Il prossimo 16 aprile 2025, dalle 15.00 alle 18.00, presso l’Area EXP di Cerea, si terrà un importante convegno dedicato ai Doveri e alla Responsabilità dei Progettisti e Direttore dei Lavori nei cantieri alla Luce della giurisprudenza più recente. Decennale Postuma ed altri ostacoli per arrivare al rogito. Tutele assicurative.
L’evento è organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Verona e da LAIA (Libera Associazione Ingegneri Architetti), con l’obiettivo di offrire un’occasione formativa e di confronto su temi giuridici e assicurativi di grande attualità per progettisti e direttori dei lavori.
Tra i principali argomenti in programma:
• Doveri e responsabilità dei progettisti e dei direttori dei lavori, analizzati alla luce della giurisprudenza più recente, per comprendere meglio i rischi legati alla pratica professionale nei cantieri.
• Polizza decennale postuma e altri ostacoli che possono sorgere nella fase di compravendita immobiliare, con particolare attenzione agli aspetti che rallentano o impediscono l’accesso al rogito.
• Le tutele assicurative fondamentali per proteggere i professionisti da potenziali controversie e responsabilità legate alla loro attività.
Dopo i saluti istituzionali, interverranno:
• L’Avv. Paolo Pasetto, partner di Unilegal Avvocati Associati, che offrirà un’analisi giuridica dettagliata dei temi trattati;
• Il Dott. Massimo Viani, titolare di Viani Assicurazioni, che approfondirà gli aspetti assicurativi e gestionali.
L’evento si svolgerà in presenza e darà diritto a 3 CFP deontologici obbligatori per gli architetti, riconosciuti come formazione su materie ordinistiche. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione:
• Per gli architetti, tramite il portale servizi CNAPPC;
• Per i partecipanti esterni, scrivendo a info@vianiassicura.it.
Questo convegno rappresenta un’occasione preziosa per aggiornarsi su temi chiave del mondo della progettazione e per rafforzare la consapevolezza del proprio ruolo all’interno dei cantieri, in un contesto normativo e professionale sempre più complesso.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.