La Libera Associazione Ingegneri e Architetti (LAIA), attiva sul territorio della pianura veronese e provincia, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Verona, organizza un importante momento di formazione dal titolo “Sistemi Radianti e Progettazione BIM”.
L’evento si terrà giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 14.00 alle 18.00, presso l’Hotel Villa Bartolomea (HVB), Sala Loris Romano, in Via dell’Accoglienza 4, Villa Bartolomea.
Un pomeriggio di approfondimento tecnico rivolto a professionisti del settore edile e impiantistico, con la partecipazione di esperti del settore e la possibilità di ottenere 4 crediti formativi professionali (CFP) per gli architetti (Codice CNAPPC: ARVR1734). La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.
Temi in programma: L’incontro sarà articolato in due sezioni principali.
Prima parte: Sistemi Radianti
• L’efficientamento energetico attraverso sistemi a bassa inerzia
• Le tipologie di sistemi radianti e i relativi componenti
• Soluzioni a secco e a parete: sistemi Slim, Dry
• Progettazione di sistemi radianti: casi pratici
Seconda parte: Progettazione BIM
• Cos’è il BIM e come può essere utilizzato nei processi progettuali
• Caratteristiche, vantaggi, obblighi normativi e sviluppi futuri
• Esempi concreti di applicazione con focus sui prodotti TIEMME
Tra i relatori:
Alessio Saldarini, Product Manager Knova Italia,
Dorelle Berardi, tecnico Tiemme,
Andrea Moscardi, BIM Manager Tiemme.
L’iniziativa è sostenuta da Tiemme Raccorderie S.p.A., leader nei settori dell’impiantistica idraulica e dei sistemi radianti.
Un’associazione attenta al territorio
LAIA, presieduta dall’architetto Eugenio Bacchilega (studio a Legnago), è una realtà che oltre a promuovere l’aggiornamento professionale vuole favorire il dialogo tra tecnici, cittadini e pubbliche amministrazioni. Ne è esempio il convegno sul tema “Salva Casa” organizzato a Cerea lo scorso anno. Anche questo evento si inserisce in un percorso di apertura e confronto sui temi dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e della gestione edilizia del territorio.
Per informazioni e iscrizioni:
www.laia.veneto.it
Contatto referente: Arch. Eugenio Bacchilega – Tel. +39 335 661 8730
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.