Saranno solo due i Comuni della provincia di Verona a rinnovare il consiglio comunale nelle elezioni del 25 e 26 maggio senza nessun ballottaggio. Si tratta di Bevilacqua e Castagnaro, entrambi nel BassoVeronese, dove sabato mattina sono state ufficialmente depositate le liste.
Bevilacqua, dopo il lutto la sfida elettorale
A Bevilacqua, 1800 abitanti, si torna al voto dopo la scomparsa dello storico sindaco Valentino Girlanda, morto il 2 novembre 2024. Il consiglio comunale è composto da 11 membri: il sindaco, 7 consiglieri di maggioranza e 3 di minoranza. Alla guida dell’amministrazione, fino a oggi, era rimasto il vicesindaco Maurizio Arzenton, 70 anni, che aveva anche nominato assessora esterna la figlia del defunto sindaco, per rendergli omaggio. Una scelta che però ha spaccato la maggioranza, provocando dissapori interni.
Ora Arzenton si ripresenta con la lista civica “Insieme per Amministrare”, mentre a contendergli la fascia tricolore sarà Marco Grazia, 53 anni, ex responsabile della Protezione civile di Pressana, che guida la lista “Progetto Comune per Bevilacqua e Marega”. «La frattura è iniziata con la nomina della nuova assessora – spiega Arzenton – perché qualche con-
sigliere voleva fare lui l’assessore del posto rimasto vuoto. Poi qualcuno ha cominciato a sostenere che il sindaco deve essere di Bevilacqua centro e non della frazione Marega. Siamo rimasti all’Ottocento», ironizza.
Castagnaro, dopo il commissariamento in quattro per la poltrona da sindaco
A Castagnaro, 3500 abitanti, il voto arriva dopo mesi di commissariamento: nell’ottobre scorso, infatti, le dimissioni in blocco di dieci consiglieri di maggioranza e minoranza hanno fatto decadere il sindaco Christian Formigaro. Il consiglio comunale di Castagnaro è formato da 13 membri: il sindaco, 8 consiglieri di maggioranza e 4 di minoranza.
La competizione si preannuncia vivace con ben quattro candidati in corsa. Christian Formigaro, 55 anni, vicino a Forza Italia, si ricandida con la lista “Territorio e Futuro. Castagnaro e Menà”. Il centrodestra, però, si presenta diviso: Michele Sordo, 62 anni, già sindaco tra il 1995 e il 2004, corre con “Competenza ed esperienza verso il domani”, mentre Jonathan Modenese, 42 anni, sostenuto anche dall’ex sindaco leghista Andrea Trivellato, è in campo con “Progetto Civico – Castagnaro e Menà”.
A completare il quadro Luca Sordo, 59 anni, candidato del centrosinistra con la lista “Aria Nuova”, supportato dal volontariato cattolico e dal Partito Democratico.
Foto: a sinistra dall’alto, Maurizio Arzenton e Marco Grazia candidati a Bevilacqua; a destra dall’alto, Christian Formigaro, Jonathan Modenese e Michele Sordo. La foto,di Luca Sordo non ci è pervenuta né è stato possibile reperirla, ce ne scusiamo.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.