Il 30 aprile il mondo intero si riunisce nel nome del jazz. Anche la città di Legnago, patria del celebre compositore Antonio Salieri, parteciperà per la prima volta all’International Jazz Day, un’iniziativa globale ideata dal leggendario Herbie Hancock e patrocinata dall’UNESCO, che da anni celebra la forza unificatrice della musica jazz nel promuovere la pace, il dialogo interculturale e la collaborazione tra i popoli.

L’evento legnaghese, promosso dal Salieri Jazz Club, si terrà presso la Gelateria Jurri di Via XX Settembre, dalle 18.00 alle 20.00. Sarà un’occasione speciale per avvicinare il pubblico alla cultura jazzistica in un’atmosfera informale e conviviale.

La scelta della location non è casuale: la gelateria Jurri è da tempo un punto di riferimento per incontri culturali e musicali, a conferma di come anche i luoghi del quotidiano possano diventare palcoscenici di eccellenza.

«Abbiamo voluto portare il jazz fuori dai teatri, in uno spazio aperto e accessibile a tutti, per dimostrare che questa musica può vivere ovunque e parlare a chiunque», – afferma Beppe Guizzardi, presidente del Salieri Jazz Club e pianista dell’ensemble che si esibirà.

Ad esibirsi sarà un quartetto di talentuosi musicisti del territorio:
Roberto Masin al clarinetto
Roberto Segantini al sax
Beppe Guizzardi al piano
Matteo Spedo al contrabbasso

Un’ora e mezza di musica che promette di trasformare la gelateria in un piccolo jazz club all’aperto, coinvolgendo cittadini, appassionati e curiosi in un’esperienza sonora intensa e raffinata.

L’iniziativa rappresenta un primo passo verso la valorizzazione della cultura musicale a Legnago, con l’auspicio che possa diventare un appuntamento fisso negli anni a venire.

 

Foto: Beppe Guizzardi, presidente del Salieri Jazz Club il manifesto dell’evento.

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.