Sono molti gli argomenti su cui s’infiammerà la campagna elettorale nella capitale del riso. Uno su tutti: la Fiera del Riso, rimasta al palo causa Covid per due anni.
Inoltre, il destino dell’ospedale isolano, le manutenzioni pubbliche, la farmacia di Pellegrina, la vicenda Car fluff e la discarica che dovrebbe nascere nel vicino comune di Sorgà e di tanto altro si è parlato ieri sera, a Palazzo Rebotti, durante la presentazione della squadra “Isola Civica” che vede come candidato sindaco l’ex presidente di Ente Fiera, Luigi Mirandola.
Nella competizione elettorale del 3 e 4 ottobre, Mirandola se la dovrà vedere con il sindaco uscente Stefano Canazza che punta al bis con “Isola Domani” e con la consigliera d’opposizione uscente Maddalena Salgarelli di “Isola Nostra”.

«Mi permetto di fare una domanda», – ha detto Mirandola rivolto alle platea di intervenuti prima di passare alla presentazione dei candidati di “Isola Civica” – «considerata la quantità di problemi che abbiamo a Isola della Scala, secondo voi, è meglio che vengano affrontati da una squadra di persone competenti, coordinati ovviamente dal sindaco, o è meglio che vengano portati avanti da una o due amministratori? La risposta è davanti agli occhi di tutti, basti guardare i risultati di questi cinque anni di amministrazione».
Una frecciatina che non mancherà di avere risposta probabilmente già domani, sabato 11 sempre a Palazzo Rebotti, durante la presentazione della lista di Stefano Canazza “Isola Domani”.

A sostenere la candidatura dell’ex presidente dell’Ente Fiera erano presenti per la Lega il commissario provinciale Nicolò Zavarise, il coordinatore Alessandro Montagnoli, il presidente di Agsm Lighting Alberto Todeschini e il senatore Cristiano Zuliani.
Mentre per domenica 12, dalle 9 alle 10, sono attesi in piazza Martiri della Libertà la vice presidente regionale Elisa De Berti e il consigliere regionale Filippo Rigo.

Questi i 16 candidati di “Isola Civica” che sostengono Mirandola:
Roberto Venturi, Silvia Bertozzo, Marco Bettini, Loris Cambi, Giampietro Falsiroli, Sonia Ferrari, Carlo Ferro, Tiziano Ferro, Federico Giordani, Gian Luca Mirandola, Alma Olivieri, Sara Patuzzi, Matilde Perbellini, Elena Polettini, Antonio Ruotolo e Alberto Totolo.