Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

TOKYO. ALLE OLIMPIADI L’UOMO PIÙ VELOCE DEL MONDO È UN ITALIANO: MARCELL JACOBS MEDAGLIA D’ORO NEI 100 METRI IN 9”80.

L’uomo più veloce del mondo è un italiano. Marcell Jacobs, 26 anni, vince la medaglia d’oro nei 100 metri alle Olimpiadi correndo in 9″80 e diventa il successore di Usain Bolt. È una giornata storica per lo sport italiano quella che firma l’atleta nato a El Paso, in Texas, e cresciuto a Desenzano del Garda. La scrive in una terra fino a qualche ora fa sconosciuta [...]

SOAVE. NELLA NOTTE DI SAN LORENZO LE STELLE INCONTRANO LA MUSICA DI FERRARI E LA POESIA DI FELZANI AL PALAZZO DEL CAPITANO.

È un evento molto atteso dalla città di Soave quello che martedì 10 agosto, giorno di San Lorenzo patrono di Soave, va in scena, alle 20.45, nella prestigiosa sede del Palazzo del Capitano. «Nella tradizione la notte di San Lorenzo è la notte delle stelle cadenti, la notte dei desideri, - afferma Alice Zago vice sindaco e assessore alla Cultura - e noi, in questo [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. AUTOVELOX IN TRANSPOLESANA, 4 MILIONI DI MULTE NELL’ANNO DEL COVID. COSÌ SI SANANO I BILANCI COMUNALI.

Non si placano le polemiche riguardo alle multe per eccesso di velocità sulla Transpolesana a San Giovanni Lupatoto. Una ex dirigente dell’Ulss 9, ha avviato una battaglia personale contro l’autovelox installato alcuni anni fa dal comune Lupatotino prima della galleria sulla Transpolesana in direzione Rovigo. Nel 2020, nonostante il lockdown, il Comune di San Giovanni Lupatoto ha incassato 4 milioni di euro dalle sanzioni per [...]

REGIONE VENETO. 15 MILIONI DI EURO PER LA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE. DE BERTI: «INTERVENTI SU FERRO, CICLABILI E SICUREZZA STRADALE».

La Giunta della Regione del Veneto, su proposta della vice presidente e assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha approvato una delibera che dà il via libera ad un finanziamento di 15 milioni di euro, a valere su risorse del bilancio regionale, per la realizzazione di investimenti infrastrutturali in Veneto come la messa in sicurezza di linee ferroviarie, la soppressione di passaggi [...]

COVID. IN VENETO LA QUARTA ONDATA È TUTTA VARIANTE DELTA. ZAIA: «CI DICANO SE DOBBIAMO FARE LA TERZA DOSE OPPURE NO».

La variante Delta è anche in Veneto la protagonista indiscussa della quarta ondata del Covid, che sta riportando in alto i dati del contagio. Oggi, per la prima volta dopo mesi, sopra i 1.000 nuovi positivi in 24 ore. A bilanciare questi numeri, vi sono però quelli ospedalieri, tra i più bassi di sempre da quando si è manifestato il virus proveniente dalla Cina. Molti [...]

LEGNAGO. IL ROTARY DONA DUE TENSOSTRUTTURE ESTERNE ALLA PICCOLA FRATERNITÀ. DAL CER: «UN AIUTO DOVUTO ALLE FASCE PIÙ DEBOLI».

E’ stato un bel segno di vicinanza quello che il Rotary Club di Legnago ha voluto trasmettere agli amici della Piccola Fraternità di Porto di Legnago in questi momenti di grande difficoltà specie per le fasce più deboli. Un gesto concreto per garantire momenti di socialità e di condivisione in periodi dove l’attenzione verso le persone più fragili risulta ancora maggiore vista la recrudescenza del [...]

LEGNAGO. L’EX SINDACO CLARA SCAPIN RISPONDE: «LORENZETTI NASCONDE LA PROPRIA INERZIA ACCUSANDO LA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE».

«Mi trovo, mio malgrado, costretta ad intervenire di fronte alle esternazioni pubbliche del Sindaco Lorenzetti, che evidentemente, o non sa leggere e correttamente interpretare i documenti presenti in Comune o, per nascondere la propria inerzia, accusa la precedente Amministrazione di non aver agito sul piano della sicurezza. Cattive abitudini di vecchia politica!» Inizia così la risposta accalorata di Clara Scapin, già sindaco di Legnago (come [...]

CALCIO. DOPO L’ESORDIO POSITIVO ALTRE DUE AMICHEVOLI IN PROGRAMMA PER IL LEGNAGO SALUS IN RITIRO A MONTAGNAGA DI PINÈ.

Due amichevoli agostane, per la Prima Squadra del Legnago Salus anche quest’anno militante in serie Pro, che nel ritiro di Montagnaga di Pinè, nella provincia trentina, sta lavorando agli ordini di mister Giovanni Colella e del suo staff. Il primo test di questa seconda fase della preparazione si terrà domenica 1 agosto, con fischio d’inizio alle 17, e vedrà il Legnago Salus affrontare la Top22 [...]

STORIE. CHIEVO: LA FAVOLA È FINITA. ESCLUSO DAL CAMPIONATO DI SERIE B. I MUSSI NON VOLANO PIÙ.

Il Comitato di Garanzia del Coni ha respinto il ricorso del Chievo contro l’esclusione dal campionato di serie B. Il Chievo, se vorrà, dovrà ricominciare o dalla serie D o addirittura dai dilettanti. Cioè da zero. Ma questa è tutta un’altra storia. Quella del Chievo, che più che una storia è stata una favola, quella della squadra di un piccolo quartiere di una città che [...]

ENTI & POLTRONE. QUADRANTE SERVIZI, ELIO NICITO RICONFERMATO PRESIDENTE, VICE NICOLA BALDO E DAVID DI MICHELE ENTRA NEL CDA.

C’è fermento nel mondo politico e non solo, per una delle nomine più attese ai vertici degli enti veronesi, quella del Consorzio Zai, guidato oggi da Matteo Gasparato (Verona Domani) il cui bilancio 2020 è stato presentato ieri con un risultato positivo e un utile di oltre 3 milioni di euro. Nel frattempo si è completato il quadro alla Quadrante Servizi, la società nata nel [...]