Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

LEGNAGO-CEREA. POSA DELLA PRIMA PIETRA PER LA BRETELLA DI COLLEGAMENTO TRA LE ZAI DI LEGNAGO E CEREA. COSTO OLTRE 730MILA EURO.

Si è tenuta ieri mattina, la cerimonia di posa della prima pietra della bretella destinata a unire le ZAI di Legnago e Cerea. Un’opera dal costo complessivo di 730.120 euro, cofinanziato dalla Regione del Veneto per 300.120 euro (la quota rimanente sarà suddivisa tra i due Comuni, che sosterranno una spesa di 215.000 euro ciascuno), su progetto dello studio tecnico Cottarelli e Da Vià, destinata [...]

SCUOLE. [VIDEO] L’ISTITUTO MINGHETTI AMPLIA LA SUA OFFERTA FORMATIVA, PORTA DUE NUOVE CLASSI E SI RADICA SUL TERRITORIO IN SINERGIA CON LE AZIENDE.

Anche quest’anno l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Marco Minghetti di Legnago si presenta con una variegata offerta formativa, che comprende diversi indirizzi: il Liceo Artistico con indirizzi in Grafica, Audiovisivo Multimediale e Design; l’Istituto Tecnico Economico con Amministrazione, Finanza e Marketing, Relazioni Internazionali per il Marketing, Sistemi Informativi Aziendali e Turismo; e l’Istituto Professionale con Servizi Culturali e per lo Spettacolo. «Il Minghetti, - dichiara [...]

INIZIATIVE. ESA-COM LANCIA IL PROGETTO DIDATTICO PER LE SCUOLE PRIMARIE “MENO RIFIUTI PIÙ FUTURO”.

ESA-Com è orgogliosa di annunciare l’avvio del progetto di educazione ambientale e civica “Meno rifiuti più futuro”, una proposta formativa destinata alle scuole primarie dei 24 Comuni servite dal servizio di raccolta e trasporto rifiuti per l’anno scolastico 2024-2025. L’iniziativa è completamente gratuita e rappresenta un impegno concreto per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità e della tutela dell’ambiente. Il progetto prevede cinque [...]

VIGASIO. [VIDEO] LA PIÙ GRANDE FIERA ITALIANA DELLA POLENTA VI ASPETTA DAL 17 OTTOBRE AL 10 NOVEMBRE CON 130 SPECIALITÀ.

La 26esima edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio dal 17 ottobre al 10 novembre, si conferma come una delle manifestazioni più complete pronta ad accogliere visitatori da tutta Italia. Cinque sono le tensostrutture allestite, in grado di ospitare migliaia di visitatori, con le 12 cucine impegnate a preparare oltre 130 diverse portate. La peculiarità di questo evento è sempre la valorizzazione della [...]

LEGNAGO: [VIDEO] “VOLI D’AUTUNNO”, TESTI E MUSICA DI ANDREA PESENATO. UNO SPETTACOLO CHE LASCIA TUTTI CON IL CUORE IN GOLA.

Domenica 29 settembre, presso l’associazione Volo Legnago all’aeroporto di Vangadizza, si è svolta la manifestazione "Voli d'autunno". L’evento ha accolto oltre 400 persone per un pranzo nell'hangar, seguito dallo spettacolo del campione italiano di volo acrobatico, Andrea Pesenato, che ha eseguito un’allenamento spettacolare con fumi e musica. Centinaia di spettatori e fans anche lungo la pista, con gli occhi rivolti al cielo, lo hanno seguito [...]

LEGNAGO. [VIDEO] SI È CONCLUSO IL SALIERI CIRCUS AWARD 2024. UN’EDIZIONE STRAORDINARIA, CON NUMERI RECORD OLTRE OGNI ASPETTATIVA.

Si è concluso con grande successo, in sette spettacoli sold out, il 4° International Salieri Circus Award, uno degli eventi più prestigiosi dedicati all'arte circense internazionale. Il Teatro Salieri di Legnago ha ospitato artisti eccezionali provenienti da 21 paesi, accompagnati dalla musica dal vivo dell'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretta dal Maestro Diego Basso. Martedì 1° ottobre si è tenuta la conferenza stampa di chiusura, alla [...]

CEREA. SI APRE LA NUOVA RASSEGNA LETTERARIA “IRRIDUCIBILI”: QUATTRO SERATE CON QUATTRO GRANDI PROTAGONISTI. DAL 4 OTTOBRE.

Quattro autori protagonisti di altrettante serate letterarie. Cerea torna ad essere un punto di riferimento culturale in occasione della nuova rassegna “Irriducibili”, in programma nel corso del mese di ottobre all’auditorium in via Cesare Battisti e all’Area Exp. La manifestazione, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune ceretano, si aprirà in auditorium venerdì 4 ottobre alle ore 20.45, con il primo “Irriducibile”: Camillo Langone, scrittore, opinionista [...]

LEGNAGO. LA CITTÀ FESTEGGIA I 60 ANNI DELLA BIBLIOTECA FIORONI. EVENTI IN PROGRAMMA DALL’ 11 OTTOBRE CON ROMAGNOLO AL 15 CON DUBINI.

Il prossimo 11 ottobre la Biblioteca Civica Fioroni compie i suoi primi 60 anni, essendo stata fondata l'11 ottobre 1964 da Maria Fioroni. La Fondazione ha quindi organizzato, con il patrocinio del Comune di Legnago, della Provincia di Verona e della Regione Veneto, un ricco programma di appuntamenti tra i quali spicca senz'altro la presentazione del romanzo “Aggiustare l’universo” di Raffaella Romagnolo, finalista al Premio [...]

LEGNAGO. RITORNA DOMENICA 6 OTTOBRE ALLA CASCINA DEL PARCO LA FESTA DEI NONNI. MUSICA, ALLEGRIA E POESIE PER TUTTI I NONNI.

Domenica 6 ottobre, la Pro Loco di Legnago organizza la 5^ Festa dei Nonni presso la Cascina del Parco. Alle ore 10.30, nel piazzale antistante la Cascina, sarà celebrata la S.Messa animata dal gruppo Scout di Legnago. A seguire, ci sarà un intrattenimento musicale, letture di poesie, racconti e brani popolari, a cura degli studenti dell'indirizzo musicale dell'IC1 di Legnago e del "Solo Violini Ensemble", [...]

LEGNAGO. RITA PAVONE ARRIVA AL TEATRO SALIERI, SABATO 5 OTTOBRE, PER FESTEGGIARE I SUOI 60 ANNI DI CARRIERA CHIAMATA DA FRANCE SALVATORE.

Rita Pavone, stella di prima grandezza della canzone, che ha fatto la storia della musica e della grande TV degli anni ‘60/70/80 , che ancora oggi dopo 60 anni di una incredibile carriera che l’ha portata in giro per il mondo, arriva sul palco del Teatro Salieri di Legnago sabato 5 ottobre alle ore 20:45, per regalarci emozioni con una voce unica, forte , graffiante [...]