Inizia giovedì 23 al Teatro Salieri il contest ideato da Antonio Giarola, che fonde arte circense e musica classica: l’International Salieri Circus Award.
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del primo festival circense internazionale che coniuga l’arte del circo contemporaneo e musica classica, e che si terrà dal 23 al 27 settembre presso il Teatro Salieri.
L’International Salieri Circus Award vedrà impegnati 31 artisti provenienti da 13 nazioni, che si esibiranno con gran parte delle performance create ad hoc su brani di musica classica di autori del passato e contemporanei, tra i quai Vivaldi, Puccini, Chopin, Ezio Bosso e Ludovico Einaudi.
5 magiche serate, 31 artisti, 20 numeri in gara, 24 opere musicali e 20 compositori.
Gli artisti si esibiranno davanti a una giuria tecnica di grande prestigio mondiale, presieduta da Arturo Brachetti.
Alla conferenza stampa di presentazione, condotta da Roberto Bianchin, responsabile della parte comunicativa della manifestazione, sono intervenuti il cerimoniere Maurice; il direttore di palcoscenico Paride Orfei, esponente dell’omonima, celeberrima famiglia circense, che dirige una scuola di settore a Milano; il sindaco di Legnago, Graziano Lorenzetti e il direttore artistico del “Salieri circus”, Antonio Giarola.
«Questo Festival è innovativo e coraggioso e con il coinvolgimento di grandi professionisti porterà Antonio Salieri nel mondo, dando al compositore legnaghese l’importanza artistica che merita – hanno sottolineato il sindaco Lorenzetti e Antonio Giarola -. Il Salieri Circus Award coinvolgerà tutta la città, anche economicamente».
Sono infatti previste 3 mostre fotografiche intitolate “Memorie Circensi” presso la Fondazione Fioroni, una mostra fotografica diffusa, la “Open Art Circus Gallery”, che coinvolgerà i negozi e le strade della città, la sfilata di moda “Circus Defilè”, un convegno e 4 talk show che si terranno sulla terrazza del Teatro Salieri.
Tutte le informazioni relative al Festival sono visionabili sul sito: https://www.saliericircus.it/
Foto: da sinistra, la locandina dell’evento con il cerimoniere Maurice nelle vesti di Casanova; a destra in alto, il direttore artistico Antonio Giarola; in basso, il sindaco Graziano Lorenzetti.