Prorogate le scadenze di diverse tasse comunali. A dare disposizioni il sindaco Lorenzetti e l’assessore De Grandis per aiutare i cittadini in questa crisi epidemica ed economica.
«La Giunta comunale insieme a consiglieri di maggioranza e di minoranza, per dare sostegno alle famiglie e alle imprese in questo periodo di assoluta eccezionalità dovuto all’emergenza epidemiologica Covid-19, ha disposto di differire il termine di versamento di tributi e entrate patrimoniali – ha comunicato l’assessore al Bilancio e Tributi Daniela De Grandis -. Per quanto riguarda la Cosap, nel primo Consiglio comunale utile, verrà adottata la modifica del relativo regolamento, mentre per le rate relative agli atti di accertamento Imu Tasi Tari verrà adottata una delibera di giunta nella prima seduta utile».
COSAP: vengono prorogate le rate del 31 marzo, 30 giugno e 30 settembre al 30 giugno, 31 agosto e 30 novembre 2020 i pagamenti per Cosap (imposta occupazione del suolo permanente).
IMU, TASI E TARI: vengono prorogati al 30 giugno 2020 atti di accertamenti e relative rate di Imu (imposta sul patrimonio mobiliare), Tasi (tassa sui servizi indivisibili, servizi pubblici comunali), e Tari (tassa sui rifiuti) in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020.
TARI: l’emissione della prima rata del 2020 avverrà non prima del 30 giugno 2020 salvo ulteriori proroghe dovute all’emergenza Covid-19.
«Un provvedimento importante che sposta nel tempo, vista la situazione di emergenza, una serie di scadenze e pagamenti che altrimenti andavano pagati in queste settimane – spiega il sindaco Graziano Lorenzetti -. Cerchiamo così di dare un po’ di ossigeno ai cittadini in questa difficile contingenza economica, favorendo soprattutto chi si trova con problemi di liquidità. L’obiettivo è anche di far uscire il meno possibile le persone di casa».
Foto: a sinistra, la proroga delle scadenze aiuterà i cittadini in difficoltà; a destra in alto, il sindaco di Legnago Graziano Lorenzetti; in basso, l’assessore al Bilancio e Tributi Daniela De Grandis.