Nonostante le sanzioni sempre più severe, continuano le telefonate e le visite porta a porta da parte di agenzie commerciali aggressive, il cui unico obiettivo è convincere i consumatori a cambiare fornitore di gas ed energia elettrica, spesso aggiungendo servizi non richiesti.

Molti utenti si accorgono solo dopo qualche mese, con l’arrivo della prima bolletta, di essere stati ingannati. A quel punto inizia un lungo e complicato percorso per annullare il contratto e tornare al precedente fornitore.

Queste chiamate e visite si basano su proposte di risparmio apparentemente vantaggiose, con affermazioni spesso fuorvianti sulle tariffe applicate dall’attuale fornitore. Purtroppo, molte persone, in particolare anziani e soggetti più vulnerabili, cadono vittime di queste pratiche ingannevoli.

È fondamentale verificare sempre l’identità di chi ci contatta e confrontare le condizioni offerte con quelle realmente riportate nei contratti.
Per proteggersi:
• Evitiamo di rispondere “sì” alle telefonate sospette.
• Non firmiamo nulla senza aver letto con attenzione ogni dettaglio.
• Ricordiamo che abbiamo il diritto di ripensamento: entro 14 giorni possiamo annullare il contratto firmato.

Tomelleri: “Lupatotina Gas e Luce non fa vendite porta a porta né telefoniche”

Loriano Tomelleri, Amministratore Unico di Lupatotina Gas e Luce, avverte: “Vogliamo mettere in guardia i nostri clienti dalle truffe sempre più frequenti nel settore dell’energia e del gas. È importante sapere che la nostra società non si avvale di agenti di vendita né di agenzie di marketing.

Tomelleri precisa inoltre: “Non effettuiamo visite porta a porta per proporre contratti, né chiamiamo o inviamo messaggi per convincere i clienti a cambiare fornitore. Se qualcuno si presenta come nostro rappresentante, diffidate e segnalate l’accaduto.”

Lupatotina Gas e Luce punta sulla trasparenza e sulla presenza sul territorio. “La nostra filosofia è chiara: vogliamo garantire servizi affidabili e sostenibili, restituendo al territorio i benefici di una gestione attenta e responsabile”, aggiunge Tomelleri.

L’Importanza dell’Autolettura del Contatore Gas

Tomelleri sottolinea anche l’utilità del servizio di autolettura del contatore, un’abitudine che consente di monitorare i propri consumi e di ricevere bollette basate su dati reali: “L’autolettura è uno strumento prezioso per i nostri clienti, specialmente per chi ha ancora contatori meccanici non teleletti. È un servizio gratuito, semplice e molto apprezzato.”

L’autolettura può essere effettuata attraverso diversi canali:

1. Online: accedendo all’Area Riservata sul nostro portale.
2. App Mobile: scaricando l’app “Lupatotina Gas e Luce” per iOS e Android. È necessario utilizzare le credenziali dell’Area Riservata o registrarsi con il PIN presente in fattura o nel contratto.
3. Telefono: chiamando il numero verde 800 833 315 (gratuito da fisso e cellulare), comunicando il codice utenza (riportato in alto a destra sulla bolletta) e la lettura del contatore (solo le cifre prima della virgola).
4. Sportelli sul territorio: recandosi presso i nostri uffici negli orari di apertura.

Il servizio è attivo ogni mese dal 25 fino al 5 del mese successivo.

Invitiamo tutti i nostri clienti a utilizzare l’autolettura, così da evitare conguagli e avere sempre un controllo chiaro sui propri consumi”, conclude Tomelleri.

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.