I bambini che frequentano le scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Sommariva” di Cerea costretti ad uscire un’ora prima, alle 11.45, per la mancanza di insegnanti. È quanto denunciano i genitori con una lettera inviata ieri, giovedì 17 settembre, via mail al dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, il Provveditore Albino Barresi, protestando per i pesanti disagi che questa situazione sta provocando.

Mercoledì 16 settembre, infatti, il consiglio d’istituto delle elementari Sommariva, convocato dalla direzione scolastica, ha dovuto decidere «a causa della mancata nomina dei docenti con supplenza annuale da parte dell’Ufficio scolastico territoriale di Verona, che da lunedì 21 settembre a data da destinarsi le scuole primarie di Asparetto, Cherubine, Olga Visentini, San Vito e Villaggio Trieste funzioneranno dalle 7,45 alle 11,45».

Un taglio alle ore di lezione che ha lasciato nel caos le famiglie, come fanno presente nella loro lettera i genitori: «Come genitori delle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo “Sommariva” di Cerea, siamo rammaricati in merito all’improvvisa riduzione dell’orario scolastico per mancanza di insegnanti, che anticipa di un’ora l’orario di uscita che prima era alle 12,45 e dal 21 settembre sarà alle 11,45 – scrivono nelle lettera al Provveditore -. Questa riduzione di orario comporta non pochi problemi per noi genitori in quanto tutti lavoratori. Ci troveremo impossibilitati a recuperare i nostri bambini in questo nuovo orario. Non tutti purtroppo possiamo contare su nonni disponibili o possiamo permetterci una babysitter, e i nostri datori di lavoro potrebbero giustamente lamentarsi o non darci permessi di uscita anticipata in base alla mole lavorativa. Ferie e permessi ad un certo punto finiscono, e rischiamo anche un possibile licenziamento. Con la presente siamo a chiederle da parte nostra e di tutto l’Istituto scolastico di risolvere in brevissimo tempo la questione».

«Anche l’Amministrazione Comunale ha comunicato all’ufficio Scolastico Provinciale il disagio che tale riduzione d’orario comporta per le nostre famiglie – afferma il vicesindaco Lara Fadini -. Con la dirigente scolastica e tutti i suoi collaboratori siamo stati presenti fin dall’inizio per creare tutte le condizioni necessarie atte a permettere il rientro a scuola in tutta sicurezza dei nostri alunni. Gli obiettivi prefissati, dopo un lavoro lungo tutta la primavera e tutta l’estate, sono stati raggiunti.
Ora mancano gli insegnanti e ne mancano troppi per garantire continuità al servizio scolastico. Coscienti della complessità di gestire le scuole in questo particolare momento storico, ci auguriamo che le nomine dall’ufficio Provinciale arrivino al più presto per sbloccare questa situazione che non garantisce ai nostri figli il servizio educativo che meritano dopo tante difficoltà ed interruzioni dovute alla pandemia.
Confidiamo che questa spiacevole situazione si risolva nel più breve tempo possibile».

Foto: a sinistra, la scuola primaria Olga Visentini di Cerea; a destra dall’alto, il Provveditore Albino Barresi e il vicesindaco Lara Fadini.