Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

COLOGNA VENETA. PLURIPREGIUDICATA BULGARA DENUNCIATA PER FURTI DI PORTAFOGLI ALL’IPERFAMILA E AL LIDL.

Nell’attività di contrasto svolta dai Carabinieri della Stazione di Cologna Veneta, è riferita la denuncia in stato di libertà, alla locale Procura della Repubblica di Verona, di una cittadina bulgara, S.F.D. 23enne, pluripregiudicata, già gravata da misure di polizia emesse dal Tribunale di Biella. La stessa, al termine dell’attività d’indagine da parte delle Forze dell’Ordine è stata ritenuta responsabile di due distinti furti con destrezza, [...]

LEGNAGO. PLURIPREGIUDICATO ITALIANO ARRESTATO PER FURTO AL GALASSIA. PROVENIENTE DA FUORI REGIONE È STATO ALLONTANATO CON FOGLIO DI VIA.

Nel corso dei servizi perlustrativi di controllo del territorio, i militari della Stazione Carabinieri di Cologna Veneta, nel pomeriggio di ieri, sono intervenuti in via Mantova a Legnago, presso il supermercato “Galassia”, in quanto un pluripreguidicato originario di Milano e residente nel lodigiano C.R. 49enne, si era reso responsabile di un furto aggravato presso quell’esercizio commerciale, impossessandosi di riviste e di numerosi toner per stampanti, [...]

CEREA. L’ANAS SUL CAVALCAVIA “LA MOTTA”: «NON C’È PERICOLO STRUTTURALE MA VIETATE IL TRANSITO OLTRE LE 44 TONNELLATE».

Dopo la richiesta di intervento da parte del Comune di Cerea ad Anas (Azienda Nazionale Autonoma delle Strade), la stessa ha avviato una serie di verifiche sul grado di sicurezza del cavalcavia “La Motta”, sulla strada provinciale 44, a ridosso della Transpolesana. Dalla relazione dell’ente inviata nei giorni scorsi all’amministrazione comunale emerge, la non sussistenza di problematiche tali da rendere necessario un immediato intervento di [...]

LEGNAGO. BASTA FILE. PARTE LA RACCONTA DI FIRME PER IL POTENZIAMENTO DEGLI UFFICI POSTALI CITTADINI PROMOSSA DA FDI.

Aumenta il dissenso per i disagi e i disservizi degli uffici postali di Legnago e delle frazioni. Lunghe code e attese interminabili stanno sfibrando gli utenti. Per questo, dopo molte segnalazioni, il circolo di Fratelli d’Italia di Legnago ha promosso una raccolta di firme che si terrà sabato 14 novembre in piazza Garibaldi presso il gazebo dalle ore 9 alle ore 12.30 per chiedere di [...]

LEGNAGO. MENSE SCOLASTICHE: LA COMISSIONE DI VIGILANZA È AL LAVORO, MENTRE LA CIR FOOD SPIEGA IL PERCHÉ DEI “PASTI FREDDI”.

Come aveva anticipato la settimana scorsa l’assessore all’Istruzione Alessandra Donà si è svolta lunedì 9, in videoconferenza, la prima riunione della Commissione comunale che vigila sulle mense scolastiche dopo lo scontro verbale in Consiglio comunale che aveva visto protagoniste la stessa consigliere Donà e l’assessore di minoranza Silvia Baraldi sul problema “pasti freddi”. Erano presenti in collegamento da remoto i referenti della scuola elementare Cotta [...]

CORONAVIRUS. LA NUOVA ORDINANZA DI ZAIA IN VIGORE DALLA MEZZANOTTE DI DOMANI 13 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE. ECCO COSA CAMBIA.

Nel presentare le misure il governatore Zaia ha voluto commentare l'atteggiamento di coloro che non hanno rispettato le regole e, in un certo qual modo, hanno così portato alla stesura di questa nuova ordinanza: «Abbiamo 54mila dipendenti che ogni giorno lavorano distruggendosi per curare i pazienti, oss, medici, infermieri, amministrativi, tutta la squadra degli ospedali - ha ricordato il presidente Luca Zaia -. E i [...]

LEGNAGO. IL SINDACO SULLA BIBLIOTECA: «L’AMMINISTRAZIONE AVEVA GIÀ DECISO DA TEMPO. LE MINORANZE NON SI PRENDANO MERITI CHE NON LE SPETTANO».

Il sindaco Lorenzetti ritorna sulla questione della Biblioteca “Bellinato” sollevata dai consiglieri di minoranza di “Legnago Futura” e “Per una città in comune” con l’interpellanza presentata a Palazzo de’ Stefani lunedì 8 novembre allo stesso sindaco Lorenzetti, che detiene anche la delega alla Cultura, per avere delucidazioni sulle progettualità messe in atto dall’amministrazione per ripristinare il servizio bibliotecario. Il giorno successivo martedì 9 il Comune [...]

CODICE DELLA STRADA. PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE 2020 AL 15 APRILE 2021. ORDINANZA PER LA CIRCOLAZIONE SULLE STRADE PROVINCIALI.

La Provincia di Verona comunica l'ordinanza relativa alla circolazione stradale, sulla viabilità di competenza in tutto il territorio veronese, per il periodo dal 15 novembre 2020 al 15 aprile 2021. L’ordinanza prevede l'uso degli pneumatici invernali o la presenza, a bordo del veicolo, degli appositi dispositivi (catene ecc.) stabiliti dalla normativa. Si ricorda che, nello stesso periodo, i ciclomotori a due ruote e i motocicli [...]

MERCATO OLIVICOLO. EXTRAVERGINE, UN’ANNATA DA 25 MILIONI DI EURO. PEZZINI (AIPO): «I POLIFENOLI CI DIFENDONO DAL COVID»

«Quest’anno possiamo brindare ad una campagna olivicola di ottima qualità ed anche di quantità, dopo il calo di produzione del 60% registrato nel 2019. Con un olio che avrà una forte presenza di polifenoli che sono degli antinfiammatori naturali, importanti anche per difenderci dal Covid-19». A fare il punto l’annata olivicola nel Veronese, e in Veneto, è il presidente dell’ Associazione regionale produttori olivicoli, l’Aipo [...]

LEGNAGO. RIAPERTA LA BIBLIOTECA “BELLINATO” DOPO L’INTERPELLANZA DEI CONSIGLIERI DI MINORANZA.

È stata riaperta al pubblico, anche se solo per il servizio di prestito e rientro libri, la Biblioteca “Gervasio Bellinato” di Porto di Legnago, dopo che nei giorni scorsi i consiglieri di minoranza Renato Defendini (Per una città in comune), Silvia Baraldi, Stella Bonini, Michele Masin, Diego Porfido (Legnago Futura) avevano presentato una interpellanza al sindaco Lorenzetti, che detiene anche la delega alla Cultura, per [...]