Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6755 blog entries.

LEGNAGO. LA CITTÀ CELEBRA “IL GIORNO DEL RICORDO” DEL 10 FEBBRAIO CON UNA SERIE DI EVENTI DEDICATI ALLA TRAGEDIA DELLE FOIBE.

L’Amministrazione comunale di Legnago ha messo in atto una serie di eventi celebrativi per “Il Giorno del Ricordo”  del 10 febbraio, che sono stati presentati oggi, mercoledì 5 febbraio in Sala Giunta a Palazzo de’ Stefani dal presidente del Consiglio comunale Paolo Longhi, dal consigliere comunale Mattia Lorenzetti e dal consigliere di Fondazione Salieri Marco D'Agostino. Il Giorno del Ricordo è stato istituito nel 2004 [...]

CEREA. NASCE IL “COMITATO BOSCO VALLETTE”, A GUIDARLO SONO DANI COSTI E ANNA SIGNORETTO.

Nasce a Cerea il “Comitato Bosco Vallette”, per volere di un gruppo di cittadini sensibilmente colpiti dal recente disboscamento subito dal Parco delle Vallette di Cerea. Il portavoce è Dani Costi, operaio di 35 anni residente a Cerea. Ad affiancarlo nell’attività di coordinamento del Comitato c'è Anna Signoretto, ragioniera di 50 anni anch’essa residente a Cerea e portavoce del gruppo. «Al nucleo organizzativo del comitato [...]

MINERBE. UNA DONNA IN GRAVI CONDIZIONI DOPO ESSERE FINITA FUORISTRADA CON L’AUTO.

Una donna è stata trasportata in gravissime condizioni all’ospedale di Borgo Trento dopo essere finita autonomamente fuoristrada con l’auto. Il grave incidente è avvenuto a Minerbe poco dopo le 13. Sul posto sono subito giunti i soccorsi del 118 con l’elicottero di Verona Emergenza ed un’ambulanza. La conducente, che viaggiava da sola, è stata elitrasportata in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento a Verona. Il [...]

CEREA. PROSEGUONO I LAVORI PROGRAMMATI DALL’AMMINISTRAZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA E DECORO DELLA CITTÀ.

L'amministrazione comunale, all'atto della redazione dell'assestamento di bilancio, ha stanziato circa 45 mila euro per l'installazione di una prima trance di passaggi pedonali luminosi. «Tale iniziativa trova motivazione dai fatti quotidiani di cronaca nera in cui sono coinvolti i pedoni. Una necessità sempre più urgente di mettere in sicurezza l'utenza pedonale. - afferma l’assessore ai Lavori pubblici Bruno Fanton. I primi interventi, a cui ne [...]

VILLA BARTOLOMEA. SI CHIAMA ADELE CREMA, HA 22 ANNI, DIPLOMATA AL LICEO COTTA E STA GIRANDO L’ITALIA CON IL MUSICAL “PRISCILLA. LA REGINA DEL DESERTO”.

«Sto vivendo un momento davvero emozionante, - ha racconta Adele in un’intervista ad Alessandra Galetto - Fin da bambina ho sempre fatto lezioni di canto privato perchè sentivo che quella per me era una forma di espressione fondamentale. Finito il liceo al Cotta di Legnago, anzichè andare all'Università ho deciso di seguire questa mia passione e mi sono così iscritta al Mas di Milano, il [...]

CASTAGNARO. L’ARTISTA DI LAND ART DARIO GAMBARIN “DISEGNA” IL CORONAVIRUS IN UN CAMPO DA 20 MILA METRI QUADRATI.

Performance di “land art” di Dario Gambarin in un campo veronese, a Castagnaro, dove ha ‘disegnato’ col trattore un’immagine a tema Coronavirus. La malattia che si è diffusa da Wuhan in Cina è stata spunto per l’artista castagnarese per una rappresentazione su un terreno di 20mila metri quadrati, lo stesso che Gambarin ha utilizzato a marzo dello scorso anno per fare un ritratto Xi Jinping, [...]

LEGNAGO. “LA COMUNICAZIONE IN POLITICA, DALLA MILITANZA AI SOCIAL” È IL TEMA DEL SECONDO APPUNTAMENTO DEGLI INCONTRI MENSILI DI “IN-FORMIAMO” PROMOSSI DA FRATELLI D’ITALIA.

L’incontro, il secondo appuntamento successivo a quello sul ruolo degli Amministratori dello scorso gennaio, evidenzia svolgere questo lavoro sono i social media come Facebook e le agenzie di comunicazione. Saper comunicare e arrivare a più persone è oggi garanzia di successo. La serata pubblica, organizzata dal Circolo di Fratelli d’Italia di Legnago ha la volontà di proporre con un focus la questione della comunicazione nella [...]

CEREA. L’AMMINISTRAZIONE RISPONDE AGLI ATTACCHI. FADINI: “VALORIZZEREMO IL PARCO “LE VALLETTE” CON UN PROGETTO CREDIBILE, ANCHE A DISPETTO DELLE POLEMICHE FAZIOSE”.

«L'Amministrazione comunale, all'interno del progetto “Slow Turism nella Pianura Veronese”, ha deciso di mettere in campo degli interventi finalizzati alla valorizzazione del territorio del Parco “Le Vallette”. - afferma il vice sindaco e assessore all’Ecologia Lara Fadini - Questo progetto prevede la costruzione di un punto informativo (possibile sede di un'associazione per la tutela del parco) e spazio didattico con servizi igienici annessi, di una [...]

VERONA. LA DELEGAZIONE DELLA ZHENGZHOU PUBLIC TRANSPORT CORPORATION IN VISITA TECNICA ALLA ATV OMAGGIATA DALL’HELLAS VERONA.

Visita tecnica, venerdì mattina , 31 gennaio, in ATV, da parte di Mr Guo, responsabile flotte dell'azienda di trasporto pubblico della città di ZhengZhou, uno dei principali operatori cinesi del settore della mobilità di persone, forte di oltre 6mila autobus, 4mila cinquecento dei quali elettrici. «Questo incontro è stato un importante momento di scambio di esperienze, - ha detto il presidente di ATV Massimo Bettarello [...]

BOVOLONE. INAUGURATO “VILLA GABRIELE” IL PROGETTO PER DISABILI E PER IL “DOPO DI NOI” VOLUTO DALLA COOPERATIVA “IL FOCOLARE” DI STEFANO FIORINI.

È stato inaugurato ieri, sabato 1° febbraio, in via Franco Cappa a Bovolone, "Villa Gabriele", si tratta di un appartamento al pianterreno acquistato e ristrutturato dalla cooperativa Il Focolare e destinato ad accogliere sia persone in giovane età non autonome, ma anche con finalità rivolte al "Dopo di Noi". «Villa Gabriele nasce per dare una risposta alle persone diversamente abili, alternativa alla comunità. - afferma [...]