Lunedì sera 31 marzo, presso la Sala Civica del Palazzo di Vetro, si è svolta l’elezione del nuovo direttivo del circolo di Forza Italia Legnago. Luciano Giarola è stato eletto all’unanimità segretario cittadino, subentrando a Roberto Donà, attuale vicesindaco nell’amministrazione guidata dal sindaco Longhi. All’assemblea ha partecipato più di un terzo degli iscritti, segno di un forte coinvolgimento della base del partito.

Un nuovo slancio per il circolo

Nel suo discorso di insediamento, big Luciano ha illustrato una serie di obiettivi ambiziosi per il futuro di Forza Italia Legnago:
Aumento degli iscritti, con l’obiettivo di superare quota 200 tesserati rispetto ai 100 attuali.
Apertura di una nuova sede, per dotare il circolo di uno spazio funzionale e rappresentativo.
Una candidatura locale alle elezioni regionali, sostenendo una figura femminile di Legnago.

«La prossima settimana ci riuniremo per assegnare le deleghe e ci sarà spazio per tutti» – ha dichiarato Giarola – «L’obiettivo immediato è superare i duecento iscritti e realizzare la nuova sede di Forza Italia. Ma il sogno è far diventare il nostro partito la prima forza politica a Legnago. Ho già chiesto a Verona (leggi Flavio Tosi) la disponibilità e sicuramente porteremo una candidata di Legnago alle elezioni regionali».

Un direttivo molto “rosa”

Insieme all’elezione del segretario, è stato nominato il nuovo direttivo del circolo, composto da:
• Luciano Giarola (Segretario)
• Roberto Donà
• Daniela De Grandis
• Maurizio Raganà
• Paolo Castagna
• Toufik Riccardo Shahine
• Cinzia Moretti
• Moreno Moschetta
• Leonella Coltro
• Renzo Sandrini
• Gianpietro Coletto
• Giulietta Dusi
• Valter Gualdalben
• Ester Bonfante
• Alessandro Turatti
• Tatiana Carazzato
• Maria Grazia Moratello
• Elena Rossini
• Roberto Sandrini

 

Chi è Luciano Giarola?

Luciano Giarola, 60 anni, dottore commercialista, presidente di enti e associazioni di categoria ma soprattutto deus machina della politica locale, in passato è stato segretario della sezione legnaghese della Lega Nord, per poi fondare due liste civiche a sostegno di Toufik Shahine alle elezioni comunali del 2019.

Il suo rapporto con Flavio Tosi, attuale segretario regionale di Forza Italia, è stato caratterizzato da fasi alterne. Nel 2015, quando guidava la Lega Nord a Legnago, Giarola criticò duramente i sostenitori locali di Tosi che avevano lasciato il partito per seguire il nuovo movimento del sindaco di Verona, definendoli opportunisti. Tuttavia, negli anni successivi, il legame politico tra i due si è consolidato. Nel gennaio 2024, durante una conferenza stampa a Legnago, Tosi ha accolto con favore le nuove adesioni a Forza Italia, sottolineando il buon lavoro svolto dal gruppo locale guidato da Giarola.

Uno scenario politico in evoluzione

L’elezione di Giarola arriva in un momento cruciale per la politica veneta. Le prossime elezioni regionali, previste per l’autunno 2025 (ma con la possibilità di un anticipo in primavera), vedono il centrodestra impegnato nella definizione delle candidature. La Lega, partito di maggioranza relativa in Veneto, sta valutando la possibilità di un terzo mandato per l’attuale presidente Luca Zaia, in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale.
Nel frattempo, Forza Italia punta a rafforzare la propria presenza sul territorio, come dimostra il nuovo corso avviato a Legnago con l’elezione di Giarola e gli obiettivi fissati dal direttivo.

Un nuovo capitolo per Forza Italia Legnago

«Con l’elezione di Luciano Giarola a segretario cittadino, – afferma il vicesindaco Roberto Donà – il circolo di Forza Italia a Legnago si prepara ad affrontare le sfide future con rinnovato entusiasmo e determinazione. L’ambizioso piano di crescita del partito dimostra una chiara volontà di consolidare la propria presenza a livello locale, in vista delle importanti scadenze elettorali all’orizzonte».

 

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.