Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del cammino e della corsa amatoriale: la Stralegnago, giunta quest’anno alla 22ª edizione, si svolgerà domenica 4 maggio 2025, con partenza dalla suggestiva Cascina del Parco Comunale di Legnago.
Organizzata dalla Pro Loco Legnago APS guidata da Federica Lonardi, l’iniziativa è omologata dalla FIASP (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti) ed è parte del circuito internazionale IVV e del Podismo Rosa Provinciale, assumendo quest’anno un valore simbolico particolare: l’evento sarà infatti valido per l’assegnazione del Trofeo del Cinquantenario della Fondazione della FIASP, nata nel 1975.
Un evento per tutti
L’evento valevole per l’assegnazione del Trofeo del Cinquantenario della Fondazione della Fiasp è classificato come ludico-motorio a passo libero e prevede percorsi pianeggianti misti tra asfalto e campestre, con tre distanze disponibili: 7, 13 e 18 km.
Un’opportunità aperta a tutti, sportivi, famiglie, gruppi scolastici e amatori che vogliono trascorrere una mattinata di benessere all’aria aperta tra le bellezze naturali e storiche di Legnago.
La partenza è libera tra le 7:30 e le 8:30, mentre la manifestazione si concluderà alle ore 12:30.
Collaborazione e spirito di comunità
La Stralegnago si distingue non solo per il suo valore sportivo, ma anche per lo spirito comunitario che la anima: l’evento è realizzato in collaborazione con numerosi gruppi podistici del territorio, consolidando il legame tra sport, salute e partecipazione civica.
Grande è la soddisfazione anche da parte della presidente della Pro Loco Legnago, Federica Lonardi, che ha voluto sottolineare l’impegno corale alla base dell’organizzazione: «Ogni anno cerchiamo di migliorarci, e quest’edizione ha un significato speciale perché coincide con i 50 anni della FIASP. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza accessibile a tutti, dai bambini agli anziani, con percorsi adatti e un’accoglienza calorosa. La Stralegnago è un’occasione per camminare, stare bene e sentirsi parte di una comunità. Quest’anno, inoltre, tutti i partecipanti riceveranno un piccolo omaggio simbolico dedicato all’anniversario FIASP».
Il Comune di Legnago, rappresentato dal suo patrocinio ufficiale, sostiene l’iniziativa come parte del calendario di eventi primaverili che animano la città in vista dell’estate.
Iscrizioni e informazioni: Proloco Legnago Aps tel 3922345754-3339761385 mail: prolocolegnago@libero.it
Responsabile: Federica Lonardi e Gian Luigi Meneghello
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.