Oltre 200 studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado stanno partecipando al progetto di orientamento “Firms for Future” ovvero Imprese per il futuro, promosso dall’Istituto Comprensivo di Cologna Veneta in collaborazione con Confimi Apindustria Verona. L’iniziativa coinvolge dieci aziende del territorio e ha l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi il mondo del lavoro per aiutarli a scegliere consapevolmente il proprio percorso scolastico e professionale.
Fino a metà maggio, gli studenti esploreranno aziende del settore manifatturiero, agricolo, artigianale, sportivo e informatico. Lavorando in gruppi, raccoglieranno informazioni e realizzeranno elaborati digitali o cartacei che verranno poi condivisi con i compagni. Ogni classe sarà divisa in cinque gruppi, ognuno dedicato a una specifica azienda.
Il legame tra scuola e impresa
«Vogliamo avvicinare i giovani alla realtà economica locale per aiutarli a fare scelte scolastiche utili al loro futuro lavorativo», spiega Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona e titolare di Cioetto Lavorazioni Meccaniche, una delle aziende partecipanti. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione con la dirigente scolastica Roberta Castellani e il suo staff.
Un ponte tra scuola e lavoro
«Il nostro obiettivo è duplice: da un lato, far conoscere le opportunità del territorio e sviluppare competenze imprenditoriali; dall’altro, supportare l’orientamento scolastico con strumenti concreti», sottolinea Roberta Castellani.
L’iniziativa prevede anche una visita aziendale, durante la quale gli studenti potranno porre domande direttamente agli imprenditori. «Oggi molte aziende, soprattutto nel manifatturiero, faticano a trovare personale qualificato. Il calo demografico complica la situazione, ma progetti come questo possono creare un ponte tra scuola e lavoro, facendo scoprire ai ragazzi il valore delle imprese del territorio», conclude Cioetto.
L’esperienza continuerà anche il prossimo anno, confermando il valore di un’iniziativa che punta a preparare gli studenti al loro futuro professionale.
Foto: a sinistra, studenti in visita ad una azienda, a destra dall’alto, Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona e la dirigente scolastica Roberta Castellani.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.