Il Soave 2025 Guitar Festival torna per la sua 24ª edizione con un omaggio speciale a B.B. King, nel centenario della sua nascita.
La conferenza stampa di presentazione del festival si è tenuta mercoledì 26 marzo, presso la Camera di Commercio di Verona, segnando ufficialmente l’inizio del conto alla rovescia per questa edizione.

<L’evento celebrerà la leggenda del blues con concerti, seminari, mostre di chitarre da collezione e la possibilità di vincere la “Lucillecaster”, la chitarra protagonista del poster ufficiale del festival.

Un omaggio a B.B. King

La “Lucillecaster”, creata appositamente per l’evento, sarà assegnata a un fortunato spettatore dei concerti serali. L’estrazione si terrà domenica 27 aprile al termine dell’ultimo concerto.

L’artista Renzo Pagliani ha realizzato il poster del festival, ispirandosi alla storia di B.B. King. Il suo lavoro racconta le radici del blues, dai campi di cotone ai palcoscenici più prestigiosi del mondo.

Programma e Location

L’evento si svolgerà in tre spazi principali:
• Mostra/mercato della chitarra – Palazzo del Capitano (ven-sab-dom, 10:30-18:00)
• Seminari di studio – Chiesa di S. Maria del Monte (ven-sab-dom, vedi programma sotto)
• Concerti serali – Auditorium “Comm. Luigi Pasetto”, Cantina Rocca Sveva (ven-sab-dom, ore 21:00)

Dettagli e location:
Palazzo del Capitano
Chiesa dei Padri Domenicani
Cantina Rocca Sveva

Programma

Venerdì 25 aprile 2025

Seminari
• 10:30-11:30 Dario Fornara
• 11:30-12:30 Muriel Anderson
• 15:00-16:00 Francesco Loccisano & Marcello De Carolis
• 16:00-17:00 Alberto Lombardi

Concerto serale (ore 21:00)
• Palma Cosa
• Pedro Javier González
• The Webb Sisters
• John Jorgenson’s Electric Band
• Tommy Emmanuel

Sabato 26 aprile 2025

Seminari
• 10:30-11:30 John Jorgenson & The Webb Sisters
• 11:30-12:30 John Jorgenson & The Webb Sisters
• 15:00-16:00 Palma Cosa
• 16:00-17:00 Laurence Juber

Concerto serale (ore 21:00)
• Dario Fornara
• Francesco Loccisano & Marcello De Carolis
• Laurence Juber
• John Jorgenson & The Webb Sisters
• Tommy Emmanuel

Domenica 27 aprile 2025

Seminari
• 10:30-11:30 Pedro Javier González
• 11:30-12:30 Tommy Emmanuel
• 15:00-16:00 Walter Donatiello
• 16:00-17:00 Walter Donatiello

Concerto serale (ore 21:00)
• Alberto Lombardi
• Muriel Anderson
• Laurence Juber
• Pedro Javier González
• Tommy Emmanuel & Friends

Nota: Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore.

 

Pierpaolo Adda, ideatore e direttore artistico dell’evento

 

Soave Guitar Festival: un po’ di storia

A raccontare le origini del festival è Pierpaolo Adda, ideatore e direttore artistico dell’evento.

Il festival nasce dalla sua grande passione per la chitarra, uno strumento che ha sempre amato e collezionato fin dagli anni ’80, nonostante la sua carriera musicale sia legata alla batteria. Adda, infatti, ha suonato con il gruppo veronese “I Kings”.

L’idea del festival prende forma nel 1991, quando, parlando con un amico chitarrista e collezionista, Marco Gasparini, nasce il desiderio di mostrare al pubblico strumenti unici, anche a chi non ha mai suonato ma ama la musica.

Per due anni, a San Giovanni Lupatoto, i due amici esposero circa un centinaio di chitarre, attirando un pubblico sempre più numeroso e altri collezionisti. La manifestazione, chiamata “Vintage”, fu un successo e gettò le basi per quello che oggi è il Soave Guitar Festival, un appuntamento imperdibile per gli amanti della chitarra.

 

 

Foto: la presentazione dell’evento in Camera di Commercio Verona

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.