Isola della Scala si prepara a vivere quattro giorni di gusto, energia e tradizione con la terza edizione di Risosterie – Il Festival del Riso e del Vino, in programma dal 24 al 27 aprile 2025 presso il Palariso. La manifestazione è stata presentata ieri mattina nella sede della Provincia di Verona.
L’evento, ideato e organizzato dall’Associazione Isola Young, torna a far vibrare il cuore della Pianura Veronese con un mix unico di eccellenze locali e creatività giovanile. Al centro della manifestazione, tre simboli d’eccellenza del territorio scaligero: il Riso Nano Vialone Veronese IGP, l’Amarone della Valpolicella e il Monte Veronese.
«Questa edizione è un inno alla festa, alla scoperta e alla cultura del gusto – spiega Antonio Ruotolo, presidente di Isola Young –. Abbiamo costruito un programma ricco e coinvolgente, mettendo al centro i valori della nostra terra e l’energia dei giovani. Giovedì 24 aprile, subito dopo l’inaugurazione, tenteremo un’impresa unica: conquistare il GUINNESS WORLD RECORD™ per il maggior numero di risotti cucinati in un’ora, insieme ai ragazzi del nostro team.» (vedi video fine articolo)
La manifestazione è promossa da Isola Young, che riunisce oltre cinquanta giovani tra i 16 e i 23 anni, in collaborazione con Ente Fiera Isola della Scala, Consorzio di tutela del Riso Nano Vialone Veronese IGP e Comune di Isola della Scala, con il patrocinio di Regione Veneto e Provincia di Verona.
«Risosterie è una manifestazione che unisce le nostre eccellenze con il linguaggio dei giovani – aggiunge Roberto Venturi, amministratore unico di Ente Fiera –. Crediamo nel valore del coinvolgimento delle nuove generazioni per custodire e rilanciare la nostra tradizione.»
Per il sindaco Luigi Mirandola, Risosterie è anche un’occasione per rafforzare la coesione sociale: «L’evento crea sinergie tra cittadini, associazioni e volontari, contribuendo a rendere ancora più solida la nostra comunità.»
Roberto Riccò, delegato del Consorzio –. «Questo evento costruisce un ponte tra generazioni e valorizza ciò che siamo.»
L’appuntamento con l’inaugurazione ufficiale è fissato per giovedì 24 aprile alle ore 19:15 al Palariso, subito prima del tentativo di Guinness.
Quattro giorni di festa, gusto e passione ti aspettano: Risosterie 2025 è molto più di un festival, è un’esperienza da vivere insieme, per celebrare il territorio con gli occhi e l’energia dei giovani.
Credits video by Stefano Cantiero
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.