Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

AIPO. [VIDEO] RACCOLTA DELLE OLIVE. GAMBIN: RESA SCARSA MA ECCELLENTE QUALITÀ DEL NUOVO OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA.

Campagna di produzione dell'olio 2024: «Buona la quantità, le olive sono sane, verdi e si presentano al frantoio in buone condizioni. Tuttavia, c'è un problema: la resa è considerevolmente bassa rispetto agli anni precedenti. - è quanto afferma Enzo Gambin (nella foto), direttore dell'Aipo, l'Associazione Interregionale dei Produttori Olivicoli con sede a Verona - L’olio, però, è di alta qualità. Siamo in un anno di [...]

BARDOLINO. [VIDEO] CHIUDE CON IL BOTTO LA RASSEGNA “PROFUMI DI BARDOLINO” PROMOSSA DAL CIRCOLO NOI 2 CORALLO, CON RIZZARDI E D’AQUINO SUPERSTAR.

La quarta edizione della rassegna “Profumi di Bardolino” si è conclusa giovedì 7 novembre presso il Ristorante Le Vele, situato in Piazza del Porto a Cisano. L'evento culturale ed enogastronomico è stato promosso dall’Associazione NOI 2 Corallo delle parrocchie di Bardolino e Cisano. «La rassegna Profumi di Bardolino è nata alla fine della primavera del 2021, dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia. - [...]

LEGNAGO. CONSIGLIO COMUNALE: IL SALIERI CIRCUS TIENE BANCO, POI TROVANO SPAZIO IL PONTE, L’ANPI, IL COMMISSARIATO E LE ASSOCIAZIONI.

L’ultima seduta consiliare di lunedì 4 novembre è iniziata con un minuto di silenzio in memoria del sindaco Valentino Girlanda di Bevilacqua e con le comunicazioni ‘velenose’ del ‘Cardinale’ il consigliere Damiano Ambrosini, riguardo al Salieri Circus. Le sue affermazioni sono state inizialmente controbatte dall’assessore al Bilancio Daniela De Grandis e successivamente dall’assessore alla Cultura Gianluca Cavedo. Il sindaco Paolo Longhi ha presentato dati finanziari [...]

BEVILACQUA. VENERDÌ 8 NOVEMBRE AL CASTELLO ARRIVA IL FESTIVAL DEL MISTERO CON LO SPETTACOLO “1848 UN TURBINE SCONVOLGE IL CASTELLO”.

Ritorna il Festival del Mistero, lo spettacolo dedicato a luoghi leggendari e misteriosi, promosso dalla Regione Veneto. Anche il Basso Veronese ospiterà tre eventi: a Legnago il 3 novembre, a Bevilacqua l’8 novembre e a Castagnaro il 1° dicembre. «Per il nostro Consorzio – afferma Teresa Meggiolaro, presidente del Consorzio Pro Loco Basso Veronese – il mese di novembre rappresenta un momento importante di promozione: [...]

LEGNAGO. A ROBERTO ISEPPI IL TIMONE DEL LIONS CLUB CHE INIZIA SUBITO CON IL SERVICE “FAI LA SPESA CON IL CUORE” IL 9 E 10 NOVEMBRE.

Venerdì 11 ottobre 2024 il nuovo presidente Roberto Iseppi ha ufficialmente aperto l'anno sociale 2024/2025 del Lions Club di Legnago presso la sede sociale al Castello Bevilacqua. A guidare il Lions Club Legnago per l’anno sociale 2024-2025 è stato chiamato Roberto Iseppi, 58 anni, titolare del Relais Castello di Bevilacqua insieme alla moglie Miresi Cerato, e da 15 anni socio del Lions legnaghese nato nel [...]

CEREA. I FRATELLI BIANCO DONANO AL COMUNE UN IMMOBILE E QUATTRO FABBRICATI AD ASPARETTO PER FARNE UN CENTRO POLIFUNZIONALE.

Un nuovo centro polifunzionale per giovani e anziani, un polmone verde e un museo del legno. Sono alcuni dei progetti che potranno vedere la luce nel cuore di Asparetto di Cerea  in piazza Alessandro Manzoni, grazie ad un’importante donazione ricevuta al Comune. Nell’ultimo Consiglio comunale, avvenuto nei giorni scorsi, è stato ufficializzato il lascito dei fratelli Bianco, che comprende un immobile ad uso artigianale-commerciale acquistato nel [...]

VIGASIO. ALLA FESTA DELLA POLENTA IN PROGRAMMA GLI ULTIMI SPETTACOLI MUSICALI: TRIBUTO A BATTISTI, ROSSI E ZUCCHERO.

Numerosi gli appuntamenti, per quanto riguarda gli spettacoli sempre ad ingresso libero, nell’ ultima settimana della 26 edizione della Fiera della Polenta di Vigasio aperta fino a domenica 10 novembre. - Giovedì 7 novembre, alle 21.30, tributo a Lucio Battisti con la “L.B. Band”, un gruppo di cinque elementi che in due ore di concerto propone alcuni brani che hanno fatto la storia della musica [...]

ISOLA DELLA SCALA. IL COMITATO DI AMBROSI VUOLE RISPOSTE DALL’AMMINISTRAZIONE. MIRANDOLA: «DIALOGHIAMO CON TUTTI, MA NON FATE FAKE NEWS».

Recentemente, il Comitato Stop Progetto Piazza Martiri  di Isola della Scala,  capitanato da Stefano Ambrosi, composto da circa 1.300 firmatari, ha diffuso sui social e distribuito in paese un comunicato riguardante i lavori attualmente in corso in Piazza Martiri. Ambrosi sostiene che tali lavori stanno creando frustrazione tra i cittadini, commercianti e chiunque necessiti di transitare nel centro di Isola della Scala. «Abbiamo ripetutamente evidenziato l'importanza [...]

CEREA. CHERUBINE: NASCE UNA NUOVA AREA PARCHEGGIO DA 30 POSTI IN CENTRO CON MARCIAPIEDI E ILLUMINAZIONE. COSTO 270.000 EURO.

Cherubine avrà i suoi parcheggi. Entra nel vivo il progetto dell’amministrazione comunale di Cerea, che prevede la realizzazione di una trentina di posti auto nella frazione ceretana. Nel prossimo Consiglio comunale, in programma il 19 novembre verrà presentata e approvata, nell’ambito del piano triennale delle opere pubbliche, la progettualità che definisce i termini dell’esproprio dell’area in cui sorgerà il posteggio. «L’intervento era stato definito nel [...]

TEATRO RISTORI. [VIDEO] DOPO L’OMAGGIO DI BASSO A MORRICONE, ARRIVANO BATTISTI E DALLA. GIORDANO: «QUESTO È IL PROGETTO DELLA FONDAZIONE, UN TEATRO PER TUTTI».

L’Omaggio a Morricone di sabato sera al teatro Ristori si è concluso con una standing ovation da parte di un pubblico entusiasta in un teatro sold out. Un parterre de rois con la presenza del sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura Gianmarco Mazzi, del presidente della Fondazione Cariverona Bruno Giordano, dell’assessore alla Cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari e del senatore Paolo Tosato. Il [...]