Continua il successo dell’App Lupatotina Gas e Luce, che ha da poco compiuto due anni e può già contare migliaia di download.
Tra i vantaggi più apprezzati: autolettura, consultazione delle fatture e gestione autonoma del profilo.
A confermarlo è il crescente gradimento espresso dai clienti, che sempre più spesso scelgono di gestire i propri servizi in modo semplice e veloce, direttamente da smartphone.
Accesso intuitivo e servizi su misura
L’App è accessibile con le stesse credenziali usate per l’Area Riservata online oppure, in caso di nuova registrazione, tramite il codice PIN presente su fattura o contratto. È disponibile per dispositivi iOS (link) e Android (link).
Tra i servizi più utilizzati c’è la comunicazione dell’autolettura del gas, possibile ogni mese dal giorno 25 fino al giorno 5 del mese successivo. Un’operazione che consente ai clienti di ricevere bollette precise e sempre aggiornate.
Controllo bollette e consumi in un click
Grazie all’App è possibile visualizzare in modo immediato le fatture emesse negli ultimi due anni, con tutti i dati principali: data, importo, scadenza. Un comodo grafico di sintesi mostra l’andamento dei consumi, permettendo così un controllo costante delle proprie abitudini energetiche. Inoltre, i clienti possono modificare l’indirizzo di recapito delle bollette, scegliere il metodo di invio e aggiornare i propri dati anagrafici.
Sportelli fisici sempre attivi, pagamenti rapidi e senza costi
Oltre ai servizi digitali, rimane molto apprezzata anche la possibilità di pagare direttamente agli sportelli con carta di credito o bancomat, senza alcuna commissione, incluso l’utilizzo di American Express. Gli sportelli attivi si trovano a San Giovanni Lupatoto, Raldon, Buttapietra, Ronco all’Adige, Caldiero e Zevio, tutti operativi nei consueti orari di apertura.
«Attenzione ai falsi venditori: informarsi prima di firmare, – Loriano Tomelleri (nella foto) amministratore unico di Lupatotina Gas e Luce, ricorda inoltre: di prestare la massima attenzione alle chiamate da parte di presunti venditori, che spesso propongono offerte poco trasparenti. Il consiglio è di non cedere alla fretta e di prendersi il tempo necessario per valutare ogni proposta, magari rivolgendosi agli sportelli per chiarimenti».
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.