Il dibattito sulla gestione di Area Exp si accende, e il presidente di La Fabbrica Srl, la società che gestisce il polo fieristico di via Oberdan a Cerea, Massimo Ongaro, non ci sta alle critiche mosse dai consiglieri di minoranza Paolino Bonfante, Paolo Bruschetta e Alessia Rossignoli. «Adesso parlo io», afferma, rispondendo punto per punto alle accuse.
«La minoranza ha creato un calderone in cui ha mescolato falsità, inesattezze e frasi fatte, generando una propaganda che non giova a nessuno» dichiara Ongaro. «Parlano di scelte e investimenti sbagliati, ma su quale base? Nel 2024 Area Exp ha registrato quasi 100mila visitatori: si tratta forse di una “missione smarrita”? Alberghi, hotel e B&B del territorio hanno registrato il tutto esaurito in occasione di alcuni eventi, e questa non sarebbe ricchezza per il territorio?»
Il presidente contesta con forza anche le accuse relative ai conti economici: «Si parla di costi superiori ai ricavi, ma è evidente che gran parte delle spese siano fisse e difficilmente comprimibili. Se riducessimo gli introiti dagli affitti, come suggerisce la minoranza, il risultato sarebbe solo una contrazione ulteriore delle entrate».
Ongaro difende inoltre le scelte strategiche fatte negli ultimi anni: «L’accusa di scarsa professionalità viene smentita dai numeri: il fatturato è praticamente raddoppiato in pochi anni. Ma è chiaro che la minoranza ragiona con vent’anni di ritardo, facendo riferimento a eventi del passato che si sono rivelati fallimentari e hanno richiesto l’intervento del Comune per coprire le perdite. Non possiamo accettare lezioni da chi porta questi esempi».
Infine, il presidente respinge al mittente le critiche sull’offerta culturale: «Si parla di programmazione inadeguata, eppure abbiamo ospitato concerti e spettacoli teatrali di grande richiamo. Curiosamente, non ho mai visto ai nostri eventi i rappresentanti della Coccinella. Questo è un modo di fare politica da avvoltoi, con l’unico obiettivo di racimolare consenso. Ma i cittadini sanno bene qual è il nostro impegno per Area Exp, oggi e per il futuro».
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.