Aziende

/Aziende
­

ISOLA DELLA SCALA. RISOLANDIA: 24 ANNI A CELEBRARE IL RISO E LA TRADIZIONE DELLA RISERIA FERRON. DAL 20 SETTEMBRE AL 13 OTTOBRE.

Da 24 anni, Risolandia è un appuntamento autunnale immancabile, un omaggio alla secolare tradizione di festeggiare il nuovo raccolto di riso. Dal 20 settembre al 13 ottobre la sede principale della Riseria Ferron, in Via Torre Scaligera 9 a Isola della Scala, si trasforma come ogni anno in un paradiso per gli amanti del riso. Un’occasione per vivere un'esperienza indimenticabile all'ombra della suggestiva Torre Scaligera. [...]

LEGNAGO. [VIDEO] PRESENTATO IL NUOVO PROGETTO DI SIVE: DAL 2025 CAMBIANO MODALITÀ E CONTENITORE PER LA RACCOLTA DI CARTA/CARTONE E SECCO.

Ieri mattina, nella Sala consigliare di Palazzo de’ Stefani a Legnago, è stato presentato il progetto di Sive riguardante il nuovo servizio di raccolta differenziata per carta/cartone e secco, che sarà operativo dal 2025 nei comuni serviti dall’ente: Albaredo d'Adige, Bonavigo, Boschi Sant'Anna, Cerea, Cologna Veneta, Legnago, Minerbe, Pressana, Roveredo di Guà, Sanguinetto, Veronella, Villa Bartolomea e Zimella. All'incontro hanno partecipato il vicesindaco e assessore [...]

ATER. BILANCIO 2023 L’UTILE SFIORA I 2 MILIONI DI EURO. MATTUZZI: «UN ANNO DI GRANDI INVESTIMENTI CON RISULTATI STORICI PER L’AZIENDA».

Lo scorso 28 giugno, il Consiglio di Amministrazione di ATER ha approvato il Bilancio d'esercizio 2023 con un utile di 1.978.211 euro. «Un risultato - afferma soddisfatto il presidente Matteo Mattuzzi - che premia il lavoro svolto da ATER negli ultimi due anni, in accoglimento dei benefici fiscali provenienti dal Superbonus 110% oltre che al finanziamento con il PNRR e che ci permetteranno di riqualificare, [...]

CONSORZIO ZAI. BILANCIO 2023 POSITIVO E SOSTENIBILE: UTILE A 810 MILA EURO, RICAVI A 12 MILIONI. GASPARATO: «TUTTI GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI».

I risultati economici e patrimoniali di bilancio del Consorzio ZAI – Interporto Quadrante Europa confermano anche per l’anno 2023 un utile che, al lordo delle tasse (IRES ed IRAP), risulta pari ad 1.040.000 euro, mentre l’utile netto risulta pari ad 810.000 euro. L’utile è stato realizzato pur avendo tra i costi una tassazione di 925.000 euro a titolo di IMU. I ricavi derivanti dalle concessioni [...]

RICERCA PERSONALE. SIVE, LA SOCIETÀ DI RACCOLTA RIFIUTI CON SEDE A LEGNAGO RECLUTA NUOVO PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO.

Sive, la società di San Pietro di Legnago che si occupa della raccolta dei rifiuti a Legnago e in altri 12 Comuni del Basso veronese, ha avviato le procedure per assumere nuovo personale. L’azienda di via Modigliani sta cercando più persone per tre figure con incarichi a tempo indeterminato: - Addetto Gestione Parco Mezzi - Coordinatore dei Servizi di Raccolta Rifiuti - Operatori Ecologici in [...]

VERONA. HOSTARIA, IL FESTIVAL DEL VINO DI VERONA, SI PREPARA A BRINDARE ALLA DECIMA EDIZIONE: “SARÀ UN’OTTIMA ANNATA”.

Aperte le prevendite per il Festival del Vino di Verona. Dall’11 al 13 ottobre, il centro storico di Verona si trasformerà in un'osteria a cielo aperto. Tra le novità, l’esclusiva première dedicata a partner e cantine. “Sarà un’ottima annata”. Aperte le prevendite per Hostaria 2024 che si prepara a celebrare con numerose iniziative all’insegna degli anniversari più illustri la decima edizione del Festival del Vino [...]

ISOLA DELLA SCALA. [VIDEO] TORNA “RISO & COSTATA IN FESTA” DAL 23 AL 26 AGOSTO LA GRANDE FESTA DI FINE ESTATE DI RISO MELOTTI.

Torna anche quest'anno da venerdi 23 a lunedì 26 agosto con tante novità la grande festa di fine estate “Riso & Costata in Festa” presso l’azienda della famiglia Melotti in via Tondello 59, a Isola della Scala. Quattro giorni di buona cucina, musica, grandi ospiti e tanto divertimento per tutti nella cornice semplice e curata dell’azienda isolana Riso Melotti. Ogni sera dalle ore 19 apertura [...]

VERONA. DALLA CAMERA DI COMMERCIO QUATTRO BANDI PER 3,5 MILIONI DI EURO PER LE IMPRESE VERONESI. LE DOMANDE DAL 4 AL 18 SETTEMBRE 2024.

Il Consiglio della Camera di Commercio di Verona ha approvato quattro bandi per complessivi 3,5 milioni di euro di contributi: saranno finanziati progetti di imprese scaligere per la doppia transizione digitale ed ecologica, l’internazionalizzazione, il sostegno dell’occupazione e in materia di sicurezza sul lavoro. |«Prosegue anche quest’anno il nostro impegno a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica con un bando da 1 milione e [...]

NOGARA. LA MULTISERVIZI ESA-COM ENTRA A FAR PARTE DELLA “WHITE LIST” DELLA PREFETTURA DI VERONA, CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE.

Da mercoledì 17 luglio 2024 ESA-Com, la società multiservizi a capitale pubblico che si occupa, tra le altre cose, della raccolta rifiuti nella provincia di Verona con sede a Nogara, è iscritta nella White List della Prefettura di Verona: l’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori, operanti in settori "sensibili", non soggetti a rischio di infiltrazione mafiosa. «Si tratta di un importante [...]

IMPRESE. CAMBIO AI VERTICI DI LIGNUM: MARCO NEGRI È IL NUOVO PRESIDENTE CHE GUIDERÀ LA TRANSIZIONE DA BRAND LOCALE A REALTÀ NAZIONALE.

Lignum, il consorzio di aziende di arredamento di Verona, sta affrontando una significativa trasformazione verso una scala nazionale. Marco Negri,  è il nuovo Presidente, giovane imprenditore laureato in economia e con un'esperienza rilevante come revisore contabile in un'azienda multinazionale, è stato scelto dal nuovo direttivo come figura ideale per guidare questo processo di evoluzione. Negri si trova di fronte alla sfida di elevare Lignum da [...]