Lunedì 24 febbraio, si è riunito il Consiglio Comunale di Isola della Scala nella Sala Consiliare di via Cavour.
La seduta si è aperta con un minuto di silenzio, proposto dal Consigliere Stefano Canazza, in memoria della donna deceduta in un incidente stradale a Pellegrina e di tutte le vittime della strada. La proposta è stata accolta all’unanimità.
Tra le principali decisioni prese, spicca la modifica del regolamento dell’asilo nido comunale. Durante un precedente Consiglio, era emerso che i criteri per l’accesso non davano priorità alle famiglie dove entrambi i genitori lavorano, nonostante spesso abbiano maggiore bisogno del servizio. Le nuove regole introducono quindi un punteggio aggiuntivo per queste famiglie, oltre a favorire i bambini con fratelli o sorelle già iscritti e quelli appartenenti a famiglie numerose con figli fino agli 11 anni. Rimangono invariati i criteri prioritari per i bambini residenti con disabilità, in situazioni di disagio sociale o inseriti in percorsi di affido. La modifica è stata approvata all’unanimità.
Un altro punto importante ha riguardato l’apertura di una nuova farmacia comunale a Tarmassia. Grazie all’aumento dei residenti, il Comune ha diritto ad attivare una quarta farmacia entro la fine del 2024. Il Consiglio ha deciso che la farmacia sarà comunale e ha stabilito le linee guida per il bando pubblico che assegnerà la gestione a terzi. Tra i requisiti economici per partecipare, ci saranno:
• un canone iniziale di 30 mila euro al Comune;
• un canone annuo di 15 mila euro a partire dal 25° mese di attività;
• un ulteriore canone variabile pari al 5% dei ricavi che supereranno i 400 mila euro, sempre dal 25° mese.
La concessione durerà 20 anni, e il futuro gestore dovrà trovare e acquistare o affittare i locali per la farmacia. Anche questa delibera è stata approvata all’unanimità.
Il bando sarà pubblicato nei prossimi mesi.
Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.