Si è ufficialmente insediata nei giorni scorsi a Legnago la Consulta Comunale Permanente per le Politiche a favore delle Persone con dDsabilità, un organismo fortemente voluto dall’amministrazione per promuovere inclusione, ascolto e partecipazione.
Composta da nove membri nominati recentemente dal sindaco Paolo Longhi, la Consulta ha eletto al suo interno Orietta Bertolaso (nella foto) come presidente e Giovanna Rossi come vicepresidente.
«Questa Consulta rappresenta un’importante opportunità per accendere i riflettori su tutte le forme di diversità – ha dichiarato Bertolaso –. Non esistono diversità di “serie A” o “serie B”: il nostro obiettivo sarà lavorare insieme, fare squadra e promuovere una maggiore consapevolezza all’interno della cittadinanza. C’è molto da fare, ma vogliamo costruire ponti tra la comunità e tutte quelle realtà che, ancora oggi, vengono percepite come “altre”. In realtà, sono una grande ricchezza e una straordinaria opportunità per tutti».
L’istituzione della Consulta segna un passo concreto verso una città più inclusiva, attenta ai bisogni di tutte le persone e pronta a trasformare la diversità in valore condiviso.
Chi è la nuova presidente
Orietta Bertolaso, classe 1975, è una figura di spicco nella comunità di Legnago, con un solido background accademico e una profonda dedizione al sociale. Laureata magistrale in filosofia, Bertolaso è anche insegnante e madre di due figlie. Nel gennaio 2021, è stata nominata assessore alle Politiche sociali, Famiglia, Istruzione e Politiche del lavoro dal sindaco Graziano Lorenzetti, ruolo che ha ricoperto con impegno e sensibilità.  
Durante il suo mandato, Bertolaso ha promosso numerose iniziative volte a sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione. Tra queste, la consegna di cinquanta pupazzi ai bambini oncologici in collaborazione con l’associazione Abeo, un gesto simbolico per portare conforto e speranza ai piccoli pazienti. 
La sua esperienza e il suo impegno nel sociale l’hanno portata ad essere eletta presidente della Consulta Comunale Permanente per le Politiche a favore delle Persone con Disabilità di Legnago. In questo nuovo ruolo, Bertolaso continuerà a lavorare per promuovere l’inclusione e la sensibilizzazione della cittadinanza verso le tematiche legate alla disabilità. 
Bertolaso è anche attivamente coinvolta in iniziative culturali e sociali, come dimostra la sua partecipazione alla mostra “Photovoice” sulla fibromialgia, dove ha sostenuto l’importanza della consapevolezza e del supporto per chi vive con questa condizione. 
La sua nomina a presidente della Consulta rappresenta un passo significativo per Legnago verso una società più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti i suoi cittadini.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.