Sabato mattina, al Pio Ospizio San Michele di Nogara, si è svolta una cerimonia di ringraziamento dedicata all’Associazione Progetto Sorriso, un’organizzazione di volontariato che dal 1996 si impegna a portare conforto e gioia ai bambini ospedalizzati.

Negli ultimi anni, l’Associazione ha ampliato il proprio raggio d’azione con l’iniziativa “Sorrisi in Movimento”, volta a migliorare la qualità della vita degli ospiti del Pio Ospizio San Michele. Questo progetto ha portato alla donazione di importanti dispositivi tecnici:
4 sollevatori
• 21 imbracature
• 3 seggiolini
• 8 carrozzine

Questi strumenti non solo facilitano la mobilità degli anziani, ma rappresentano anche un concreto gesto di solidarietà e attenzione verso chi ha bisogno.

La cerimonia si è svolta in un’atmosfera di calore e condivisione, alla presenza del direttivo dell’ospizio, medici, infermieri, operatori socio-sanitari, personale amministrativo e, naturalmente, degli ospiti e dei loro familiari.
Le parole di ringraziamento si sono intrecciate a sorrisi commossi, sottolineando l’importanza di azioni concrete che migliorano la quotidianità degli anziani.

Il Pio Ospizio San Michele, situato in Via P. Sterzi 139 a Nogara, è una struttura che offre servizi socio-sanitari a persone non più completamente autosufficienti. Grazie alla collaborazione con realtà come Progetto Sorriso, l’ospizio continua a essere un luogo dove professionalità e umanità si fondono per garantire il benessere degli ospiti.

Alla cerimonia erano presenti anche i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Nogara, tra cui il vicesindaco Marco Poltronieri, che ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dall’Associazione Progetto Sorriso e per l’importanza di questo gesto per la comunità.

Il vicesindaco Marco Poltronieri ha sottolineato:

L’Associazione Progetto Sorriso dimostra, ancora una volta, quanto la solidarietà possa concretamente migliorare la vita delle persone. Queste donazioni sono un aiuto prezioso per il Pio Ospizio San Michele, una realtà fondamentale per il nostro territorio. Ringraziamo di cuore tutti i volontari che, con il loro impegno, rendono possibile tutto questo. Come Amministrazione, siamo felici di sostenere e valorizzare iniziative come questa, che rafforzano il senso di comunità e vicinanza verso i più fragili.

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.