Si è svolta oggi in Piazza San Martino la cerimonia ufficiale per il Giorno del Ricordo, dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata. Alla commemorazione, presieduta dal sindaco di Legnago Paolo Longhi, hanno partecipato le autorità militari, le associazioni d’arma e numerosi studenti, testimoniando l’importanza di tramandare la memoria di questa tragica pagina della storia italiana.

«Vent’anni fa il nostro Comune iniziò a celebrare il Giorno del Ricordo, su mia iniziativa e dell’allora assessore alla Cultura Clara Scapin. Oggi, come allora, è fondamentale rendere omaggio a quanti hanno subito la tragedia degli infoibamenti per mano dei comunisti titini e l’esodo forzato dalle terre giuliano-dalmate.
È una ferita della nostra storia nazionale, a lungo dimenticata, che dobbiamo riscoprire e trasmettere alle nuove generazioni. Proprio in un periodo in cui ignobili atti vandalici cercano ancora di sminuire questa tragedia, il nostro dovere è ricordare», ha dichiarato il sindaco Longhi.

Alla cerimonia erano presenti anche il presidente del Consiglio comunale Roberto Danieli, gli assessori Daniela De Grandis e Gianluca Cavedo, e il presidente della Prima Commissione Maurizio Raganà, a conferma dell’impegno dell’amministrazione nel custodire la memoria di questa dolorosa vicenda.

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.