Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6750 blog entries.

SANT’AMBROGIO. IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA CENTINAIO INAUGURA LA NUOVA SEDE DEL CONSORZIO DEL VALPOLICELLA.

Il neoministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, Gian Marco Centinaio (Lega), sarà venerdì 14 settembre in Valpolicella. Il ministro interverrà, alle 10, all’inaugurazione della nuova sede del Consorzio di tutela vini della Valpolicella a Villa Brenzoni Bassani a Sant’Ambrogio di Valpolicella in viale del Marmo 10. È la prima visita ufficiale a un consorzio vinicolo per il ministro Centinaio, che poi parteciperà [...]

LEGNAGO. IL CIRCOLO LEGNAGHESE DI PROGETTO NAZIONALE SI PRESENTA A CITTADINI E SIMPATIZZANTI IN PROSPETTIVA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE.

Tempo di primi bilanci e di prospettive, anche elettorali, per il circolo legnaghese di Progetto Nazionale.  L’occasione per conoscere i progetti e le alleanze con cui PN intende confrontarsi e convergere con le altre forze politiche cittadine, sarà venerdì 14 settembre, alle ore 21, presso il bar-gelateria Al Chiosco, in Viale dei tigli, 3. Oltre al responsabile locale Mattia Lorenzetti, affiancato dai componenti del coordinamento [...]

VENEZIA. GRANDE SUCCESSO PER “OPPEANO 1918 – LA STORIA IN VOLO” ALLA 75^ MOSTRA CINEMATOGRAFICA. PROSSIMAMENTE SARÀ IN VISIONE ANCHE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.

«E’ stato un grande onore per me e per tutta l’Amministrazione comunale di Oppeano, assieme al regista Mauro Vittorio Quattrina, alla presidente dell’Associazione Storia Viva Onlus di Verona Grazia Pacella e allo storico Angiolino Bellè, nonché allo staff che ha lavorato al documentario, la presentazione dello stesso alla 75^ Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia» - commentano il sindaco Pierluigi Giaretta e l’assessore delegato [...]

ISOLA DELLA SCALA. DA DOMANI “CI RISIAMO”. AL VIA ALLA 52^ FIERA DEL RISO, LA FESTA DEL RISOTTO ITALIANO.

Torna da domani 12 settembre al 7 ottobre ad Isola della Scala, la tradizionale Fiera del Riso, giunta quest’anno alla 52a edizione. L’evento, che nel 2017 ha registrato oltre 500mila ospiti, accoglierà circa 100 chef da diverse regioni d’Italia, impegnati sia negli eventi gastronomici come i concorsi, sia nelle serate a tema nell’area ristorante in Fiera.  A questi si affiancheranno altrettanti mastri risottari isolani che [...]

11 SETTEMBRE 2001. CAMBIÒ IL MONDO.

08:46:30[ 14:46:30 ora italiana ] Il volo American Airlines 11 si schianta alla velocità di circa 490 miglia orarie (circa 790 km/h) fra il 93º e il 99º piano della Torre Nord del World Trade Center. 09:03:11 [ 15:03:11 ora italiana ] Il volo United Airlines 175 si schianta ad una velocità di circa 590 miglia orarie (circa 950 km/h) fra il 78º e l'84º [...]

CASALEONE. ERA AGLI ARRESTI DOMICILIARI, PLURIPREGIUDICATO 59ENNE ITALIANO SPACCIAVA DROGA.

I militari della stazione di Sanguinetto da qualche tempo avevano notato un insolito via vai di persone presso la casa di un pluripregiudicato per reati inerenti le sostanze stupefacenti, B.L. cittadino italiano, 59 anni, che tra l'altro era agli arresti domiciliari. Così ieri pomeriggio, domenica 9 settembre, i Carabinieri hanno fatto irruzione all'interno dell'abitazione a Casaleone, rinvenendo 30 dosi di eroina, materiale da taglio e [...]

LEGNAGO. DOMANI, SCIOPERO ALLA SIME SULLA VERTENZA PER IL CONTRATTO AZIENDALE.

Sciopero di 4 ore, dalle 8 alle 12, domani martedì 11 settembre alla Sime di Legnago, storica azienda produttrice di caldaie. Ad indirlo, le organizzazioni sindacali Fiom-Cgil e Uim-Uil assieme alla rappresentanze sindacali dell’azienda. Il nodo resta il contratto aziendale, per il quale da anni è in corso una vertenza legale che ha visto l’azienda condannata dal Tribunale per aver disdettato unilateralmente, nel marzo del [...]

CEREA. L’ULTIMO ADDIO. SI SPENGONO LE LUCI, PER SEMPRE, ANCHE ALLA “CORTE DEGLI ANGELI”.

Neanche il tempo di ricordare con una serata speciale “Remember Principe”, ieri sabato 8 settembre, l’abbattimento delle mura del Principe Azzurro ed ecco che viene confermata anche la chiusura definitiva della Corte degli Angeli di Cerea. «È una decisione che era nell’aria da tempo. - afferma Paolo Boccafoli, amministratore della Corte, una delle discoteca estive più belle del Veneto - L'industria del divertimento sta definitivamente [...]

LEGNAGO. REMEMBER PRINCIPE ATTO FINALE: 50 ANNI DI STORIA TUTTI IN UNA NOTTE. QUESTA SERA 8 SETTEMBRE, ALLA CORTE DEGLI ANGELI.

«Dopo l’abbattimento delle sue mura il Principe rinascerà questa sera nei nostri ricordi - afferma Paolo Boccafoli, manager dello storico locale e ora della Corte degli Angeli - Stiamo preparando un evento straordinario, saranno coinvolti i deejay simbolo di tutta la storia del Principe, da Paolo Martini a Roberto Visonà, da Enrico Toffa, a Stefano Ferrari e Andrea Rossini per ricreare un’atmosfera musicale da pelle [...]

CEREA. “NOTE D’AZZURRO” DOPPIO APPUNTAMENTO CON L’AEREONATICA MILITARE ALL’AREA EXP.

Doppia giornata, venerdì 14 e sabato 15 settembre con il mondo del “volo” dell’Aereonatica Militare. Il doppio appuntamento inizia con l’inaugurazione venerdì 14 settembre alle ore  15 con l’esposizione di mezzi militari.  Sarà aperta la mostra “Il Volo”, una rassegna di disegni degli alunni delle scuole primarie di Cerea, Bovolone e Sanguinetto, e la mostra “Volere Volare”, rassegna fotografica e modellismo statico.  Ci si potrà [...]