La corsa alle elezioni regionali in Veneto è già entrata nel vivo. Con il governatore Luca Zaia vicino alla fine del suo mandato, i partiti stanno definendo le candidature per la presidenza della Regione e per il Consiglio regionale.
Chi corre per la presidenza
Le elezioni si terranno in autunno e interesseranno anche altre cinque Regioni italiane. Per questo, le scelte dei partiti saranno influenzate dagli equilibri nazionali.
Nel centrodestra, Fratelli d’Italia, forte del suo consenso, vorrebbe esprimere il candidato presidente. Tra i nomi in lizza ci sono i senatori Luca De Carlo e Raffaele Speranzon, oltre all’imprenditore Matteo Zoppas, che potrebbe rappresentare una figura di compromesso.
Tuttavia, prende quota l’ipotesi di un candidato della Lega. In questo caso, Fratelli d’Italia potrebbe puntare ad altre Regioni. Tra i possibili nomi leghisti spiccano il deputato Alberto Stefani, il sindaco di Treviso Mario Conte e la vicepresidente regionale Elisa De Berti, veronese.
Anche Forza Italia vuole un ruolo di primo piano e propone Flavio Tosi, eurodeputato ed ex sindaco di Verona.
Resta poi il nodo della Lista Zaia: verrà riproposta? Inoltre, il generale Roberto Vannacci, eletto eurodeputato con la Lega, potrebbe presentare una lista autonoma. Si parla anche di un nuovo movimento, Terra Veneta, formato da ex leghisti e sostenitori di Zaia.
Nel centrosinistra, si punta a un’alleanza tra PD, Verdi-Sinistra, Movimento 5 Stelle, Azione e Italia Viva. Il nome che circola per la presidenza è quello del sindaco di Padova, Sergio Giordani, figura civica a capo di un’amministrazione di centrosinistra.
Chi punta al Consiglio Regionale
La sfida per un posto nel Consiglio Regionale è altrettanto combattuta. Tra gli uscenti e i nuovi candidati troviamo:
• Fratelli d’Italia: David Di Michele, Stefano Casali, Diego Ruzza e Marco Andreoli (attualmente nella Lega).
• Lega: Filippo Rigo, Enrico Corsi, Alessandra Sponda (Lista Zaia), Andrea Girardi e Matteo Pressi.
• Forza Italia: Alberto Bozza, Niko Cordioli, Orietta Gaiulli, Antonio Lella e Zeno Falzi.
• Gruppo Misto: Stefano Valdegamberi ex Lista Zaia non è ancora definita la sua adesione.
• Veneta Autonomia: Tomas Piccinini.
• Centrosinistra:
• PD: Anna Maria Bigon (uscente), Alessio Albertini, Elisa La Paglia.
• Verdi-Sinistra: Jessica Cugini e forse Michele Bertucco.
• Civiche: Traguardi potrebbe candidare la consigliera Beatrice Verze.
La partita è ancora aperta e i prossimi mesi saranno decisivi per definire alleanze e candidature.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.