Il Comune di Cerea ha avviato un importante intervento di riqualificazione del verde pubblico, con la piantumazione di nuovi alberi, operazioni di potatura e messa in sicurezza di numerose piante. Le attività, promosse dall’assessorato al Patrimonio, nascono in seguito a un censimento arboreo commissionato all’ente specializzato Pro.Terr.A, incaricato di effettuare analisi forestali dettagliate.
In particolare, è prevista la messa a dimora di 85 nuove piante, tra sostituzioni di esemplari deteriorati e l’introduzione di nuove varietà come aceri, lagerstroemie, lecci e frassini, per un investimento complessivo di 27mila euro.
«La nostra città è ricca di oasi naturalistiche uniche, come l’Oasi del Brusà e il Parco Le Vallette, che stiamo valorizzando – spiega il sindaco Marco Franzoni –. Allo stesso tempo, vogliamo migliorare anche le aree verdi nelle frazioni, frequentate ogni giorno da molte famiglie ceretane.»
L’assessore al Patrimonio, Stefano Brendaglia, sottolinea il duplice obiettivo degli interventi: «Da un lato, vogliamo aumentare la qualità della vita attraverso la piantumazione di nuovi alberi; dall’altro, garantire la sicurezza con una corretta manutenzione del verde. Per questo, tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, abbiamo stanziato circa 50mila euro per potature e gestione delle aree verdi.»
Un altro intervento riguarda la nuova infrastruttura viaria in costruzione nei pressi dei plessi scolastici di via Gandhi, finanziata con fondi PNRR. Qui sono stati piantati 28 nuovi aceri, posato un manto erboso con impianto di irrigazione e predisposta la piantumazione di 600 piante di rosmarino prostrato per abbellire l’area. «Proseguiremo con un’attività costante di monitoraggio dello stato fitosanitario degli alberi – conclude Brendaglia – per individuare in tempo eventuali criticità e garantire la sicurezza pubblica, soprattutto in presenza di eventi meteorologici estremi. Nell’occasione, aggiorneremo anche il censimento con gli alberi messi a dimora negli ultimi anni.»
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.