Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

COVID. VERONA MAGLIA NERA NEL REPORT REGIONALE. DOMANDE E RISPOSTE SU PANDEMIA E VACCINO.

Si è chiuso un anno nero: sono morte 1.690 persone. Sono 1.026 i nuovi positivi, quattro decessi nel primo giorno del 2021. Verona chiude con la maglia nera: la provincia veneta più toccata dalla morte, più contagiata, più colpita. Suo il primato delle vittime: 1.694. Dopo Verona c'è Vicenza con 1.290 e molto più lontano Venezia con 1.099. Padova, provincia da cui tutto era partito, [...]

BANCOMAT E CARTE DI CREDITO. COSA CAMBIA DAL 1 GENNAIO: CONTACTLESS E CASHBACK.

Dal primo gennaio 2021 arrivano due grandi novità per i pagamenti elettronici, entrambe finalizzate a stimolare l’addio ai contanti e a favorire il tracciamento delle transazioni tra privati e negozianti, in modo da abbattere l’evasione fiscale. La tecnologia, infatti, si può dimostrare uno strumento utilissimo al fisco. Le due novità sono l’avvio del programma Cashback di Stato ordinario, quello semestrale, e il raddoppio della soglia [...]

ARCOLE. CRISI ALLA CASA DI RIPOSO. DE PASCQUALE (CGIL) A ZAIA: «COMMISSARIARE SUBITO L’OSPIZIO: 13 MORTI E TANTI OSPITI POSITIVI».

Una lettera al presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e all’assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, per denunciare la grave situazione che si sta vivendo nella casa di riposo della fondazione Opere Riunite Don Luigi Rossi di Arcole, dove 13 ospiti sono deceduti e la stragrande maggioranza dei restanti è risultata positiva al Covid 19. L’ha inviata il 31 dicembre il segretario generale della Funzione pubblica [...]

LEGNAGO. LA FONDAZIONE FIORONI PRESIEDUTA DA LUIGI TIN GESTIRÀ PER ALTRI QUATTRO ANNI IL MUSEO ARCHEOLOGICO. PAOLA BELLINAZZO ENTRA NEL CDA.

Il Comune di Legnago riaffida la gestione del Centro archeologico alla Fondazione Fioroni. Da ieri, primo gennaio 2021, per quattro anni , la fondazione presieduta da Luigi Tin e diretta da Federico Melotto potrà continuare ad occuparsi degli spazi espositivi, degli eventi e della promozione dell'ex ospedale militare austriaco di via Fermi ora diventato Centro Ambientale Archeologico. La Fondazione Fioroni aggiudicandosi la gara d'appalto riceverà, [...]

STORIE. IL NUOVO RISTORANTE “AL 410” SFIDA LA PANDEMIA. GIULIANA ANTONIAZZI: «L’ENTUSIASMO NON CI MANCA MA LA POLITICA CI LASCI LAVORARE».

La pandemia ha colpito duramente molte attività economiche. Ma c’è una categoria che sta soffrendo più di altre. E’ quella dei ristoratori. Molti di loro hanno fatto grossi investimenti, non solo per adeguare l’attività alle direttive Covid, ma anche per avviare un nuovo locale o ampliare il business esistente, nella speranza che dopo la prima ondata la situazione sarebbe migliorata. Purtroppo il nuovo Decreto che [...]

PROTEZIONE CIVILE. LA REGIONE ASSEGNA OLTRE 2 MILIONI ALLE ASSOCIAZIONI. BOTTACIN: «IL NOSTRO GRAZIE AI VOLONTARI».

«Chiudiamo l’anno con due delibere che assegnano oltre 2 milioni di euro alle associazioni di Protezione Civile. Un piccolo grande segnale per testimoniare il nostro grazie ai nostri volontari per l’immane lavoro che sempre svolgono; quest’anno più che mai». Con queste parole l’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, sottolinea ancora una volta la riconoscenza che la Regione esprime ai volontari del Veneto. «La prima [...]

LEGNAGO. DIVIETO UTILIZZO ARTIFICI PIROTECNICI SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DALLE 20 DI OGGI.

A tutela dell'incolumità dei cittadini, si ricorda la piena vigenza dell'ordinanza sindacale per effetto della quale è tassativamente vietato l’accensione, lancio e sparo di fuochi d'artificio, botti, mortaretti, petardi e oggetti similari di qualsiasi tipo dalle ore 20 del 31 dicembre e sino alle ore 8,00 del 1° gennaio, in occasione dei festeggiamenti del Capodanno nelle seguenti località e zone limitrofe: casa di riposo, ospedale, caserma [...]

CEREA. LA PROPOSTA DI BRUSCHETTA, CALZA E ROSSIGNOLI: «AIUTIAMO LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE CON CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO».

«L'anno nuovo vedrà le categorie economiche del nostro territorio soffrire gli effetti della seconda ondata pandemica e delle conseguenti misure restrittive» - avvertono i rappresentanti dei gruppi consiliari Coccinella Cerea e Cerea Città, Paolo Bruschetta, Francesco Calza e Alessia Rossignoli. «La riduzione fiscale di 380 mila euro, - puntualizzano i consiglieri - utilizzati per istituire fondi di ristoro delle tasse comunali che gravano sulle aziende, [...]

STORIE. [VIDEO] ALL’UNIVERSITA DI FERRARA NON CONOSCEVANO LA VERZA MORETTA. LORENZO HA PENSATO BENE DI DEDICARLE LA SUA TESI DI LAUREA.

Già nell’Ottocento si hanno notizie della presenza nel territorio veronese di una diffusa coltivazione della Verza Moretta. Un prodotto ortofrutticolo caratterizzato da un colore viola intenso all’esterno e una parte interna di colore bianco-giallo. Ha sapore piacevolmente dolciastro e si presta a vari usi in cucina. Tutt’oggi la Verza Moretta è un prodotto di nicchia, apprezzato e molto richiesto ed è reperibile nella zona di [...]

VERONA. SOTTOSCRITTO L’ATTO DI FUSIONE: NASCE AGSM AIM S.P.A. CHE SARÀ OPERATIVA A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2021.

Il Vice Presidente di AGSM Verona, Mirco Caliari, e l’Amministratore Unico di AIM Vicenza, Gianfranco Vivian, hanno sottoscritto ieri martedì 29 dicembre l’atto di fusione per incorporazione di AIM Vicenza in AGSM Verona da cui nascerà AGSM AIM S.p.A., che sarà operativa a partire dal 1° gennaio 2021. AGSM AIM sarà un Gruppo a capitale interamente pubblico (61,2% Comune di Verona, 38,8% Comune di Vicenza) [...]