Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6755 blog entries.

BOVOLONE. TAGLIO DEL NASTRO DELLA 742^ FIERA AGRICOLA DI SAN BIAGIO, OGGI IN PIAZZALE ALDO MORO. QUATTRO GIORNI DI EVENTI DEDICATI ALL’AGRICOLTURA.

Ha preso il via oggi, sabato 1° febbraio, l’appuntamento più atteso dell’anno a Bovolone: la Fiera agricola di San Biagio. Al taglio del nastro sono intervenuti oltre al sindaco Emilietto Mirandola, al presidente della Provincia di Verona Manuel Scalzotto e al presidente della Pro Loco che organizza l’evento, Vladimiro Taietta, anche con le autorità locali, provinciali e regionali insieme alla banda cittadina e al gruppo [...]

VERONA. AL TEATRO NUOVO: ROSSELLA BRESCIA, TOSCA D’AQUINO, ROBERTA LANFRANCHI E SAMUELA SARDO SONO LE CUOCHE DI “BELLE RIPIENE”.

La ventiduesima edizione di “Divertiamoci a teatro” prosegue martedì 4 febbraio alle 21 con il quinto degli otto spettacoli in abbonamento: “Belle ripiene” - Una gustosa commedia dimagrante di Giulia Ricciardi e Massimo Romeo Piparo con protagoniste Rossella Brescia, Tosca d’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo. Regia dello stesso Piparo con la consulenza enogastronomica dello chef Fabio Toso. Una consulenza non casuale: sulla scena è [...]

ERBÈ. VIABILITÀ: DAL 3 FEBBRAIO AL 30 APRILE SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE S.P.50 “DEL RISO”.

Il servizio Viabilità della Provincia comunica la sospensione della circolazione per lavori improcrastinabili su un ponte stradale dal 03/02/2020 al 30/04/2020; lungo un tratto urbano della strada provinciale n. 50 “del Riso”al km 5+400 circa, in corrispondenza della Fossa Grimani, nel comune di Erbè. Percorso alternativo: a) per il traffico proveniente da Nord e diretto a Sud del Comune di Erbè (Sorgà e Pontepossero): seguendo [...]

VERONA. LA BARCACCIA TORNA IN SCENA AL NUOVO DI SAN MICHELE CON “MÀSCARE, PUTTE, PITÒCHI E BARCARIOI”.

Dopo il successo di pubblico nel mese di gennaio, la Barcaccia torna in scena domenica 2 febbraio alle 17.30 al Teatro Nuovo di San Michele, presentando lo spettacolo più applaudito della scorsa estate, “Màscare, putte, pitòchi e barcarioi”. Seguendo la traccia narrativa de “La putta onorata”, La Barcaccia propone un affresco goldoniano, sinfonia di voci popolari animata da maschere e pitocchi, innamorati e faccendieri, nobili [...]

POLITICA. REGIONALI, DAL RITORNO DI TOSI ALLA SESTA VOLTA DI GIORGETTI, DALLA POSSIBILE PRIMA DI CROCE A QUELLA CERTA DI MARIOTTI.

Regionali 2020, è aperta la corsa alle candidature. Con la Lega che punta a fare la parte del leone sul territorio dove sono già in movimento i consiglieri regionali uscenti Enrico Corsi, Alessandro Montagnoli e l’assessore alle infrastrutture Elisa De Berti. Ma si parla anche da mesi di un possibile ritorno in casa leghista del consigliere regionale, ex onorevole ed ex sindaco di Arcole, Giovanna [...]

VERONA. AL FILARMONICO, PER LA RASSEGNA IDEM, MELANIA MAZZUCCO RACCONTA L’ESPRESSIONE POETICA NELLE ARTI VISIVE.

«La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede». La celebre frase di Leonardo prelude al racconto critico che la scrittrice Melania Mazzucco propone lunedì 3 febbraio alle 21 al Teatro Filarmonico sull’espressione poetica nelle arti visive. L’incontro fa parte della rassegna Idem dedicata, appunto, all’espressione poetica. Attraverso un [...]

BONUS CASA 2020. GLI INCENTIVI E LE DETRAZIONI PREVISTE DALLA LEGGE DI BILANCIO. BARBIERI: “LA NOVITÀ È IL BONUS FACCIATE CON LA DETRAZIONE DEL 90%“.

«La Legge di Bilancio 2020, - afferma Alessandro Barbieri amministratore e gestore condominiale a Legnago - pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 dicembre 2019, porta con se numerose proroghe ma anche novità relative a incentivi e detrazioni riguardanti lavori edilizi sulla casa, i così detti “Bonus Casa”. Anche per il 2020 sarà, infatti, possibile accedere agli incentivi Eco e Sisma Bonus, oltre a lavori [...]

NOGARA. AL COMUNALE, MARIO CAGOL RIPORTA IN VITA LA TRAGEDIA DEL CERMIS IN “QUELLO CHE NON SI PUÒ DIRE”.

TeatroE presenta “Ciò che non si può dire” sabato 1° febbraio 2020, ore 20.45 al Teatro Comunale di Nogara. Il terzo appuntamento della stagione contemporanea nasce dall’incontro tra la realtà che gestisce il teatro stesso, TeatroE, e l’attore Mario Cagol. Da questo incontro prende vita il monologo “Ciò che non si può dire” dello stesso Mario Cagol, per la regia di Mirko Corradini e le [...]

CASTAGNARO. PRESENTATA A PALAZZO FERRO FINI, “LA BATTAGLIA DI CASTAGNARO. STORIA DI UNA RIEVOCAZIONE”. RACCONTATA E DOCUMENTATA NEL LIBRO DI OCCHI E CELEGHIN.

«L’appuntamento è per l’8 marzo a Castagnaro per la rievocazione della Battaglia che nel 1387 segnò il tramonto della signoria scaligera in Veneto». Con queste parole una giovanissima rievocatrice ha concluso la conferenza stampa di presentazione del volume “La Battaglia di Castagnaro – storia di una rievocazione” di Francesco Occhi e Riccardo Celeghin che ieri, mercoledì 29 gennaio, a Venezia a Palazzo Ferro Fini, sede [...]

CEREA. ”LA VIA DEL BEN-ESSERE” IL PROGETTO DI ANNA E MARISA PER UN NUOVO STILE DI VITA VERRÀ PRESENTATO IN AREA EXP.

Si svolgerà venerdì 7 febbraio alle ore 20.30 presso l’Area Exp di Cerea la serata di presentazione del progetto “La via del Ben-Essere” un cambiamento positivo tra corpo, mente, cuore e anima, e che successivamente si svilupperà in 8 incontri tra febbraio e giugno, di domenica mattina, presso il Palazzo Bresciani in via Paride,61 a Cerea. Nella serata di presentazione del progetto il 7 febbraio, [...]