Claudio Perillo

/Claudio Perillo
­

About Claudio Perillo

This author has not yet filled in any details.
So far Claudio Perillo has created 6751 blog entries.

CORONAVIRUS A VERONA E PROVINCIA. SONO 2982 LE PERSONE POSITIVE, 75 IN PIÙ. 342 I DECESSI, 11 MORTI IN 24 ORE. L’AGGIORNAMENTO DI OGGI SABATO 25 APRILE ALLE ORE 8.

Sono 2982 le persone attualmente positive al Coronavirus in tutta la Provincia di Verona. 75 i casi totali in più rispetto al giorno precedente. Lo rende noto la Regione Veneto nel report di sabato 25 aprile. Il bilancio dei morti, residenti nella provincia scaligera, sale a 342. Sono 11 i decessi che si sono registrati nelle ultime 24 ore: si sono verificati all'ospedale di Borgo [...]

EMERGENZA CORONAVIRUS. L’AZIENDA TRASPORTI ANTICIPA AL PERSONALE METÀ DEL PREMIO. BETTARELLO: «UN SEGNALE DI VICINANZA IN UN MOMENTO DIFFICILE».

Anche per il personale Atv come per quello di tanti settori pesantemente coinvolti dall’emergenza sanitaria, la riduzione del servizio, le ferie forzate e l’ingresso nel Fondo di Solidarietà si sono fatti sentire pesantemente sulla busta paga, aggiungendo all’apprensione per la salute anche qualche preoccupazione per i bilanci familiari. Proprio per venire incontro al personale anche dal punto di vista economico, il Consiglio di Amministrazione di [...]

VERONA E PROVINCIA. CORONAVIRUS: VERONA 11 CASI IN MENO, ESPLODE SAN BONIFACIO. I DATI COMUNE PER COMUNE AGGIORNATI A OGGI VENERDÌ 24 APRILE 2020.

Il Coronavirus non ha risparmiato nessuno nel veronese. Tutti i Comuni, 98 su 98, sono stati coinvolti da casi positivi. Dopo il Comune capoluogo Verona, con al momento 798 casi, Legnago, San Pietro in Cariano e San Bonifacio sono i Comuni più colpiti. Proprio a San Bonifacio si è verificata un'esplosione di casi, 79 in un giorno, 137 totali, che potrebbero essere dovuti, in parte, [...]

LEGNAGO. APPELLO DELLA FONDAZIONE TEATRO SALIERI AD ADERIRE ALL’INIZIATIVA CULTURALE DI SOLIDARIETÀ “IO RINUNCIO AL RIMBORSO”.

I teatri di tutta Italia, stanno fronteggiando al meglio delle proprie possibilità, l’emergenza sanitaria Coronavirus. Per aiutarli, i frequentatori abituali dei palcoscenici italiani, hanno dato il via ad una campagna di solidarietà a favore dei teatri del nostro paese. L’iniziativa si chiama “#IORINUNCIOALRIMBORSO”, questa proposta, dilagata sui social con tanto di hashtag annesso, invita i possessori dei biglietti acquistati prima dell’emergenza Coronavirus, a non riscuotere [...]

PROVINCIA. DA DOMANI, INTERVENTI DI ACQUE VERONESI IN DIVERSI COMUNI, PREVISTE SOSPENSIONI DELL’EROGAZIONE E CALI DI PRESSIONE.

Prenderanno il via da domani sabato 25 aprile una serie di interventi manutenzione programmata da parte di Acque Veronesi in diversi Comuni della provincia di Verona. I lavori sono finalizzati al potenziamento ed adeguamento delle strutture acquedottistiche anche in vista della prossima stagione estiva e del conseguente maggiore consumo idrico. Ecco tutti i Comuni coinvolti. Dalle 6 del mattino di sabato 25 aprile 2020 alle [...]

SENATO. INTERPELLANZA DEL SENATORE ZULIANI SULLA GESTIONE RICHIEDENTI ASILO SUI TERRITORI: «NO A NUOVI CASI “HOTEL MONACO”».

«Nella giornata di oggi, venerdì 24 aprile, ho interpellato il Comitato parlamentare per l'attuazione del Trattato di Schengen per comprendere quali siano le linee guida di comportamento relative alla gestione dei richiedenti di asilo nei centri di accoglienza - afferma il senatore della Lega Cristiano Zuliani, sindaco di Concamarise e capogruppo nel Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di [...]

CEREA. L’ATO VERONESE RISPONDE AI CONSIGLIERI COMUNALI BRUSCHETTA, CALZA E ROSSIGNOLI SUGLI AUMENTI DI ACQUE VERONESI.

«Ancora una volta con la prima emissione della bolletta relativa al nuovo anno dobbiamo constatare un nuovo aumento nelle tariffe applicate da Acque Veronesi» - questo il commento dei consiglieri comunali di Coccinella Cerea e Cerea Città, Paolo Bruschetta, Alessia Rossignoli e Francesco Calza riportato nel comunicato a loro firma. «Piccola cosa in realtà, - si legge nella nota - si tratta di pochi centesimi [...]

REGIONE VENETO. BRUSCO (M5S): «NELLA GESTIONE RIFIUTI VERONA È MAGLIA NERA E LA DISCARICA DI TORRETTA È DIVENTATA LA PATTUMIERA DELLA PROVINCIA».

La relazione sulla produzione e gestione dei rifiuti discussa nella 2^ Commissione del Consiglio regionale, con la presenza del direttore generale di Arpav Luca Marchesi, ha messo in evidenza molte luci, ma anche alcune ombre. «Assistiamo anche quest’anno ad un miglioramento generale riguardo il raggiungimento degli obiettivi e questo è merito dell’impegno degli enti, ma soprattutto dei cittadini - afferma il direttore Marchesi -. Maglia [...]

MINERBE. LA CITTADINA GEMELLATA DI SCHWABENHEIM DONA 5 MILA EURO PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS. GIRARDI: «È QUESTA L’EUROPA DEI POPOLI».

Il comune di Minerbe dal 2001 è gemellato con la piccola cittadina di Schwabenheinm, 2.542 abitanti, in Germania, protagonista ieri della  notizia di una donazione di 3mila euro fatta dall’amministrazione comunale e 2mila euro dalle famiglie di Schwabeneim a seguito di un appello fatto dall'amministrazione tedesca alla popolazione. «Lunedì scorso il consiglio comunale ha deciso all'unanimità di donare la maggior parte dei nostri fondi destinati [...]

IMPRESE. GIORDANO RIELLO: «DECRETO LIQUIDITÀ O DECRETO INDEBITAMENTO. SIAMO SOTTO UN FUOCO AMICO, CI SPARANO PROIETTILI INVECE DI DENARO».

Il decreto liquidità imprese è entrato in vigore il 9 aprile, giorno in cui è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Notevoli i provvedimenti introdotti: agevolazioni sull’accesso al credito, soprattutto per piccole e medie imprese, ammortizzatori, proroga delle scadenze fiscali di aprile e maggio, e molte altre novità. Il decreto legge propone lo stanziamento di 400 miliardi di euro per far ripartire l’imprenditoria italiana dopo lo [...]