Pianura Veronese

/Pianura Veronese
­

TRUFFA SUL BONUS FACCIATE: SEQUESTRATI OLTRE 4 MILIONI A DUE IMPRENDITORI EDILI DELLA BASSA VERONESE DALLE FIAMME GIALLE.

Lavori mai fatti, fatture false e crediti d’imposta inesistenti: così due imprenditori edili hanno ingannato lo Stato Un giro milionario di crediti d’imposta fittizi da oltre 4,6 milioni di euro, fondato su lavori mai eseguiti e fatture per operazioni inesistenti. È questa la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza di Vicenza che ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 4.659.000 euro [...]

AQUAE PLANAE: IL CUORE DELLA PIANURA VERONESE SCELTO PER OSPITARE IL SECONDO MEETING DEGLI ECOMUSEI DEL VENETO.

Dal 21 al 23 marzo 2025, l’Ecomuseo Aquae Planae accoglierà il Secondo Meeting degli Ecomusei del Veneto, un evento che porterà nella Pianura Veronese esperienze, incontri e attività per far conoscere il legame profondo tra territorio, cultura e tradizioni locali. Aquae Planae è uno dei quattro Ecomusei riconosciuti dalla Regione Veneto e si dedica a valorizzare la Pianura Veronese, riscoprendo il suo patrimonio naturale, storico [...]

CEREA. DOMANI AL DA VINCI VA IN SCENA “FREEVOLA”: SPETTACOLO E TALK SHOW SULLA PARITÀ DI GENERE.

Un gioco, un concorso, un grido generazionale. Domani, martedì 12 marzo, alle 9.30, l’Auditorium del Liceo Da Vinci di Cerea si trasforma in un palcoscenico di riflessione e provocazione con lo spettacolo “Freevola” di Lucia Raffaella Mariani. Un evento dedicato alla parità di genere organizzato dal Cantiere delle Donne, con il patrocinio del Comune di Cerea e il supporto di BCC Veneta e dell’Istituto scolastico. [...]

VERONA. VALENTE (ESU): «FIRMATO IL ROGITO, PARTONO I LAVORI NELL’EX CONVENTO DELLE ORSOLINE PER IL NUOVO STUDENTATO».

Firmato il rogito: l’Ex Convento e Casa dello Studente delle Suore Orsoline passa ufficialmente nella disponibilità di Esu. L’atto, siglato presso lo studio notarile associato Paladini, coinvolge l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio, la Diocesi di Verona e la ditta incaricata dei lavori di riqualificazione dell’immobile di via Don Mazza. L’operazione, dal valore complessivo di 12,2 milioni di euro, è finanziata con 9,15 milioni [...]

LEGNAGO. INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CROCE VERDE INTITOLATA AL FONDATORE DI AERMEC GIORDANO RIELLO. TAGLIO DEL NASTRO CON I FIGLI.

Legnago ha celebrato un importante traguardo per il volontariato locale con l’inaugurazione della nuova sede della Croce Verde, situata in via Pastoria, nel quartiere di Porto, accanto al deposito delle corriere ATV. Un risultato reso possibile grazie all’impegno congiunto della Provincia di Verona, guidata dal presidente Flavio Pasini, e di ATV Bus Verona, con il direttore generale Massimo Bettarello. La nuova sede è stata intitolata [...]

VERONA , IL “PREMIO DONNA 2025” ACCENDE I RIFLETTORI SU QUATTRO PROTAGONISTE DEL CAMBIAMENTO: ELENA, REBECCA, CHIARA E GRAZIA.

Ieri mattina, 9 marzo, il Circolo Unificato dell’Esercito di Castelvecchio ha ospitato un evento che è andato ben oltre la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna: il Premio Donna 2025, firmato VGML Verona Green Movie Land, il progetto di cinema, cultura e turismo guidato da Renato Cremonesi e organizzato da My Planet 2050, ha trasformato la mattinata in un inno al talento, all’impegno e alla [...]

ISOLA DELLA SCALA. LA PROTESTA PER L’OSPEDALE: CITTADINI E ASSOCIAZIONI IN PRESIDIO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE. [VIDEO]

Ieri mattina, sabato 8 marzo 2025, alle 11:30, si è svolto un presidio davanti all’ex Ospedale di Isola della Scala organizzato dal Comitato per l’Ospedale di Isola della Scala, con la partecipazione di numerose associazioni locali tra cui AIDO, AVIS, Diabetici, FEVOSS, GRIDA, Pensionati, Piccola Fraternità, Cooperativa La Scintilla, Centro NOI e il Gruppo Alpini. L’obiettivo della manifestazione è stato chiaro fin da subito: richiamare [...]

MINERBE. ABBATTUTO IL VECCHIO TORRINO DI VIA TRENTO ALTO 40 METRI. DA 10 ANNI NON ERA PIÙ UTILIZZATO. [VIDEO]

Sono stati per decenni il cuore del servizio idrico, il mezzo con il quale i comuni portavano l’acqua nelle case dei cittadini. Era grazie ai "torrini" che veniva garantita la pressione nelle condotte ed erano sempre queste strutture molto alte, sollevate da terra da piloni di forme quasi sempre diverse, a fungere da riserva d’acqua per i momenti di siccità. L’evoluzione della tecnologia, l’ammodernamento degli [...]

NOGARA. SCONTRO POLITICO SULLA TUTELA LEGALE DELL’ENTE: LA MINORANZA ACCUSA L’AMMINISTRAZIONE PASINI DI BAVAGLIO.

A Nogara si accende il confronto politico tra maggioranza e opposizione. Al centro della polemica c’è la delibera di Giunta n. 25 del 27 febbraio 2025, con cui l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Flavio Pasini ha deciso di incaricare l’avvocato Daniele Giacomazzi, dello studio Righini di Verona, per la tutela dell’immagine dell’Ente, con una spesa prevista di 3.965,89 euro lordi, ridotti del 40% rispetto ai [...]

LEGNAGO. IL CONSIGLIERE CANOSO LANCIA IL PRIMO CONVEGNO “GOAL ALLA BUROCRAZIA”: UN ASSIST CONCRETO PER LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.

Un evento per fare “gol” alla burocrazia e restituire alle associazioni il tempo e le energie per coltivare i loro progetti. Questo lo spirito dell’incontro “Goal alla Burocrazia” — parte del ciclo “L’Amministrazione incontra le associazioni” — che si terrà lunedì 24 marzo alle 20.45 nella Sala Museo del Centro Ambientale Archeologico di Legnago. La presentazione ufficiale, ospitata nella Sala Giunta del municipio, ha visto [...]