Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6743 blog entries.

LEGNAGO. È IL SILVA-RICCI L’ISTITUTO CHE CON UN INDICE DI OCCUPAZIONE DEL 78% DEI PROPRI DIPLOMATI GUIDA LA CLASSIFICA DEGLI ISTITUTI TECNOLOGICI DI VERONA. LO AFFERMA EDUSCOPIO.

Anche quest’anno la Fondazione Agnelli, tramite il sito https://m.eduscopio.it rende noti gli esiti occupazionali dei diplomati che hanno conseguito il titolo di studio negli anni 2013, 2014, 2015. In particolare, i dati raccolti permettono di sapere quanti diplomati, tra coloro che non si sono immatricolati all’Università, hanno trovato un’occupazione, in quanto tempo hanno ottenuto un contratto di durata significativa e se il contratto è coerente [...]

CEREA. RICHIEDENTI ASILO: NIENTE CAS A SAN VITO E CHIUDE QUELLO DI ASELOGNA. LO HA DECISO LA PREFETTURA.

I 10 richiedenti asilo del Cas Centro Accoglienza Straordinaria di Aselogna di Cerea destinati a un nuovo centro in via Santi Martiri, a San Vito di Cerea, come temevano i residenti, che si erano immediatamente mobilitati all’annuncio del loro imminente arrivo, e l’amministrazione comunale, non ci andranno più. Ne dà notizia il sindaco Marco Franzoni, il quale, dopo aver raccolto l’ allarme della popolazione e [...]

LEGNAGO. DISCARICA DI TORRETTA: ANCORA DUE ANNI DI VITA SE LA REGIONE NON DARÀ L’OKAY AL PIANO DELLA LESE.

Due anni di tempo, forse quattro se la Regione dirà sì al progetto della Lese, la società che gestisce la discarica di Torretta, di utilizzare anche gli avvallamenti interni all’impianto. È la scadenza di quella che oggi è l’unica discarica per rifiuti solidi urbani del Veronese, con il sindaco di Legnago, Clara Scapin, che avverte: «Non si parli di inceneritori in questo territorio. E per [...]

SANGUINETTO. IL COMUNE APPROVA LA REALIZZAZIONE DI TRE PASSAGGI PEDONALI ILLUMINATI. ROSSIGNOLI: “DOBBIAMO METTERE IN SICUREZZA, PER QUANTO POSSIBILE, GLI ATTRAVERSAMENTI”.

«Manca solo l’okay di Veneto Strade, che è titolare della Regionale 10, e poi installeremo tre impianti di passaggi pedonali illuminati di nuova generazione per rendere più sicuro l’ attraversamento di questa arteria».Valentino Rossignoli, vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici di Sanguinetto lo dice pensando a quanto avvenuto neanche una settimana fa, mercoledì 8 novembre, quando uno studente di 14 anni è stato investito da [...]

CEREA. ALL’AREA EXP TORNA “CREATIVANDO” EVENTO CHE CELEBRA IL VALORE DEL LEGNO.

Torna all'Area Exp di Cerea la fiera “Creativando”: questa seconda edizione, che si terrà sabato 1° e domenica 2 dicembre, avrà anche un tema che si è sintetizzato nel titolo “La Fabbrica del Legno”.  «Siamo lieti di ospitare, nella suggestiva sala motori della zona fieristica, questa manifestazione che rappresenta un evento rivolto ai più piccoli e alle loro famiglie al fine di sensibilizzarli sul tema [...]

SANGUINETTO. IL PIANO DI SIE PER RILANCIARE IL BASSO VERONESE SARÀ PRESENTATO LUNEDÌ 26 NOVEMBRE. IL CONVEGNO È APERTO AL PUBBLICO.

Sie Sistema Imprese Europa e la testata online Quotidiano Sociale, insieme ad esperti ed esponenti del mondo economico ed istituzionale, presentano al Basso Veronese le loro proposte per il rilancio del territorio. L’appuntamento, in programma lunedì 26 novembre dalle 14 nella sala convegni di Sie in viale Europa 33 a Sanguinetto, sarà aperto al pubblico ed offrirà una lettura dell’attuale situazione economica, con particolare riguardo [...]

SAN PIETRO DI MORUBIO. CONVEGNO CON IL PRESIDENTE DI COLDIRETTI PRANDINI SUL FUTURO DEL COMPARTO AVICOLO VERONESE.

Focus sul comparto avicolo mercoledì 28 novembre alle ore 17 a Bonavicina di San Pietro di Morubio con il convegno dal titolo «Innovazione, sostenibilità, sicurezza, comunicazione: ecco l’allevamento del futuro».  L’incontro, che si terrà nella Sala Polivalente di Piazza Guglielmo Marconi 26, è organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di San Pietro di Morubio, Coldiretti, A.V.A.- Associazione Veneta Avicoltori e Unaitalia. I saluti introduttivi [...]

SAN GIOVANNI LUPATOTO. IL NUOVO LUPO COMPIE VENT’ANNI. L’EDITORE BALLINI: “LA NOSTRA UNA VOCE LIBERA”.

Il Nuovo Lupo compie vent’anni, come dire che perde il pelo ma non il vizio di informare «Passa il tempo, nemmeno ce n’eravamo accorti. - racconta Marco Ballini giornalista-editore del mensile free press di San Giovanni Lupatoto - Il primo numero, infatti, è uscito nel dicembre del 1998. Due decenni volati via a raccogliere notizie, informazioni, ma anche ospitare opinioni, dibattiti, perché no ? anche [...]

BOVOLONE. I CLOWN DOTTORI DI “IL SORRISO ARRIVA SUBITO” INCONTRANO SANTA LUCIA A CORTE SALVI.

Come da tradizione Santa Lucia arriva a Corte Salvi nella giornata di domenica 9 dicembre dalle ore 14.30 per ritirare le ultime letterine e distribuire dolcetti a tutti i bambini buoni. Quest’anno a tenere compagnia a Santa Lucia ci saranno i clown dottori dell’associazione di volontariato “Il Sorriso arriva subito, che accompagneranno l’evento con sculture di palloncini, truccabimbi ed i calendari dell’associazione. Con il ricavato [...]

MINERBE. DIBATTITO PER VALORIZZARE E COSTRUIRE IL FUTURO DEL RADICCHIO DI VERONA IGP.

Costruiamo il Futuro del Radicchio di Verona IGP è una iniziativa che rientra nel programma del Fondo Europeo è finanziato dalla Regione Veneto per lo sviluppo delle Aree Rurali è promosso dal Consorzio Tutele del Radicchio di Verona Igp. Il dibattito è programmato per lunedì 3 dicembre 2018 presso il Palaminerbe, Minerbe alle ore 18.00 Costruire il futuro per il Radicchio di Verona Igp concilia [...]