L’esercizio 2020 si è chiuso per l’amministrazione comunale con un avanzo di bilancio di 4,4 milioni di euro, ne saranno utilizzati 1,6 milioni per investimenti sul territorio nel 2021. Circa 100mila euro andranno ad aiuti alle imprese in difficoltà, mentre una buona parte per gli adeguamenti di strutture scolastiche. Questo a grandi linee quanto emerso nell’ultimo Consiglio comunale di Bovolone di venerdì 30 aprile.
Ma facciamo un passo indietro, quando nel Consiglio comunale di fine marzo nel piano delle opere pubbliche messo a punto dalla giunta Mirandola era stato previsto un investimento di 200mila euro per interventi di adeguamento per la scuola dell’infanzia Girasole di via Malpasso.
Ora nell’ultimo Consiglio, con una variazione di bilancio, ritorna in primo piano ancora la scuola Girasole con un ulteriore finanziamento di altri 290 mila per una riqualificazione più estesa e per rendere più efficiente da un punto di vista energetico con nuovi impianti elettrico e termico portando così l’investimento complessivo a sfiorare il mezzo milione di euro.
Il consigliere di minoranza Michele Perazzani del M5S è subito insorto e ha contestando alla giunta del sindaco Emilietto Mirandola di aver cambiato idea abbandonando il progetto iniziale di realizzare un nuovo edificio scolastico che sarebbe stato possibile sommando ai 490mila euro un nuovo mutuo o chiedendo contributi regionali o statali.
«Va precisato – ha chiarito Genny Guerra consigliere con delega al Bilancio – che questo investimento sull’efficientamento energetico che si va fare alla materna Girasole, in base alla nuova legge sull’energetica scolastica, ci verrà completamente restituito, al 100%, sotto forma di credito, perciò a costo zero per l’amministrazione».
«Abbiamo ritenuto opportuno portare avanti questi lavori di ristrutturazione per rendere la scuola Girasole fruibile quanto prima, intercettando questi fondi per l’efficienza energetica delle scuole che alla fine non saranno un costo, inoltre operiamo sulla base delle risorse disponibili in questo momento senza indebitaci ulteriormente» ha commentato il sindaco Mirandola.
L’avanzo e la variazione di bilancio è poi stata approvata con i voti della maggioranza.
Foto: a sinistra, la scuola dell’infanzia Girasole; a destra dall’alto, il sindaco Emilietto Mirandola; Genny Guerra, consigliere con delega al Bilancio e Michele Perazzani consigliere M5S.