Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

VERONA. RIPARATO LO STORICO OROLOGIO DELLA BRA RIMASTO DANNEGGIATO DAL NUBIFRAGIO DI AGOSTO.

Torna a funzionare l’orologio della Bra. Lo storico simbolo cittadino, inserito tra le due arcate dei portoni, era rimasto danneggiato dal nubifragio di domenica 23 agosto a causa della caduta delle luminarie di Natale poste stabilmente sulle mura e che, staccatesi, sono finite sulle lancette, causando il blocco degli ingranaggi. Questa mattina la ditta specializzata Sabaini Francesco & C., di San Martino Buon Albergo, che [...]

VERONA. MANUTENZIONE E INVESTIMENTI NEI 494 PONTI E CAVALCAVIA DEL VENETO. WEBINAR PROMOSSO DALL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERONA.

Sistemi di monitoraggio a interfaccia wireless e tecniche di ispezione con sistemi digitali ad alta definizione per valutare stabilità e necessità di interventi su ponti e viadotti del territorio. Un argomento ad “alta sensibilità”, a detta dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Elisa De Berti, intervenuta questa mattina all’ultimo appuntamento della rassegna Open promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona. Con l’occasione, il presidente dell’Ordine, Andrea Falsirollo, ha [...]

ECOLOGIA. SERIT APRE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI. IL TEMA DAL 21 AL 29 NOVEMBRE: I RIFIUTI INVISIBILI.

È in programma dal 21 al 29 novembre l’edizione 2020 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, un evento che coinvolge molti soggetti in azioni concrete e creative per ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Enti pubblici, imprese, associazioni, scuole e singoli cittadini: tutti sono invitati a partecipare registrando la propria azione. Il tema dell’edizione di quest’anno è “rifiuti invisibili” in riferimento alla grande [...]

BOVOLONE. DA DOMANI, OGNI VENERDÌ ARRIVA IL MERCATO CONTADINO CON I PRODOTTI DI DODICI AZIENDE AGRICOLE VERONESI E MANTOVANE.

A Bovolone, a partire da domani 20 novembre, ogni venerdì arriva il mercato contadino. Si terrà dalle 8 alle 13 in piazza Scipioni, situata nel cuore del paese con un ampio parcheggio adiacente. Il nuovo mercato, che si svolgerà all'aperto, rispetterà tutti i regolamenti e i protocolli di sicurezza previsti della misure anti Covid. Sono già 12 le aziende agricole mantovane e veronesi partecipanti, altre [...]

NOGARA. ARRESTATO L’AGGRESSORE DEL TASSISTA DI VERONA: È UN 19ENNE NOGARESE CON PRECEDENTI PENALI. [VIDEO]

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 18 novembre, gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Verona hanno catturato a Nogara il responsabile dell’aggressione ad un tassista veronese avvenuta nella notte l’11 ed il 12 settembre in una piazza Renato Simoni a Verona. Si tratta di C.H. residente a Nogara ma nato nel 2001 a Legnago. GUARDA IL VIDEO   Il tassista era stato colpito con [...]

ISOLA RIZZA. L’IDEA DELLA SEZIONE FIDAS CONQUISTA VERONA: OLTRE 1.300 PANDORI IN REGALO AI DONATORI PER IL NATALE 2020.

Come ringraziare i donatori di sangue per il loro gesto generoso, in occasione del Natale? In quest’anno segnato dal Covid-19 tutti i tradizionali appuntamenti per lo scambio di auguri sono saltati. Così la sezione di Isola Rizza di Fidas Verona ha avuto un’idea: regalare ai propri associati un pandoro Melegatti, con una confezione personalizzata con i colori del dono. Un dolce pensiero a cui hanno [...]

COVID. È GIÀ PRONTO IL VACCINO CINESE CORONAVAC. LO PRODUCE SINOVAC: «A PECHINO PRODURREMO 300 MILIONI DI DOSI ALL’ANNO».

Prima ci hanno infettato con quella strana e inspiegabile fuga del virus dal laboratorio di Wuhan, poi ci hanno preso per i fondelli con la chiusura della città (aeroporti, collegamenti e via dicendo) di 70 milioni di abitanti, ora la Cina ha contagi zero, come la Corea del Nord (fatalità) e ha pronto il vaccino CoronaVac di cui è già in atto una robusta e [...]

FALLIMENTI. MERCATONE UNO, FINE ANCHE DELL’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA: A CASA 1300 LAVORATORI, CIRCA 30 A LEGNAGO.

La vicenda imprenditoriale di Mercatone Uno è finita.  L’inizio della fine era iniziato quella mattina di sabato 25 maggio 2019 quando dipendenti e clienti si sono trovati, senza nessun preavviso da parte della proprietà, con le serrande abbassate dei 55 negozi in Italia. Ieri, al Ministero dello Sviluppo economico a Roma il tavolo di crisi ha deciso di chiudere la procedura di amministrazione straordinaria nonostante [...]

SAN PIETRO IN CARIANO. L’ATER PARTNER DEL COMUNE PER RIQUALIFICARE L’AREA NASSAR. BUFFO: «UN RECUPERO AMBIENTALE AL SERVIZIO DEI CITTADINI”.

Ater Verona guidata dal presidente Damiano Buffo ha concesso, in comodato d’uso gratuito e per la durata di 5 anni, al Comune di San Pietro in Cariano un lotto di sua proprietà in località Nassar; l’iniziativa consentirà all’amministrazione di avviare un progetto di riqualificazione ambientale e di valorizzazione sociale. L’area interessata dall’iniziativa si trova proprio nel Comune di San Pietro in Cariano e precisamente in [...]

LEGNAGO. INTERROGAZIONE IN SENATO DI CIRINNÀ E D’ARIENZO SUL “BONUS GIOVANI COPPIE” DELLA GIUNTA LORENZETTI: «È DISCRIMINATORIO».

«Il Bonus giovani coppie deciso dalla giunta comunale di Legnago è discriminatorio ed ha un sapore oscurantista». Lo affermano nella loro interrogazione presentata oggi in Senato gli onorevoli del Pd Monica Cirinnà e Vincenzo D’Arienzo. Sotto accusa la delibera con cui il 19 agosto la giunta comunale di Legnago ha avviato l’iniziativa denominata “Bonus giovani coppie”, ovvero l’erogazione di un contributo economico dell’ammontare di 300 [...]