Sono 2458 le persone attualmente positive al Coronavirus nella provincia di Verona.
40 i casi totali in più rispetto a ieri sera.
Lo rende noto la Regione Veneto nel report delle ore 8 di oggi lunedì 6 aprile.
Il bilancio dei morti sale a 196 con 4 decessi nelle ultime 15 ore, che si sono verificati all’ospedale di Borgo Roma (3) e a Legnago (1).
Intanto, salgono a 2755 i casi totali di Coronavirus in tutta la provincia scaligera, il dato comprende anche le vittime e chi non è più positivo dopo due tamponi, i “negativizzati virologici”, 101 persone.
I ricoverati, in tutto il territorio veronese, sono 570 (472 in reparto e 98 in terapia intensiva): 75 in reparto all’ospedale di Borgo Roma, 32 a Borgo Trento, 85 al Sacro Cuore di Negrar, 68 a Legnago, 117 all’ospedale di Villafranca, 48 a Peschiera, 27 all’ospedale di San Bonifacio e 44 a Marzana.
98 i pazienti in terapia intensiva: 22 all’ospedale di Borgo Roma, 31 all’ospedale di Borgo Trento, 7 a Legnago, 10 all’ospedale di Negrar, 13 a Villafranca, 9 a Peschiera e 6 a San Bonifacio.
I dimessi veronesi ad ora sono 283 (124 erano ricoverati all’ospedale di Borgo Roma, 44 all’ospedale di Negrar, 23 all’ospedale di Borgo Trento, 48 a Villafranca, 9 a Legnago, 30 a Peschiera, 1 a San Bonifacio e 2 a Marzana).
Mentre, tra gli altri casi di positività al Coronavirus, non si sono resi necessari i ricoveri in ospedale ma è stata applicata la misura dell’isolamento.
In totale, nella Provincia di Verona, sono 2524 le persone in isolamento domiciliare (anche non positive ma che hanno avuto contatti con dei pazienti contagiati).
Intanto sono saliti a 11588 i casi totali in Veneto (1602 ricoveri in reparto, più 322 pazienti in terapia intensiva).
In totale, dall’inizio dell’emergenza, sono 662 le persone decedute e 1191 i dimessi in Veneto.
I “negativizzati virologici” sono 983.