Si è ufficialmente costituita la più ampia coalizione di centrosinistra mai vista in Veneto in vista delle elezioni regionali 2025.
Con il motto “Per il Veneto di domani”, il fronte progressista si prepara ad affrontare la sfida elettorale con un progetto condiviso e partecipato. Ne fanno parte Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle, Il Veneto che Vogliamo, +Europa, Volt, Partito Socialista Italiano e Movimento Socialista Liberale.

L’appuntamento più imminente è per sabato 12 aprile, dalle 9 alle 13 in Piazza Garibaldi a Legnago, dove si terranno le “Primarie delle Idee”. Un’iniziativa aperta alla cittadinanza per raccogliere proposte, opinioni e priorità da inserire nel programma elettorale della coalizione.

Saranno proposti dieci grandi temi, su cui i cittadini potranno esprimersi scegliendo quelli che ritengono più urgenti e importanti per il futuro del Veneto:
1. Sanità e sociale
2. Ambiente
3. Piano per la casa
4. Sicurezza urbana
5. Carovita
6. Impresa, innovazione, creatività
7. Lavoro dignitoso e sicuro
8. Futuro dei giovani
9. Trasporto pubblico
10. Cultura, scuola e università

«Mentre la Lega va in piazza per raccogliere firme per garantire il terzo o quarto mandato a Zaia, noi vogliamo andare tra la gente per parlare dei problemi reali dei veneti», affermano i promotori. «Il nostro obiettivo non è solo vincere, ma costruire un progetto che metta al centro i bisogni della comunità».

L’invito è chiaro: partecipare, proporre, scegliere. Perché il futuro del Veneto si costruisce insieme, ascoltando i cittadini e trasformando le idee in azioni concrete.

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.