Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

NOGARA. COVID IN CASA DI RIPOSO. LA PRESIDENTE ZANETTI: «PER LA PRIMA VOLTA 10 OSPITI E 2 OPERATORI SONO RISULTATI POSITIVI».

Il Covid è entrato anche alla casa di riposo di Nogara. Era una delle poche residenze del Veronese che erano riuscite, grazie all’attento lavoro della direzione che subito aveva messo sotto controllo gli accesso e dotato il personale di tutti i dispositivi di protezione, a sfuggire al contagio del virus nella prima ondata di febbraio-marzo. Oggi, purtroppo, la stessa presidente, Silvia Zanetti, informa che i [...]

INIZIATIVE. FRATELLI D’ITALIA E COPAGRI PIANTANO “UN ALBERO PER LA MEMORIA” PER RICORDARE LE VITTIME DI CORONAVIRUS.

“Un albero per la memoria”, si chiama così l’iniziativa che prende il via domani, venerdì 6 novembre, con la piantumazione a San Pietro di Morubio e Isola Rizza dei primi alberi donati da Fratelli d’Italia, coordinamento del Basso Veronese, assieme a Copagri, associazione di agricoltori, per ricordare le vittime di Coronavirus e per omaggiare gli operatori medici. Le piante saranno posate alle 10,30 nelle aree [...]

LEGNAGO. NUOVA TECNICA MINI-INVASIVA PER LA CHIRURGIA DEL GLAUCOMA AL MATER SALUTIS NEL REPARTO DIRETTO DA BORDIN.

La cura del glaucoma compie un significativo passo avanti all'ospedale di Legnago. Sempre nel segno di quell'eccellenza già raggiunta dal reparto di Oculistica diretto da Paolo Bordin nel trattamento della cataratta e di altre patologie oculari. L'équipe del Mater Salutis è stata infatti una delle prime in Italia ad applicare, nei giorni scorsi, un'innovativa tecnica chirurgica microinvasiva su cinque pazienti, tra i 50 e i [...]

LEGNAGO. SCIOPERO DEI SINDACATI FIM, FIOM E UILM OGGI DALLE 14 IN PIAZZA GARIBALDI A SOSTEGNO DEI METALMECCANICI.

Oggi giovedì 5 novembre, ad un anno esatto dalla presentazione della piattaforma contrattuale, i metalmeccanici scioperano 4 ore con manifestazioni e presidi in tutta Italia per il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal scaduto ormai da 10 mesi. «In particolare - fanno sapere le segreterie provinciali di Verona di Fim, Fiom e Uilm - lo sciopero dei metalmeccanici vuole essere una risposta all'intransigenza di Federmeccanica e [...]

LEGNAGO. POLEMICA VACCINI, GUARINO: «SERVE L’AGGREGAZIONE DEI MEDICI DI BASE». IL SINDACO: «DOVETE TROVARE L’ACCORDO TRA DI VOI».

I medici di base legnaghesi che da metà ottobre si davano i turni all’ex Macello, non sanno quando arriveranno le nuove forniture di vaccini. Costretti a navigare a vista con tutti i disagi conseguenti: disdire le prenotazioni, chiamando paziente per paziente, con le segretarie che dovranno poi ricontattare gli stessi uno a uno per un nuovo appuntamento. «Si fanno proclami altisonanti per la fornitura di [...]

GOVERNO. FIRMATO NELLA NOTTE IL NUOVO DPCM CHE ENTRA IN VIGORE DA DOMANI 5 NOVEMBRE FINO AL 3 DICEMBRE. ECCO TUTTE LE MISURE.

Il premier Giuseppe Conte ha resistito all'ultimo pressing delle Regioni e, a tarda notte, ha firmato il Dpcm che istituisce un regime di chiusure differenziate a seconda della fascia di rischio contagio alla quale appartiene una Regione. Una riunione finale tra il capo del governo, i capi delegazione, i ministri Francesco Boccia, Roberto Gualtieri e Stefano Patuanelli e il sottosegretario Riccardo Fraccaro mette un punto [...]

LEGNAGO. ALLA CASA DI RIPOSO 250 TAMPONI TUTTI NEGATIVI, ORA SI RICERCA UN DIRETTORE SANITARIO.

La casa di riposo di Legnago è covid free. I 250 tamponi effettuati nei giorni scorsi sugli ospiti della struttura e sul personale hanno dato tutti esito negativo. La confortante notizia è stata comunicata oggi dal consiglio di amministrazione della residenza per anziani, che si è riunito ieri sera per prendere alcune importanti decisioni con l’obiettivo di alzare ulteriormente il livello di guardia nei confronti [...]

MINERBE. È CHIARA SANTINELLO LA 19ENNE MORTA QUESTA NOTTE USCENDO DI STRADA CON L’AUTO, MENTRE RIENTRAVA DAL LAVORO.

Si chiamava Chiara Santinello e lavorava da poco al centro logistico dei Supermercati Tosano a Palesella di Cerea. È lei la 19enne che questa notte ha perso la vita in via Cesare Battisti, all’entrata del paese, schiantandosi con la sua Lancia Ypsilon contro un platano a poche centinaia di metri da casa, in via dell’Aviere 28 a Minerbe. La giovane che si era diplomata con [...]

FINANZA. ICCREA RIMUOVE I VERTICI DI CEREABANCA 1897. MASTENA E LA MAGGIORANZA DEL CDA SONO FUORI, MARCO PISTRITTO È IL NUOVO PRESIDENTE.

«Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca, Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, riunitosi ieri 2 novembre, ha deliberato la rimozione degli esponenti del CdA della Banca di Credito Cooperativo affiliata CereaBanca 1897, e cioè del presidente Luca Paolo Mastena, del vice presidente vicario Renzo Manfrè e dei consiglieri Laura Artioli, Enrico Bedon, Angelo Venturelli e Albino Pezzini» - questo quanto riportato nel comunicato dalla [...]

BOVOLONE. IL SINDACO SI È RIVOLTO AI CITTADINI: «VI PARLO DEL COVID, DELL’OSPEDALE, DELLA CASA DI RIPOSO E DELLA BIBLIOTECA».

Ha voluto rivolgersi ai suoi cittadini il sindaco di Bovolone Emilietto Miramdola per spiegare cosa sta succedendo in questa emergenza nella città del mobile, sul numero dei positivi Covid in aumento, sulla delusione per la chiusura del PPI dell’ospedale San Biagio, della buona situazione della Casa di Riposo e per ultime le bugie sulla Biblioteca comunale. «Voglio informarvi che ad oggi (ieri sera, domenica 1 [...]