente occupato, l’evento si conferma il principale punto di riferimento per la promozione e l’internazionalizzazione del vino italiano. Vinitaly 2025 si presenta come una piattaforma [...]

RIFIUTI. AL VIA LE NUOVE ISOLE ECOLOGICHE INTERCOMUNALI DI ESACOM CHE POTRANNO ESSERE CONDIVISE DAI COMUNI.

A partire dal 1° aprile 2025, entrano in funzione le Isole Ecologiche Intercomunali, un’iniziativa volta a migliorare il servizio di raccolta differenziata e semplificare il conferimento dei rifiuti per i cittadini. Grazie a questa novità, diversi Comuni potranno accedere agli ecocentri più vicini, ottimizzando l’utilizzo delle strutture già presenti sul territorio. Le nuove isole ecologiche intercomunali Ecco l’elenco delle isole ecologiche e dei Comuni che [...]